Le mie letture di Settembre


Buon pomeriggio a tutti. Anche se con un leggero ritardo, sono pronta a raccontarvi le mie letture del mese di settembre.

Tutte fantastiche e meritevoli. Pronti… via!

Prima lettura:

Tre giri attorno al mondo

di Valentina Esposito

⭐”Quando un genitore preclude ad un figlio la possibilità di vivere una vita normale impedendogli di crescere confrontandosi con gli altri, soltanto perchè egli stesso è asociale, e per sopperire a questo suo atteggiamento malato ricopre il figlio di inutili suppellettili, non fa il bene del figlio, ma lo rende una persona insicura”.
🤔 Questo è il primo pensiero che questa storia mi ha lasciato appena l’ho terminata di leggere.
✍️ Si tratta di un romanzo ricco di spunti di riflessione e di agevole lettura con situazioni che a tratti rasentano l’assurdo, ma che l’autrice, fortunatamente, ci spiega nel finale.
📚 Una lettura adatta a tutti, perché la paura ha mille sfaccettature, e non ne esiste un solo di tipo, ma è solo affrontandola che si diventa eroi di noi stessi.
⭐ Un rifugio nella fantasia ci stà perchè ogni tanto abbiamo bisogno di sognare, l’importante è che questo non diventi uno stile di vita.
🌎 Si puó girare intorno al mondo restando a casa, guardando foto, video, film e documenti, ma per sentirne i profumi, gli umori, i sapori e le bellezze bisogna uscire da casa e frequentare il mondo.
🤷‍♀️ E questo è il messaggio che questa storia, a mio parere, vuol lasciare.

Seconda lettura:

Un cupido fuori programma

di Noemi N.

🤔 “Quando si ha un sogno bisogna inseguirlo. Non è detto che si faccia acchiappare subito, spesso ci saranno scivoloni, brutte figure, incomprensioni, delusioni, ma alla fine, la costanza può premiare, con un piccolo premio o con un grande successo, di certo la soddisfazione per non sarà mai poca”.
✍️ Questo in sintesi quello che questo romanzo vuol regalarci. 🧚‍♀️ Una bella favola fa da contorno a questo insegnamento raccontato a due voci e ambientato in un luogo meraviglioso e condito da qualche risata. (Tipo la scena del portacenere)😂
💕 Un amore ricco di tante sfaccettature e un tuffo in un mondo che è di certo per pochi, ma che ci riporta indietro alla fanciullezza quando le favole erano il nostro mondo.
📚 Lettura consigliata per tutti i cuori romantici, ma anche per chi vuole trascorrere qualche ora in compagnia di una ragazza come tante che non fa calpestare la sua natura, ma che sempre a testa affronta anche situazioni piuttosto complicate.
👏 Brava Noemi.

Terza lettura:

La spiaggia segreta

di Karen Swan

🤔 Alla fine posso dire che mi è piaciuto.
📚 Avevo già letto due romanzi di questa autrice: “Natale a Londra con amore” e “Un diamante da Tiffany” e mi erano piaciuti entrambi ma…
🤨 Ammetto che all’inizio un po’ mi sono pentita di aver scelto questa lettura e che alcuni passaggi li ho proprio odiati saltellando di qua e di la perchè annoiata da troppe lungaggini, poi, finalmente, è iniziata la storia e allora ne ho letto ogni parola fino alla fine odiando a turno i personaggi per il loro comportamento.
😊 A parte la sorella del protagonista, lei mi è piaciuta fin dall’inizio.
😍 Fortunatamente verso la fine c’è stato il colpo di scena, quello che non ti aspetti ma che chiarisce tante cose e che ha rimesso al suo posto quello che durante lo svolgimento dei fatti proprio non riuscivo a digerire.
✍️ I temi trattati, a parte la storia d’amore e la lunga e minuziosa descrizione del luogo dove è ambientato, la Svezia e il suo arcipelago, sono davvero tosti.
😱 Cosa fare per ricucire un rapporto padre e figlio interrotto bruscamente a causa del coma?
🤔 Come spiegare a chi è stato sette anni un vegetale che la vita è inesorabilmente andata avanti senza di lui?
📚 Non voglio spoilerare nulla, ma posso dire che tante scelte fatte mettono a dura prova la pazienza del lettore che fatica a entrare in empatia con i due genitori.
Io ho dato ⭐⭐⭐⭐

