Pastiera rivisitata


๐๐Ž๐ ๐Œ๐„ ๐Œ๐„ ๐€๐๐๐ˆ๐€๐๐Ž ๐ˆ ๐‚๐”๐‹๐“๐Ž๐‘๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐“๐‘๐€๐ƒ๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐„ ๐’๐Ž๐๐‘๐€๐“๐“๐”๐“๐“๐Ž ๐†๐‹๐ˆ ๐€๐Œ๐ˆ๐‚๐ˆ ๐„ ๐€๐Œ๐ˆ๐‚๐‡๐„ ๐๐€๐๐Ž๐‹๐„๐“๐€๐๐ˆ

Adoro la #pastiera ma causa la sua abbondanza di calorie ho dovuto escogitare un sistema che mi permetta di goderne per piรบ di una fetta.

Come avete potuto notare nel mio profilo, ho scritto anche un #libro di #ricettedicucina
๐ˆ๐ ๐‚๐”๐‚๐ˆ๐๐€ ๐‚๐Ž๐ ๐‹๐€๐”๐‘๐€
e chi mi conosce un po’ sa che amo #cucinare come provare a stravolgere alcune #ricette

Questa รจ semplice e veloce e sarรณ felice di sapere cosa ne pensate in caso decidiate di provare a farla a casa vostra.

๐•๐ข ๐š๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐จโ€ฆ Laura

Scopri le mie ricette di oggi


Capita a volte di organizzare nella mente il pranzo della domenica e quando vai a aprire il frigo ti rendi conto che manca qualcosa… ๐ฅ๐ž ๐ฎ๐จ๐ฏ๐š!
Rinunciare a fare la torta, oppure evitare di preparare l’aperitivo e dare spazio solo alle polpette nel sugo?
Io non sono una che si abbatte, piuttosto preferisco usare la testa e trovare la soluzione.
Cosรฌ ho aperto la credenza e una ๐Ÿ’กlampadina si รจ accesa!
Come potete ben constatare nella foto, non ho rinunciato alla torta e neppure all’aperitivo, tanto meno alle polpette nel sugo!
๐Ÿค”Chi dei tre piatti ha vinto๐Ÿฅš l’uovo? ๐Ÿ˜Š
Beh, quelle che avrebbero ricevuto piรน sollecitazioni dal mestolo. ๐‹๐ž ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ž!
E cosa avrรณ usato mai per la torta e l’aperitivo?

Ecco a voi le ricette

Delizie in cucina


๐‘ช๐’“๐’๐’”๐’•๐’‚๐’•๐’‚ ๐’Ž๐’๐’“๐’ƒ๐’Š๐’…๐’‚ ๐’Ž๐’‚๐’๐’…๐’๐’“๐’๐’† ๐’† ๐’‡๐’Š๐’„๐’‰๐’Š ๐’”๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐’ƒ๐’–๐’“๐’“๐’

๐‘‚๐‘”๐‘›๐‘– ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘š๐‘– ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘œ ๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘›๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’ ๐‘’ ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘ก๐‘Ž โ„Ž๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘๐‘–๐‘‘๐‘Ž, ๐‘”๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘ ๐‘Ž, ๐‘’ ๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘–.

๐Ÿ˜‹ ๐‘‰๐‘– ๐‘ ๐‘ฃ๐‘’๐‘™๐‘œ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘”๐‘Ÿ๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–:

๐Ÿฏ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™’๐‘–๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘œ:
โ€ข 100 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘’
โ€ข 50 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘ง๐‘ข๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘Ž
โ€ข 150 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ๐‘ก๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘–๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘Ž
โ€ข 150 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘Ž
โ€ข 50 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘š๐‘–๐‘’๐‘™๐‘’
โ€ข 1 ๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘œ
โ€ข 4 ๐‘” ๐‘‘๐‘– ๐‘™๐‘–๐‘’๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘๐‘–
โ€ข 1 ๐‘๐‘–๐‘ง๐‘ง๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘’ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘”๐‘œ๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ๐‘š๐‘Ž ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘™๐‘Ž

๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐น๐‘–๐‘โ„Ž๐‘–

๐‘ƒ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘š๐‘–๐‘ฅ๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™๐‘’ ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘œ ๐‘ง๐‘ข๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘‘ ๐‘œ๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘Ž.
๐ผ๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘– ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘”๐‘Ÿ๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘’๐‘š๐‘’.
๐‘†๐‘ข ๐‘ข๐‘› ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘› ๐‘–๐‘›๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’๐‘ก๐‘’ 3/4 ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘’ ๐‘“๐‘œ๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž.
๐ต๐‘ข๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘“๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘Ž.
๐ท๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘–๐‘ก๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž. ๐ผ๐‘›๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘Ž 180 ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘Ž. 20 ๐‘š๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘ก๐‘– ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘œ ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž.

