Amiche del cuore – Laura Parise


TITOLO: Amiche del cuore AUTRICE: Laura Parise GENERE: Narrativa femminile EDITORE: Self Publishing PREZZO FLESSIBILE: 16,32 PREZZO RIGIDA: 18,62 PREZZO EBOOK: 3,99 KU: Sì Bianca e Valentina si conoscono per caso. La simpatia è reciproca e una forte amicizia sboccia all’istante. Questa nuova conoscenza porta nella vita di Bianca una ventata di freschezza.Valentina è simpatica […]

Amiche del cuore – Laura Parise

Continuate la lettura nel blog di Nancy.

Io non posso fare a meno che ringraziarla di cuore per aver preso parte al nostro tour che ha visto le lettrici confontarsi con le protagoniste. È stato stimolante, divertente ed emozionante continuare a dare vita alle protagoniste del romanzo rispondendo alle loro domande e formulando a nome delle protagoniste domande e cercando consigli a loro stesse. Se siete curiosi e volete leggere e scoprire di più su quanto ci siamo scambiate in questo mese di lettura, visitate il mio profilo Instagram @lauraparise_scrittrice

Buona lettura a tutti

Laura

Crederò


Crederò che ogni cosa sia vera

e che il sole sorga anche la sera

Crederò che le tue gesta siano sincere

e le tue parole siano vere

Crederò di essere il tuo primo pensiero ogni mattina

e che io venga sempre per prima

Crederò nel sentimento corrisposto

e nel volermi ad ogni costo

Crederò anche agli asini volanti

Perchè anche questo portano i sentimenti

Laura

Poesia “Amore a prima vista”


Premetto subito che non è mia, ma che è stata una bellissima segnalazione della blogger Lauraluna che l’ha associata in un suo commento al mio articolo Un giorno sarò

È una bellissima poesia, e non ho potuto far a meno di condividerla con tutti voi, e sopratutto per coloro che magari non si soffermano a leggere i commenti…

Era un peccato non metterla in risalto.

Poi magari qualcuno di voi mi dirà che già la conosceva… io lo ammetto, l’ho letta oggi per la prima volta 😁

Laura

Amore a prima vista

Sono entrambi convinti

che un sentimento improvviso li unì.
E’ bella una tale certezza
ma l’incertezza è più bella.

Non conoscendosi prima, credono
che non sia mai successo nulla fra loro.
Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi
dove da tempo potevano incrociarsi?

Vorrei chiedere loro
se non ricordano –
una volta un faccia a faccia
forse in una porta girevole?
uno “scusi” nella ressa?
un “ha sbagliato numero” nella cornetta?
– ma conosco la risposta.
No, non ricordano.

Li stupirebbe molto sapere
che già da parecchio
il caso stava giocando con loro.

Non ancora del tutto pronto
a mutarsi per loro in destino,
li avvicinava, li allontanava,
gli tagliava la strada
e soffocando un risolino
si scansava con un salto.

Vi furono segni, segnali,
che importa se indecifrabili.
Forse tre anni fa
o il martedì scorso
una fogliolina volò via
da una spalla all’altra?
Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.
Chissà, era forse la palla
tra i cespugli dell’infanzia?

Vi furono maniglie e campanelli
in cui anzitempo
un tocco si posava sopra un tocco.
Valigie accostate nel deposito bagagli.
Una notte, forse, lo stesso sogno,
subito confuso al risveglio.

Ogni inizio infatti
è solo un seguito
e il libro degli eventi
è sempre aperto a metà.

Wisława Szymborska

Per non morire…


Lentamente muore
chi ha paura di rischiare

Lentamente muore
chi trattiene sentimenti

Lentamente muore chi non ha il coraggio di esprimere i propri pensieri e opinioni

Lentamente muore
chi soffoca un sogno o rinuncia ad un amore

Carpe diem

per non morire

Laura

SunShine Blog Award 2018


Piccole storie d’Amore di Giuseppe Mura mi ha nominata per il SunShine Blog Awards 2018 e gliene sono molto grata, fà sempre piacere sapere che qualcuno che ci apprezza voglia divulgare il nostro piccolo mondo.

Queste sono le domande che mi son state poste:

1. Quando hai aperto il tuo blog?

In verità non l’ho aperto io. Era settembre 2016 e non è stata una mia idea quella di aprire il blog, mi è stato consigliato dal mio editore poco prima che uscisse il mio libro “4-You only the best – Riflessi di noi”. Mi disse “ti piace scrivere, lo fai bene, puoi quindi intrattenere il tuo pubblico e farti conoscere ancora meglio se gestisci un blog, anche con piccole storie, tuoi pensieri, appunti…” e così lui lo ha aperto per me e io, pur non sapendo bene dove mi stavo infilando, ho iniziato.

2. Perchè scrivi?

Ho sempre scritto tantissimo, riesco a dire e comunicare molto meglio il mio pensiero scrivendo. Già da ragazzina a scuola i miei temi erano lunghissimi, spesso consegnati in brutta copia perchè erano troppo lunghi da ricopiare e il tempo era tiranno.

