Ormai è diventato un appuntamento fisso quello di farvi partecipi delle mie letture mensili.
Anche a maggio ho dato spazio ad autrici emergenti e di seguito vi riporto titoli, autrici e mie recensioni.
Prima lettura:
Le ambasciatrici del Soulmate
di Giulia Paradiso
Bella e fresca questa storia mi ha fatto divertire e a tratti anche ridere di gusto. I POV alternati regalano al lettore la possibilità di percepire ogni pensiero dei protagonisti inoltre è ben scritto e senza fronzoli. Mi è piaciuta l’ambientazione e la complicità tra amici e amiche. La protagonista, una ragazza come tante che grazie alla sua semplicità, nonostante le sue paranoie, vi farà divertire. Il ragazzo, un antipatico solo di facciata, rende questo duo perfetto. Un consiglio: leggetelo!
Seconda lettura:
La schiava rossa
di Marise Ladisa
Tenuto conto che non si dovrebbe mai fare di tutta un’erba un fascio e, in questo caso il detto cade proprio a pennello, devo dire che pur non essendo io amante dei Fantasy, ho trovato questo romanzo davvero molto carino. Forse sarà perché non parla solo di personaggi inumani e non racconta di cose astruse, ma per lo meno spiega tutto in maniera comprensibile anche a chi, come me, è poco attratto da questi temi, me crea un mix tra alieno e umano che, sarà forse perché ha una bella trama che cattura e coinvolge e, lo ammetto, ho tolto qualche ora al sonno per leggere come andava a finire, sarà perché le storie d’amore non mi lasciano mai indifferente, sarà perché mi ha rammentato un vecchio telefilm che guardavo da ragazza (Visitors) sarà quel che sarà, ma in ogni caso, ho letto questo romanzo tutto d’un fiato e attendo impaziente di leggere il secondo volume. Articolato in vari capitoli con all’inizio solo il pensiero della protagonista, verso la metà, i POV si alternano dandoci la possibilità di leggere anche i pensieri dei due co-protagonisti. Sinceramente all’inizio non capivo perchè i capitoli fossero tutti sottotitolati con il nome di Lara, poi, come detto, l’arcano si è svelato in un secondo tempo… Faccio i miei complimenti all’autrice per avere saputo tenere la suspance pagina dopo pagina e per avermi regalato il finale che non mi aspettavo. Consiglio a tutti la lettura.
Terza lettura:
Oltre le apparenze
di Elisa Larcher
Innanzi tutto un consiglio: preparatevi a rimanere incollati alle pagine di questo romanzo perchè catturerà talmente tanto la vostra curiosità che vi ritroverete a leggerlo tutto d’un fiato senza riuscire a staccarvene.
Una bella storia, intensa e appassionante proprio come Elisa mi ha abituato in tutti i suoi romanzi, piena di sentimenti d’amore e fraterni.
💕Un amore puro e forte da togliere il respiro.
La storia di chi nasce nel posto sbagliato, ma che ha il cuore troppo buono per portare rancore. Chris avrebbe tutte le ragioni ad avercela con il mondo intero, eppure il suo animo è talmente sensibile da sacrificare se stesso per le persone che ama. Non tutti saprebbero essere così altruisti.
✒️ Scritto con POV alternato, regala le emozioni e i pensieri di entrambi i protagonisti.
💬 Non sono presenti molti dialoghi, ma per lo più si tratta del racconto di quanto accaduto dal primo incontro all’epilogo.
👩💻 Per tutto il tempo di lettura, non ho fatto altro che aspettare di scoprire quello che l’autrice ha voluto svelare solo poco prima del finale, lasciandomi scervellare per capire cosa mai poteva essere accaduto per farmi trovare Chris già dal primo capitolo in quella situazione.
👀 Non sempre abbiamo la fortuna di essere visti davvero, ma soltanto guardati e quello sguardo sfuggente non riuscirà mai a far conoscere il nostro vero io.
😍 Solo chi si impegnerà davvero a leggere attraverso i nostri occhi, i nostri gesti e le nostre parole potrà dire di averci “visto”.