Fatemi sapere…๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹

Laura

Giocando in cucina


Oggi creativitร  in cucina

Gli amici e le amiche
Napoletani/e mi perdoneranno se ho giocato con la loro ricetta ma, non avevo tempo per impastare e far lievitate la pasta adatta, cosรฌ ho giocato di fantasia.

In realtร  non ci sono intrusi nella mia ricetta ๐Ÿ˜Š

๐™‹๐™ž๐™ฏ๐™ฏ๐™– ๐™™๐™ž ๐™จ๐™˜๐™–๐™ง๐™ค๐™ก๐™– ๐™จ๐™˜๐™ค๐™ข๐™ฅ๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™–
๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ฎ๐˜ฆ
๐™Ž๐™ฅ๐™–๐™œ๐™๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ž ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™™๐™ž๐™ฉ๐™ž ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™ž๐™ก ๐™ง๐™ž๐™ฅ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™ค ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™ฅ๐™ž๐™ฏ๐™ฏ๐™– ๐™™๐™ž ๐™จ๐™˜๐™–๐™ง๐™ค๐™ก๐™–

๐˜๐˜ฏ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช: (dosi a occhio)
๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข
๐˜—๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช
๐˜ˆ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ
๐˜—๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ
๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ช
๐˜œ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ข
๐˜–๐˜ญ๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ
๐˜š๐˜ฑ๐˜ข๐˜จ๐˜ฉ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ช
๐˜–๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ, ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ฆ ๐˜ฒ.๐˜ฃ.

๐˜๐˜ฐ ๐˜ง๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฐ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ญ’๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ, ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ, ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ถ๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ต๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ช. ๐˜๐˜ฐ ๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ด๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ต๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ข ๐˜ข ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ต๐˜ต๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข. ๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ.

๐˜๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ข๐˜จ๐˜ฉ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ช, ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ด๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ถ๐˜ค๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ข๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜ค๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ต๐˜ต๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ข.

๐˜๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฆโ€ฆ ๐˜‰๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ช๐˜ต๐˜ฐ!

Ditemi cosa ne pensate, se vi ispira e se vorreste provare a proporla.

Laura

๐Ÿ‹Diplomatica al profumo di limone๐Ÿ‹


Caro lettore, oggi, torno ad una delle mie passioni, la cucina e ti propongo un po’ di dolcezza. La ricetta di una diplomatica da me rivisitata.

Sembra difficile, ma in realtร  รจ semplicissima. Ti svelo come ottenerla.

Diplomatica al profumo di limone

Il giorno prima prepari il pan di spagna :
2 uova intere
100 g di zucchero
50 g di farina
50 g di maizena o fecola di patate un pizzico di sale e uno di bicarbonato
una grattatina di buccia di limone.

Sbatti le uova per almeno 5 min con lo zucchero, il sale e il limone. Poi aggiungi la farina setacciata con la maizena e il bicarbonato. Mescoli. Usi una teglia rettangolare della misura di ca. 25×14 foderata con la carta forno. Inforni a 180ยฐ ventilato per ca. 15/20 min dipende dal forno.

Il giorno dopo tagli via i bordi al pan di spagna, e tagli via anche un sottile strato sia sopra che sotto. Prepari la crema chantilly:
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
200 ml di latte
150 ml di panna da montare
qualche goccia di essenza al limone.

Scaldi il latte senza farlo bollire. Nel frattempo sbatti l’uovo con lo zucchero, poi metti la farina e infine diluisci con il latte caldo. Porti sul fornello e cuoci la crema mescolando sempre. La metti a raffreddare.

Nel frattempo srotoli la pasta sfoglia e tagli due pezzi della misura del pan di spagna. Bucherelli bene con la forchetta, ci spargi sopra un po’ di zucchero e inforni a 200ยฐ fino a quando non sarร  dorata.

Monti la panna, ci aggiungi la crema pasticcera ormai fredda e l’essenza.

Ora assembli.

Uno strato di sfoglia, uno strato di crema (ca. metร ) bagni sopra e sotto il pan di spagna con un’emulsione di liquore al limone, acqua e succo di limone. Appoggi il pan di spagna sulla crema, ricopri con la restante crema e infine con la seconda sfoglia.

Buon appetito

Laura

Un dolce per festeggiare


Ebbene sรฌ, siamo finalmente campioni d’europa.