Quarta lettura:

𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐀𝐓𝐔𝐀𝐓𝐎
𝐿𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑟𝑔𝑖𝑛𝑖𝑎 𝑆𝑎𝑖𝑛𝑡 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛

di Elena Andreotti

😊 Chi mi segue sa che ho già letto tanti libri di Elena e che lei è una garanzia.
📚 E ogni volta che leggo un suo libro, puntualmente resto incollata alle pagine e non smetto fin quando non leggo la parola fine.
✍️ Nei suoi libri non ci sono pagine inutili e lungaggini e ogni volta tocca temi attuali che gestisce in modo impeccabile con cura e delicatezza, soprattutto in questo romanzo dove l’argomento trattato vede coinvolte giovanissime vite.
👩‍✈️ Tra le pagine dei suoi gialli, lascia sempre l’impronta privata dell’investigatore di turno e ci accompagna nella sua vita con maestria.
🤷‍♀️ Non vi svelo la storia perchè merita di esser letta senza che qualcuno vi dica in partenza di cosa si tratta ma…
✍️Consiglio questo giallo soft a chiunque, anche a chi dice di non amare particolarmente il genere perchè è ricco anche di sentimenti.

Quinta lettura:

Sogno o realtà

di Elena Piras

Partiamo dal fatto che non è il primo #romanzo che leggo della cara Elena e che come tutti gli altri ho molto apprezzato…
🤔 Ma in concreto cosa ne penso?

✍️Trovo che l’idea d’imperniare tutta la storia dentro un sogno che sconvolge non solo la notte del protagonista, ma anche la sua quotidianità e vita privata è stata davvero geniale.
🙄 Quante volte ci capita di far sogni che sembrano reali, o che addirittura ricominciano da dove ci eravamo svegliati?
🌠 A me è capitato più volte. 𝐄 𝐚 𝐯𝐨𝐢?
😳 Elena mi ha tenuta così incollata alle sue pagine fino alla fine perchè desideravo scoprire se quel che pensavo di Stefania era solo una mia fantasia oppure no.
😊 Non vi posso rivelare quel che pensavo, tantomeno svelare se ci avevo azzeccato, altrimenti vi tolgierei il dovertimento… una cosa peró posso dirvela:
👏 Vi consiglio questa lettura! Passerete alcune ore piacevoli, e a tratti, vi troverete a immaginare come il protagonista, Giovanni, si possa sentire nonostante lui sia la voce narrante e spieghi bene i suoi timori, sentimenti e preoccupazioni.
📚Raccontato al passato, come un ricordo indelebile di un periodo della sua vita, leggendo questo romanzo farete i conti con l’esperienza onirica di Giovanni e vi porrete delle domande sulle vostre…
⭐⭐⭐⭐⭐

Sesta lettura:

Un passo alla volta

di Isabel Rama

𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲
✍️La storia di Allyson puó essere la storia di tutte noi.
🤔”Com’è sentirsi all’altezza? Com’è sentirsi abbastanza? Com’è non sentirsi sempre in difetto? Spero di capirlo, un giorno”.
🤔 Quante volte ci siamo poste queste domande e spesso non abbiamo trovato subito le risposte.
🤔 “Quando ti rendi conto di non essere amata, inconsciamente, inizi ad amarti sempre di meno”.
✍️ Chi si sente amata e apprezzata, ha dentro di se una carica di fiducia in sè stessa molto più forte, non sono chiacchiere ma fatti incofutabili.
📚 “La solitudine la proviamo solo quando siamo soli? O anche quando siamo circondati dalle persone sbagliate?”
😏 L’essere circondati da persone sbagliate è inesorabilmente l’apoteosi della solitudine.
✍️ Di queste pagine ho raccolto tre spunti che hanno rafforzato dentro la mia mente quella vocina che spesso mi fa compagnia, perché nonostante io vada avanti per la mia strada fregandomene di quel che pensano gli altri, sono io la prima a interrogare me stessa.
Amare sè stessi dovrebbe essere la parte più facile, mentre in realtà ci sentiamo incompleti se non abbiamo al nostro fianco qualcuno che ci ami per come siamo.
📚 Questo testo lascia aperte porte che a volte preferiamo tener chiuse per paura di soffermarci a riflettere e di conseguenza ne consiglio a tutti la lettura.