Quarta lettura:
Goodbye Cinderella
di Francesca Broso
L’ho letto in meno di due ore, perchè scorre veloce come un bolide in pista e mi ha fatto riflettere per parecchio. Concordo con l’autrice, gli stereotipi che le donne si portano dietro da… sempre, non svaniranno tanto facilmente. La lettura in doppia lingua del dizionario è una trovata molto carina perchè ci sono, ahimè, ancora molte persone che usano temini anglofoni senza però conoscerne il significato e li buttano lì a caso convinti di far bella figura. Il mio consiglio è che questo dizionario lo leggano non solo le donne, ma anche gli uomini. Anche se immagino che molti maschietti, soprattutto quelli sopra gli anta, troveranno da ridire ad ogni affermazione e sarà molto difficile, per alcuni, rivedere le proprie idee radicate in loro dalla notte dei tempi.
Quinta lettura:
9 volte me
di Maria Dolores Secco
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐢 𝐭𝐞𝐧𝐠𝐨 𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞” 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘶𝘵𝘪.
⭐𝑇𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑒 𝑡𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑣𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑒 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒.
👩💻 𝐿𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑜, 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑎𝑟𝑙𝑒, 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑎 𝑡𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑒 𝑛𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 132 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒, 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖, 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀.
✍️ 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑖𝑎 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑝𝑜𝑖𝑙𝑒𝑟𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒. 𝑆𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 “𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎” 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛’𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑚𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒?
Sesta lettura:
Il patto dei mille giorni
di Ilaria Mann
La scrittura di Ilaria è sempre fluida e intrigante. Le sue storie mai banali. In questo romanzo con quattro POV alternati ha saputo far scorrere linermente tutti i pensieri dei protagonisti senza creare alcun caos o costringermi a tornare indietro.
I “molto mini” capitoli che racchiudono poi la sintesi dei giorni del patto, all’inizio mi sembravano “strani” ma ho ben compreso l’idea dell’autrice che, credo, abbia voluto far sì che al lettore non rimanessero buchi temporali nel corso della storia, ma che invece capisse comunque l’evolversi dei rapporti tra i protagonisti pur non dilungandosi in maniera spropositata. Quindi alla fine da strani son passati a “geniali”.
L’idea di questo allucinante,a assurdo e folle patto, poteva concepirla solo una mente contorta. Non riesco ad immaginare come una situazione simile possa ritenersi fattibile.
👏 Complimenti Ilaria per esser riuscita a tenermi con il fiato sospeso fino alla fine. Devo dire che le ultime pagine sono quasi state un calvario.
📖 Non ho avuto simpatia neppure per un istante per Andreas, troppo arrogante, troppo presuntuoso, troppo vanesio, troppo di troppo. Ho simpatizzato molto con Claudia che è stata vittima di un genitore insulso che le ha rovinato buona parte della sua giovinezza. Una ragazza emotivamente troppo fragile e in cerca di sentimenti puri e sinceri che nel suo ribellarsi ha solo fatto sì che tutti si approfittassero di lei. Federico il cavaliere dall’armatura scintillante capace di essere sempre pronto a raccogliere i cocci, disponibile e presente in ogni frangente. Chi non vorrebbe una presenza simile al proprio fianco? E Dario, beh lui sembrava un po’ la voce narrante fuoricampo di questo attorcigliato trio.
😃 Che dire ancora se non 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐭𝐞𝐥𝐨! Ne vale la pena, ma state pronti a farvi anche un po’ di nervoso 😅😅
Settima lettura:
Antidoto per cuori sfigati
di Stefy Sciama
𝑨𝒗𝒆𝒕𝒆 𝒎𝒂𝒊 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐?
✍️Posso dire che si tratta di una novella carina. Proprio adatta ad una domenica pomeriggio.
Una velocissima lettura per passare qualche ora immersi in situazioni che, a tratti, possono sembrare assurde. In uno scenario paradisiaco con personaggi decisamente fuori dalle righe e un colpo di fulmine che piacerà di certo a tutte le lettrici romantiche scoprirete i pensieri a tratti strampalati, a tratti romantici, e alcune fissazioni sessuali della protagonista. Narrato in prima perdona un chicklit in piena regola.
Spero che abbiate trovato tra questi titoli qualcosa che possa aver catturato la vostra attenzione inducendovi a dare una possibilità a queste autrici sconosciute.
Laura
Mi piace:
Mi piace Caricamento...