E allora bisogna per forza festeggiare!

Cosรฌ ho pensato di ideare un bel dolce fresco e leggero.

Ve ne regalo la ricetta

Tiramisรน alla ricotta e limone

Ingredienti:

250 g ricotta
250 ml panna da montare
Zucchero di canna q.b.
1 bustina di vanillina
2 limoni non trattati
Biscotti Pavesini q.b.

Schiacciare la ricotta con lo schiacciapatate. Grattuggiare la buccia di un limone ed unirla alla ricotta. Spremere il succo dei limoni. Mettere metร  succo di limome a bollire con una cucchiaiata di zucchero di canna. Far ridurre a metร .
Unire la vanillina, la panna e due cucchiai di zucchero alla ricotta. (Io ho usato la stevia, ma รจ questione di gusti)
Montare con la frusta elettrica fin quando avrete ottenuto una crema soda e gonfia. Unirvi metร  del succo concentrato. E finir di montare. Unire il restante succo alla metร  concentrata e diluire con altrettanta acqua.
Intingere i pavesini nel liquido ottenuto e formare un primo strato in una pirofila. Versare metร  crema e formare allo stesso modo uno strato di Pavesini, versarvi sopra lacrestante crema e terminare con un terzo strato di Pavesini bagnati nell’acqua e limone.
Riporre in frigo coperto con pellicola per almeno tre ore.

Se lo testate, fatemi sapere

Laura

Creativitร  in cucina


#cucinacreativa
Chi di noi non ama i fagioli alla Bud Spencer?
Io ho pensato di servirli in maniera creativa e originale aggiungendovi degli spinaci e servendoli in coppette di pane fatte da me.
Ho preparato della pasta matta con la farina integrale e l’aggiunta del lievito di birra per far sรฌ che rimanesse piรน morbido e assorbisse il sughetto dei fagioli. Ho lasciato lievitare fin quando non ha raddoppiato il suo volume. Poi ho foderato con la cartaforno una coppetta di vetro pirex capovolta sul tegame del forno. Stirato una palla di pasta della grandezza di una pizza, ma non troppo sottile ca. 1/2cm adagiata sulla coppetta e infornato a 200ยฐC per ca 15 min. Fin quando non รจ risultata dorata.
E quindi ho servito ogni coppetta con all’interno i fagioli.

Che ve ne pare? Vi ispira?

Laura

Non buttare il pane raffermo


#ideedicucina
Scommetto che spesso vi capita di avere avanzi di pane raffermo, ma la scorta di pane grattuggiato รจ giร  piรน che sufficiente. Che fare allora?
Io ho fatto una prova e creato queste medaglie.
Gli ingredienti sono:
โ˜† Pane raffermo
โ˜†Latte
โ˜† Semi di Chia
โ˜† Parmigiano grattuggiato
โ˜† Pecorino grattuggiato
โ˜† Pressemolo tritato
โ˜† Sale e pepe q.b.
โ˜† A piacere peperoncino tritato

Le dosi purtroppo non sono specifiche perchรจ non ho pesato il pane, che in realtร  sarร  stato ca. 100 g perchรจ ormai secco.

L’ho messo a bagno con 3/4 di bicchiere di latte e nel frattempo ho ammollato ca. 1 cucchiaio di semi di Chia in acqua tiepida fino ad ottenere una gelatina.
Ho sbriciolato bene il pane una volta che ha assorbito il latte, ed ho aggiinto la Chia 2 cucchiai di pamigiano e uno di pecorino, il peperoncino e il prezzemolo. Regolato di sale e fatto delle polpettine che ho adagiato distanziate su un foglio di cartaforno leggermente unto. Cotto poi a 200ยฐC in forno ventilato per ca. 13 minuti rigirandole a metร  cottura.

Vi vร  di provare?

Laura

Un carciofo al posto di un fiore


Facendo la spesa dal fruttivedolo mi son stati regalati due magnifici esemplari di carciofo mammola. Il negoziante mi ha detto “non ho mazzi di fiori da offrirti per San Valentino, ma ti regalo questi due carciofi per te e il tuo amore”.

Regalo graditissimo, io adoro i carciofi! E di questi due magnifici esemplari non ho sprecato praticamente nulla se non la buccia del gambo. Sperando che Paola Bortolani del blog https://www.primononsprecare.it/ non mi tiri le orecchie per questo spreco ๐Ÿ™‚ Scherzo ovviamente, anche se mentre cucinavo ho proprio pensato a lei e al suo amore per il reciclo.