Settima lettura:

Fino all’ultimo respiro

di Serena Desarlo

🤔 Come il titolo, anche la trama di questo romanzo mi ha subito intrigata e devo dire che sono rimasta senza parole appena ho .iniziato la lettura.
📚 Una lettura molto forte, con un tema che fa davvero venire i brividi! i
😳 Il solo pensiero di coloro che, chi ti dovrebbero proteggere nella tua tenera età, fanno esattamente il contrario, mi conferma che ci sono “persone” che se le chiamassimo animali, non offenderemmo loro, ma bensì la fauna.
😏 Ma non c’è solo quello in questa storia…
✍️ Il destino ci ha davvero messo tutta la sua catttiveria non regalando praticamente nulla, anzi, al contrario!
📚 Una lettura piuttosto cruda per gli argomenti, ma delicata nelle descrizioni, con doppio POV che regala le emozioni, i pensieri e le delusioni di entrambi i protagonisti.
✍️ Scritto molto bene e semplicente, si legge in un lampo e tiene incollati fino alla fine.
🤔 Lascia mille pensieri, ma ne vale la pena.
👏 I miei complimenti all’autrice.

📚 Lo consiglio vivamente, soprattutto a chi crede che alcuni piccoli problemi quotidiani siano insormontabili.

E anche per questo mese le letture sono state varie e soprattutto piacevoli.

Cnoscete qualcuno di questi romanzi?

Laura

Scopri le mie ricette di oggi


Capita a volte di organizzare nella mente il pranzo della domenica e quando vai a aprire il frigo ti rendi conto che manca qualcosa… 𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚!
Rinunciare a fare la torta, oppure evitare di preparare l’aperitivo e dare spazio solo alle polpette nel sugo?
Io non sono una che si abbatte, piuttosto preferisco usare la testa e trovare la soluzione.
Così ho aperto la credenza e una 💡lampadina si è accesa!
Come potete ben constatare nella foto, non ho rinunciato alla torta e neppure all’aperitivo, tanto meno alle polpette nel sugo!
🤔Chi dei tre piatti ha vinto🥚 l’uovo? 😊
Beh, quelle che avrebbero ricevuto più sollecitazioni dal mestolo. 𝐋𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐩𝐞𝐭𝐭𝐞!
E cosa avró usato mai per la torta e l’aperitivo?

Ecco a voi le ricette

Dove vive il mio cuore


di Laura Parise KindleUnlimited GratiseBook € 2.69Cartaceo Flessibile € 14,99Cartaceo Rigida € 18.99343 paginespin off diAscoltando il tuo cuore Trama Un matrimonio riparatore che lega due persone che probabilmente non dovrebbero stare insieme. La beffa del destino. Il figlio che li ha legati non vedrà mai la luce. Che fare? Per non dare un dispiacere […]

Dove vive il mio cuore

C’è una sorpresa per te



Come ormai ho già detto più volte
𝑫𝒐𝒗𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆
è lo spin off di
𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆
romanzo che alcuni di voi hanno già letto, ma che per altri è ancora sconosciuto.
Così, ho pensato che, solo per il 12 agosto,
tutti coloro che mi dimostreranno di aver acquistato 𝑫𝒐𝒗𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆
inviandomi una foto in privato nel mio profilo di Instagram riceveranno l’eBook di
𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 in dono impegnandosi a lasciare una recensione su Amazon per entrambe le storie.

