Le lettrici dicono di “Ascoltando il tuo cuore”


Pia di @fantasy_book.1

Con “Ascoltando il tuo cuore” questa volta Laura Parise ci conduce alla scoperta di una vita ricca di emozioni, seppur non sempre positiva. Giada, la protagonista, è prossima a sposarsi con Giulio ma comprende che ciò che prova nei confronti del ragazzo non è amore, bensì si era convinta erroneamente che fosse così pur di ottenere la tanta agognata libertà e indipendenza dalla sua famiglia all’antica che, nonostante ella sia una ragazza per niente civettuola, non le ha mai concesso una delle più semplici attività da adolescenti, come frequentare degli amici.

Così Giada viene presentata come una giovane donna testarda, tuttavia la sua iniziale mancanza di autostima la porterà a rallentare le sue azioni ea metterle ancora più dubbi nella sua testa, condizione per altro peggiorata, se non causata, dall’ambiente familiare “freddo e rigido “, all’apparenza di stampo patriarcale, in cui si presta più attenzione ai possibili pettegolezzi dei vicini piuttosto che della condizione fisica ed emotiva dei figli, anche se Giada risente il quadruplo del peso di tale condizione visto il suo essere “donna”.

La vita di Giada prende un corso diverso quando la ragazza dopo tanto tempo incontra Davide, un vecchio conoscente dei tempi del liceo, segretamente innamorato di lei. Tra i due sboccia una bella amicizia, fatta di sorrisi, scambi, ascolto, comprensioni, complicità e, come in una qualsiasi relazione che si rispetti, amicizia compresa, le incomprensioni ei litigi momentanei non mancano mai. Davide ridona a Giada la sua autostima, la conforta e cerca di fare il possibile pur di renderla felice, solare e in pace con se stessa. Diventa la sua ancora e il suo porto quando ella decide di compiere il grande passo di dire la verità al suo futuro sposo e affrontare una volta per tutti i suoi genitori, dimostrando loro le sue vere emozioni e intenzioni. Lo scontro con questi risulta più duro e doloroso di quanto potesse immaginare, ma Davide è la sua spalla, le resta accanto e cerca di calmarla e metterla al suo agio. Entrambi però prevedono che tra loro c’è qualcosa che va oltre alla semplice amicizia e decisi di partire in crociera alla volta dei Caraibi, ma il viaggio sarà molto diverso di quanto si siano aspettati inizialmente e il loro sarà uno dei matrimoni più belli organizzati su una nave in tempi record. Non solo la vacanza esalterà i loro sentimenti ma metterà in pace la ragazza e la sua famiglia.

Con uno stile dolce, sognante e lettodro, la lettura è così fluida che non sembra leggere 323 pagine, infatti si è protratta solo per due giorni. Da una parte ne sono dispiaciuta perché sono stata bene tra le pagine e la storia di questo volume, dall’altra sono felice di aver letto una storia unica basata sull’amore in primis certo, ma soprattutto incentrata:
• sul rapporto familiare, che non sempre è dei migliori nelle nostre case, anzi è completamente tutt’altro e ne sono testimoni i diversi servizi di cronaca nera che passano per i tg;
• sull’affermazione e l’uguaglianza femminile, perché Giada, incoraggiata anche da Davide, fa prevalere i suoi diritti, le sue idee, le sue emozioni su tutto il resto che cerca di manipolarla e costringerla a ciò che non vuole fare, che non la renderebbe mai felice e in pace con sé;
• sulla complicità tra cognate (e cognati), che non è detto ci sia sempre in una famiglia, ma in questo caso Sonia, la sorella di Davide, è un’amica, una sorella per Giada, comprensiva, saggia e disposta a darle dei consigli senza invadere prepotentemente la sua privacy. È anche il caso di Davide e Michele, il fratello di Giada, uniti fin dal primo incontro e concordi su diversi aspetti e attività.