Bene, io in ogni caso con questi due tenerissimi e magnifici carciofi, ho preparato un delizioso condimento a base di carciofo e gorgonzola per il mio piatto di pasta, e una crema al carciofo come base per un delizioso piatto di cannellini in bianco.

Per il condimento della pasta, ho utilizzato la parte interna dei carciofi compreso il gambo, per la crema tutti gli scarti.

Pasta carciofi e Gorgonzola

Ingredienti: 2 carciofi puliti e tagliati a fettine sottili, 1 spicchio d’aglio, 1/4 di cipolla bianca, 1 ciuffo di prezzemolo, dado alle verdure q.b., pepe, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 120 g di gorgonzola dolce, parmigiano q.b.

Ho pulito e affettato i carciofi e tuffati in acqua e limone. Tritato la cipolla e messa a rosolare con lo spicchio d’aglio. Quando la cipolla si รจ ben dorata ho aggiunto i carciofi sgocciolati, fatti insaporire, tolto l’aglio, spolverato di prezzemolo tritato, ho aggiunto il dado e un pรฒ d’acqua calda per portarli a cottura. Una volta cotti, e asciutti, ho spolverizzato con il pepe e aggiunto il gorgonzola tagliato a pezzetti. Coperto la padella e lasciato sciogliere a fuoco spento. Ho scolato la pasta al dente, versata in padella, ho aggiunto un mestolo di acqua e fatto saltare finchรจ non si รจ ben amalgamata. Ho servito con una spolverata di pepe, prezzemolo tritato e di parmigiano.

Crema di carciofi e cannellini

Per la crema di carciofi, ho utilizzato lo stesso procedimento sopra con gli scarti, non facendo asciugare del tutto, poi ho frullato il tutto e passato al setaccio in modo da togliere i filamenti delle foglie esterne, che inevitabilmente son rimaste dure. Lo scarto della crema, i miei cani lo hanno gradito moltissimo, nonostante i filamenti ;-).

Per i cannellini in bianco, ho tritato la cipolla, fatto rosolare in un cucchiaio di olio, aggiunto la pancetta a cubetti e fatto ben isaporire con un pizzico di peperoncino, ho aggiunto i cannellini sgocciolati, e saltati in padella per alcuni minuti.

Versato la crema sul fondo dei piatti e sopra ad essa i cannellini.

Che ne pensate? Fatemi sapere nei commenti. Basta un pรฒ di fantasia e buona volontร  e si crea con poco dei piatti squisiti.

Laura

Torta cioccolatosa all’whisky e peperoncino


Torta cioccolatosa all’whisky e peperoncino mia ricetta.

Pan di spagna al cioccolato (da preparare il giorno prima)

Ingredienti:

1 yogurt alle nocciole
2 uova
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaio abbondante di cacao
2 vasetti e 1/2 di farina O
1 vasetto di zucchero di canna
1/2 vasetto di olio di semi di girasole
1 bicchierino di whisky
Un pizzico di sale
Un pizzico di bicarbonato
1/4 di bustina di lievito per dolci

Mescolare la chia con lo yogurt e due cucchiai di acqua.
Montare gli albumi e lasciarli da parte
Montare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale
Aggiungere lo yogurt con la chia, il cacao, l’wisky e l’olio. Mescolare bene. Quindi la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.
Mettere a cuocere in un tegame di 20 cm di diametro foderato di carta forno, in forno caldo a 180ยฐ C per ca. 25 min.
Far raffreddare, sformare su un piatto e coprire con il tegame fino al momento della farcitura.

Farcia:
250 ml di panna vegetale non zuccherata da montare
1 tavoletta di cioccolato fondente
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Montare la panna lasciandone un cucchiaio da parte.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il cucchiaio di panna e lo zucchero
Versarlo quando tiepido nella panna montata mescolare delicatamente e porre in freezer per 10 minuti.

Farcitura:
Mescolare 1 bicchierino di whisky con alcune gocce di essenza alla vaniglia e un bicchierino di acqua (anche meno a seconda dei gusti)


Tagliare il pan di spagna in tre dischi.
Spennellare il primo disco con la miscela acqua/whisky.
Dividere in due la crema. Farcire il primo disco con metร  crema, posizionare sopra il secondo, spennellarlo e farcire con la restante crema, ricoprire con il terzo disco e spennellarlo ancora.
Bagnare il pan di spagna piรน o meno a piacere.

Sciogliere a bagnomaria 80 g di cioccolato fondente amaro con 1/2 cucchiaino di polvere di peperoncino. Versarla sulla torta e livellare. Per decorazione tagliare un piccolo peperoncino a metร .

Foto mia

Brutta ma… buona

Laura