Segnatevi questa data
12 Agosto
e se avete compiuto più di 16 anni andate sul mio profilo instagram cliccando Qui e riempitemi il DM di foto.
Vi aspetto.

Laura

Letture sotto l’ombrellone


Con il caldo di Agosto sotto l’ombrellone si puó provare a rinfrescare almeno la mente con la lettura di una storia sotto la neve.

E allora perchè non approfittare dell’offerta di questo mese?

puoi avere a meno di un euro l’ebook 0,99 anzichè 1,75 di Il suo primo vero Natale, leggerlo gratuitamente con il tuo abbonamento a Kindle Unlimited oppure farlo arrivare a casa tua nel formato cartaceo con la copertina rigida o flessibile.

Buona lettura

Laura

Le mie letture di Luglio


Nonostante questo mese appena trascorso sia stato per me piuttosto impegnativo per l’editing del mio nuovo romanzo che uscirà a giorni

Dove vive il mio cuore

Sono riuscita ugualmente a estraniarmi da tutto e tuffarmi tra le pagine di altri romanzi scritti come sempre da autrici emergenti.

Prima lettura:

Di verde vestita

di Marta Mancuso

Non sono mai stata in Norvegia, ma attraverso le pagine di questo romanzo sono riuscita a vedere posti incantevoli.
La bravura dell’autrice non si è limitata soltanto nel creare una bellissima storia con risvolti imprevedibili, ma anche nell’accompagnare per mano il lettore attraverso luoghi, sapori e profumi di una terra lontana che fa innamorare anche la protagonista tanto da…
✍️ Narrato con doppio POV ci permette di restare nel vivo della storia attraverso le emozioni di Bice e Einar i due protagonisti e con uno stile fluido e semplice scorre via come l’acqua impetuosa delle cascate. Davvero brava.👏👏
💕 Quando cupido ci mette lo zampino puoi prenderti in giro quanto vuoi dicendoti che lo fai per uno scopo ben preciso, ma… lo sappiamo bene che al cuore non si comanda.
🤔 Che cosa avrà in mente di fare Bice? Quale sarà lo scopo di Einar?
🤷‍♀️ Non vi resta che scoprirlo leggendo questo romanzo che vi consiglio assolutamente. Complimenti Marta.

Seconda lettura:

Se solo fossi tu

di Diletta Marcheggiani

La storia di un’autrice di best seller non mi era mai capitato di leggerla, e ovviamente la curiosità per questa storia era alle stelle. Scritto in prima persona si viene a conoscenza del solo pensiero della protagonista con la quale ho faticato ad avere empatia e sinceramente a tratti mi ha stancato. (non sono riuscita a immedesimarmi in lei e nel suo modo di fare nei confronti del suo lavoro)
La trama è ricca di avvenimenti, con un pizzico di suspance verso il finale, la lettura benchè scritto in maniera semplice a tratti l’ho trovata un tantino pesante. Forse qualche taglietto male non ci stava, magari sostituendo il continuo pensare della protagonista con qualche dialogo in più. Nel complesso una storia carina che puó in parte spiegare al lettore come si sente un autore mentre sviluppa il suo romanzo soprattutto quando il classico blocco la fa da padrone, e come questo possa condizionare anche l’andamento della vita privata.

Terza lettura:

Il delitto va servito freddo

di Elena Andreotti http://Non solo campagna

Debora & Fil due personaggi nati dalla penna di Elena che sanno come tenerti compagnia in un caldo pomeriggio di Giugno.
Letto tutto d’un fiato, con la consapevolezza che mi avrebbe affascinato come tutti gli intrighi che Elena sa abilmente creare, non mi resta che consigliarvelo.
⚠️ Non voglio fare spoiler sulla storia, altrimenti perdereste tutto il fascino dello scoprirlo da soli… Ma vi assicuro che una volta iniziato vorrete portarlo a termine nel più breve tempo possibile.
🤔 Posso solo dirvi che se incontrate Debora Nardi o Fil Vanz è meglio che teniate gli occhi aperti perchè dove sono loro spunta sempre fuori un mistero da risolvere. 😳