Le descrizioni sono dettagliate, scritte con trasporto e per niente noiose, anzi mi fatto immaginare l’atmosfera che, probabilmente, si poteva respirare nella cappella della nave il giorno del matrimonio dei “due matti”.

Se state cercando una romcom originale, romantica, dolce, in cui il femminismo ha un suo spazio ben ampio di scena, questo è il libro che fa per voi. Tra testardaggine, libertà meritata, amore e colpi di scena, vedrete che non ne rimarrete delusi.

Anna Sarnelli @sarnelli646

⛔Estratto ⛔
In un certo senso si sentiva ingrata nei riguardi di quelle meravigliose persone e dentro di sé sapeva anche che, suo padre non si sarebbe mai sciolto in complimenti, non lo aveva più fatto da quando era cresciuta.

Sono sempre piacevolmente colpita dalla scrittura e dalle trame di @lauraparise_scrittrice perché inventa storie particolari che però ambienta in posti a lei molto noti(tipo la sua città 🤣). Ci troviamo a Genova e i due protagonisti sono davvero delle brave persone, descritte molto bene sia fisicamente che emotivamente.
I problemi che Giada ha con la famiglia sono comuni a moltissime giovani che amano e rispettano i propri genitori. Spesso il confronto è impossibile bisogna solo rispettare le regole: questa è la peggiore forma di amore messa in atto, perché i figli tendono a scappare molto spesso compiendo gravi sbagli. Non c’è una via di mezzo e neanche una soluzione certa, ognuno fa il genitore a modo suo, l’unica cosa certa è il dialogo, sempre!!!
📖 Ritornando alla storia penso che sia scritta bene, con dialoghi ben marcati e descrizione degli ambienti perfetta, vien voglia di salire sulla prima nave a andare via⛴️⛴️⛴️⛴️ complimenti all’autrice e ci vediamo al prossimo libro.

Anna Rita @annarita_booklover

La protagonista di questo romanzo è Giada, una giovane ragazza prossima al matrimonio con Giulio. Come tutte le spose che si rispettino, anche lei è piena di dubbi, ma i suoi sono ben più importanti.

Giada infatti non è preoccupata per il ricevimento o per l’abito: lei si sente costretta a sposare il ragazzo che non ama.

In suo soccorso arriva però Davide che, dopo una serata trascorsa a parlare, le fa capire effettivamente ciò che è importante, ossia la sua felicità.

Giada decide così di rompere il fidanzamento e fare quello che mai avrebbe immaginato: andare via di casa. Grazie a Davide, Giada prenderà in mano le redini della sua vita e lo inviterà a fare una crociera con lei.

Che accadrà tra i due lo potete immaginare o forse no.

Ancora una volta l’autrice mi ha lasciato piacevolmente sorpresa. Dovete sapere che tempo fa ho letto “Dove vive il mio cuore” e sì, il nome Giada mi diceva qualcosa, è stato solo quando ho letto “Sonia” che mi è suonato il campanellino nella testa.

Questo romanzo infatti fa da apripista a una delle coppie che più ho amato in assoluto: Sonia e Michele, se non avete letto la loro storia rimediate al più presto, ovviamente dopo aver letto “Ascoltando il tuo cuore”.

In questo romanzo l’autrice ha toccato un tema molto importante, ossia il rapporto genitori/figli. Mi è piaciuto particolarmente notare le differenze tra gli atteggiamenti dei genitori di Giada rispetto a quelli di Davide.

La protagonista femminile cresce pagina dopo pagina, bello vedere la sua determinazione nella ricerca di un appartamento ma soprattutto della consapevolezza di quel che prova per Davide.

Davide appare subito come un “golden boy”, la sua tenacia e la sua ironia mi hanno conquistato da subito.

Conclusioni dal Blog

In conclusione vi consiglio assolutamente di leggere “Ascoltando il tuo cuore” di Laura Parise, non ve ne pentirete.

E per oggi è tutto, chissà se queste lettrici vi hanno invogliato a leggere il mio romanzo.

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.