3. Qual è il luogo del cuore, quello in cui ti senti sempre a casa?

Non ho un luogo particolare, mi basta stare con le persone che amo per sentirmi a casa.

Ma se dovessi sceglierne uno allora direi al mare.

4. Cosa apprezzi di più in una persona?

La schiettezza. A volte può anche far male, ma alla fine dei conti è la miglior qualità.

5. Qual è stato il momento che fino ad oggi ti rappresenta di più?

La mia vita è fatta di tanti momenti, che si incastrano uno nell’altro facendomi essere quel che sono. Non ce n’è uno in particolare.

6. Quale canzone ti descrive di più?

I’m what I’m (io sono quel che sono) posso piacere o no, ma non posso essere quel che gli altri vorrebbero fossi.

7. Se fossi una poesia, quale saresti?

Difficile sentirsi poesia, ma forse questa mi si addice…

Alda Merini, “Ho bisogno di sentimenti”

Io non ho bisogno di denaro.

Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all’ orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

La mia poesia è alacre come il fuoco
trascorre tra le mie dita come un rosario
Non prego perché sono un poeta della sventura
che tace, a volte, le doglie di un parto dentro le ore,
sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,
sono il poeta che canta e non trova parole,
sono la paglia arida sopra cui batte il suono,
sono la ninnanànna che fa piangere i figli,
sono la vanagloria che si lascia cadere,
il manto di metallo di una lunga preghiera
del passato cordoglio che non vede la luce.

8. Che libro hai sul comodino in questo momento?

“Il sospettato’ di Joseph Finder

9. Una destinazione a tua scelta dove andresti?

Caraibi

10. Qual è il piatto che prepari meglio in cucina?

Ohi ohi, qui sono in difficoltà… lasagne?

11. Fatti una domanda e dacci la tua risposta. Tema libero!

E qui la difficoltà è enorme…

Cosa è l’amore per te?

L’amore è quella cosa astratta che ti riempie costantemente il cuore, la mente, la ragione, la vita. È il più grande mistero. È impalpabile, eppure senza di esso ci sentiamo vuoti e inutili, come gusci vuoti che sballottolano sulle acque impetuose di questa vita sempre in tempesta, tra un’onda e un’altra scossi, capovolti, scrollati. Senza una bussola o un’ancora che ci permetta di fissare la nostra essenza.

L’amore è quel qualcosa che ci permette di credere ancora che in fondo, nonostante tutto, la vita può regalarci ancora dei sorrisi e una speranza.

Grazie ancora a Piccole storie d’Amore di Giuseppe Mura per avermi regalato questo spazio che condivido con voi.

Come regalo di Natale, vi vorrei nominare tutti e 430 dal primo all’ultimo.

Ma queste qui sotto sono le regole:

Ecco le regole da seguire per coloro che sono stati nominati per il SunShine Blogger Award:

– Ringraziare il blogger che ti ha nominato nell’apposito post dedicato al Sunshine Blogger Award e scrivere il link del suo blog.

– Rispondere alle 11 domande che il blogger ti ha posto.

– Nominare altri 11 blogger e chiedere loro 11 nuove domande.

– Informare i candidati sul contest commentando uno dei loro post sul blog.

– Elencare le regole e mostrare il logo di Sunshine Blogger Award nel tuo post e/o sul tuo blog.

I miei candidati:

Giuliana Campisi

Gianlu13

Charlesvas

Lascia vivere il pensiero

wwayne

OpinioniWeb-XYZ

Orme Svelate

TYT il lavoro debilita l’uomo e la donna

Viaggi Ermeneutici

Il mio giornale di bordo

Dal cannolo all’amarone

Le mie 11 domande:

1) Perchè un blog e quanto ti lega?

2) Cosa ti aspetti da chi ti segue?

3) Cosa ti attrae da un libro o da un blog, e cosa preferisci leggere e perchè?

4) Il tuo Hobby a parte scrivere

5) Cosa cambieresti se fossi un giorno al potere? (Ovviamente non nel mio blog 😂😂)

6) Quale canzone canticchi più volentieri?

7) Essere un umano ha degli svantaggi?

8) L’amore cos’è per te e secondo te ha età?

9) Costretto a scegliere tra andare al cinema, alla partita o a ballare, cosa scegli?

10) Qual’è il luogo e la stagione che preferisci?

11) Se non ti avessi nominato, avresti partecipato lo stesso?

Buon lavoro a tutti

Laura

In attesa dell’alba


Deliziosa poesia, non potevo farla un pò anche mia 😊
Grazie Roberto

OpinioniWeb-XYZ

dawn-782773_960_720

Sei come il mare in tempesta

che inquieta il mio cuore

con la sua forza.

Sei come il mare in agosto

che rispecchia il sole

con la sua immensità.

Sei profonda come il mare

e forse non potrò mai arrivare

al fondo del tuo cuore.

Con un tuffo ho provato a raggiungerti,

mi sono immerso nella tua bellezza

ho intravisto tesori preziosi…

Ma in questa immensità

non ho trovato isole per respirare insieme,

in questa immensità

ho rischiato d’annegare il mio amore

come il sole al tramonto

inghiottito dal mare

in attesa dell’alba.

View original post