Quarta lettura:

Illegalmente noi

di Chiara Proietti

✍️Leggendo questo romanzo mi sono ritrovata circondata da amore, fiducia, gelosia, passione, suspance e amicizia, tutti aspetti decisamente importanti per creare questo interessante mix.
📚Una bella storia ricca di colpi di scena con doppio POV alternato che regala il punto di vista, le opinioni e i sentimenti di entrambi i protagonisti.
🎉Complimenti alla scrittrice.
🙈Io non avevo letto il primo volume della trilogia, ma posso assicurarvi che riuscirete ugualmente ad entrare in contatto con i protagonisti, e in seguito avrete sicuramente voglia di approfondire la conoscenza leggendo gli altri volumi.🙂

Perció se volete passare qualche ora lieta in compagnia di questa lettura e non lo avete già fatto, fatevi sotto.

Quinta lettura:

Mi arrendo

di Monica James

Non conoscevo questa autrice, ma il titolo e la tramma mi hanno molto incuriosita e son felice della scelta fatta.
La storia tra Ava e Jasper è ricca di emozioni, colpi di scena e sentimento.
Il dolore che puó creare l’insensibilità umana è palpabile in entrambi.
Trovare due anime che si completano al primo sguardo pur avendo mille motivi per essere cauti nel lasciarsi andare è qualcosa che ogni animo romantico brama.
Avere il coraggio di ricominciare a vivere e a fidarsi dell’amore quando il cuore è ridotto in briciole non è semplice.
Fidarsi o lasciare che i mille dubbi e le mille paure abbiano la meglio sui sentimenti è difficilissimo.
Fino alla fine, la storia è un volteggiare sulle montagne russe e il finale commovente lascia comunque il desiderio di scoprire cosa accadrà nel prossimo volume.
Consigliato a chi vuole leggere di amore, amicizia, rinascita, sentimenti, paure, paranoie e tanto altro.

Sesta lettura:

Cafè Opèra

di Marta Macuso

🎅 si tratta di una #novellanatalizia ma vi assicuro che si puó leggere anche sotto l’ombrellone ⛱️

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐨? 🤔

📚Intanto devo dirvi che questa novella mi ha tenuto dolcemente compagnia e l’ho praticamente divorata neanche fosse stata una deliziosa fetta di
“Torta Opéra” 🍰 Delicata come un “Macarons” o una “Meringa” non riuscirete a staccarvene fino a quando la parola “Fine” inevitabilmente comparirà davanti ai vostri occhi.

😋 La golosità che l’autrice scatenerà in voi, verrà ripagata nelle ultime pagine, non vi dico come, ma se amate preparare dolci, troverete deliziosa la sua idea.

📚 La storia tra i due protagonisti è tenera e ancora una volta, bisogna dire che solo una vera amica puó comprenderti e nello stesso tempo permettersi di cospirare alle tue spalle per far sì che tu sia felice. 😍😍

✍️ Insomma, non solo zucchero, ma anche qualche lacrima, incomprensione, delusione, rabbia e atmosfera natalizia sono gli ingredienti di questa storia.

📚 E allora… Lettori, golosoni e romanticoni non vi resta che iniziare a leggere questa novella. Cosa aspettate?

Settima lettura:

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞
𝑃𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖

di Chiara Proietti

Premesso che ho letto e recensito prima il secondo volume, questo non mi ha impedito in nessun caso di comprendere la storia, per cui non preoccupatevi se sarete sbadate come me 🤣🤣🤣
Ma ora veniamo a questo bel romanzo.
Cosa ne penso🤔

✍️Con questa bella storia d’amore, non soltanto passionale e romantico, ma anche d’amicizia, che a mio parere è un’altra faccia dell’amore, Chiara ci racconta di come ci sono persone subdole e cattive pronte a compiere atti vergognosi contro persone innocenti, solo per salvaguardare i propri interessi approfittando del buon cuore di chi le circonda invece di rivalersi su chi le ha ferite e ingannate e di come la gelosia possa renderle malvage pur di ottenere i propri scopi.
📚In doppio Pov questo romanzo ci fa entrare nei pensieri e azioni dei protagonisti, e alterna momenti romantici a sprazzi di vita quotidiana con un pizzico di suspance.
😍Consigliata la lettura anche se in questo, qua e la, ho riscontrato qualche refuso (facilmente corregibile, tanto che l’autrice provvederà presto) che non altera la qualità del testo.
Complimenti Chiara.

A voi la scelta e non dimenticate che il 5 Agosto esce il mio nuovo romanzo

Dove vive il mio cuore una storia ambientata tra Genova e Dublino

Laura

Cover reveal



📚Finalmente è arrivato il momento di svelarvi la copertina del mio NUOVO romanzo dal titolo

♡︎DOVE VIVE IL MIO CUORE ♡︎

In questo romanzo avrete modo non soltanto di conoscere la storia dei protagonisti Sonia e Michele, ma scoprirete anche alcune chicche e immagini sulle due città che fanno da sfondo a questa storia.

Genova e Dublino.


Dove vive il mio cuore vi racconta una bella storia d’amore e di rinascita, con un pizzico di intrigo e vi fa viaggiare nella città del cuore dell’autrice e dei protagonisti.

Non manca molto. L’uscita è prevista per il giorno del mio compleanno il 5 Agosto e il preorder per l’eBook è già aperto.

Sinceri, cosa ne pensate? Vi piace?

𝑻𝒓𝒂𝒎𝒂

A presto… Laura

Guida pratica per la scelta di un mio romanzo


Amiche del cuore – Laura Parise


TITOLO: Amiche del cuore GENERE: Narrativa contemporanea AUTRICE: Laura Parise nata a Genova nell’agosto del ’65. Come onde del mare sono un moto perpetuo:“Perché il mare lo porto con me ovunque io vada”. Sono una che ha viaggiato e vissuto in vari luoghi, sei anni a Roma da ragazzina, e poi dopo essere tornata nella […]

Amiche del cuore – Laura Parise

Le mie letture di Giugno


Cari lettori, eccomi qui a presentarvi altri bravissimi autori emergenti che ho avuto il piacere di leggere nel mese di luglio.

Prima lettura:

Solo un minuto

di Giovanna Mazzilli

Cosa ne penso: Con POV alternato in modo da mettere il lettore a conoscenza del pensiero di entrambi i protagonisti, l’autrice ha costruito una bella storia d’amore che brucia come le fiamme che il protagonista spegne durante le ore di lavoro, ma che fatica a domare quando si tratta di quelle del suo cuore. La caratteristica di questa storia è proprio la vita che gira attorno al difficile mestiere di Mason, il protagonista maschile, che lo porta a contrasti sia genitoriali che lavorativi, mentre per quanto riguarda Jolene, la nostra protagonista femminile, veniamo messi a conoscenza di quei segni molto profondi che porta dentro di sè sin dal periodo scolastico e legati alla grande delusione d’amore che ha minato la sua autostima in giovane età. Mio personale parere, avrei sfoltito le molte scene passionali che si sviluppano tutte con dovizia di particolari, ma d’altra parte, credo che l’autrice, ripetendo più volte la descrizione di questi momenti, abbia voluto sottolieare il fuoco che brucia non solo negli incendi, ma anche dentro le vene dei protagonisti facendoli ardere molto spesso. Il romanzo, scritto in modo semplice e ricco di introspettiva, racconta molti avvenimenti che contornano la storia d’amore e scorre veloce sotto gli occhi del lettore. Direi che è un romanzo che posso tranquillamente consigliare a tutti i lettori e lettrici amanti delle belle storie d’amore.

Seconda lettura:

L’isola delle seconde occasioni

di Carola Bueti

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐨?

✍️Per prima cosa devo dirvi che non ho potuto staccarmi da questo romanzo fino a quando non ho letto la parola fine e che un po’ mi è spiaciuto che sia finito.
📚Avrei voluto continuare a scoprire la vita di questo trio.
Si è trattato di una lettura così piacevole e scorrevole che mi ha avvolta e coinvolta.
📚Il tema che la caratterizza, l’ho adorato, perchè l’amicizia, quella vera con la V maiuscola, è quello che merita di avere ognuno di noi.
📚Quando hai al tuo fianco chi ti sostiene, sopporta e supporta in tutto e per tutto senza mai giudicarti, questo ti rende forte e capace di affrontare anche i periodi più neri.
💟Ho amato indistintamente tutte e tre le protagoniste che, grazie ai POV alternati, mi hanno permesso di conoscerle bene e di entrare in sintonia e simpatia con ognuna di loro.
📚Seppur breve, è una lettura intensa e ricca che racchiude varie sfaccettature del pianeta donna e amicizia e le ricama con delicatezza.
👏Faccio i miei complimenti all’autrice mentre, a tutti voi, straconsiglio questa lettura che potrà regalarvi qualche spunto in caso di improvvise indecisioni o difficoltà, ricordandovi che un BUON amico sarà sempre pronto a porgervi la mano sia nella bella che nella cattiva sorte.

🌊𝐂𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐟𝐞𝐫𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨?🌊

Terza lettura:

Una sposa per due fratelli

di Elisa Mura

𝙲𝚘𝚜𝚊 𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚗𝚜𝚘?
𝑼𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊!

✍️ Nel linguaggio Manga potrei chiamare Elisa: Gensakusha (Autore originale) ma il suo romanzo è:
😂 Divertente
🤪 differente
🤩 spassoso e
😍 simpatico.
E questi sono i primi aggettivi che mi vengono da attribuire a questa lettura che ho appena terminato.
📚Una storia ricca di curiosità su un mondo, quello manga, che non conoscevo se non per alcuni cartoni animati, ma anche piena di significato.
Non farti mai tarpare le ali, combatti per i tuoi ideali, perchè tutti quelli che ti amano ti accettino per come sei e non pretendano di cambiarti. Segui i tuoi sogni e impara a capire cosa realmente vuoi dalla vita. Un romanzo che alterna i POV e regala, com’è giusto che sia, entrambi i punti di vista di due personaggi agli antipodi. Solo così il lettore è in grado di apprezzarli entrambi perchè riesce a conoscerli a fondo.
👏 Complimenti a Elisa per questa bella storia che strappa sorrisi in parecchie occasioni. Se volete divertirvi vi consiglio di leggerla subito. Non ve ne pentirete.

Quarta lettura:

Il nostro secondo primo appuntamento

di Lorna Oliviero

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚?

✍️Che di tratta di una bella storia di unione, non soltato fra due anime destinate ad incontrarsi e innamorarsi, ma anche fra quelle anime che condividono le nostre vite come i buoni amici, i colleghi, i genitori, i nonni.
📚 Questa storia racchiude in se l’amore in tutte le sue sfaccettature.
✍️ Spiega come sia difficile far entrare qualcuno nel proprio cuore quando già dalla nascita si ha subito un abbandono, e quanto amore ci voglia per lasciarsi andare e dare una seconda possibilità a chi ci ha deluso o ferito.
💟 Ma quando i sentimenti sono forti, tutto può accadere.
✍️ Scritto in terza persona non ha la voce narrante dei protagonisti, ma scorre via veloce e intriga il lettore nella storia di Luna e Federico.
👏 Complimenti a Lorna per aver creato questo bel racconto con un pizzico di suspance.
📚 Una lettura consigliata.

Quinta lettura:

Vodka – La criminalità non muore mai

di Stefania Bertelle

𝐓𝐞𝐧𝐞𝐭𝐞𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢.
✍️ Al termine del secondo volume della trilogia ti penti di averlo finito e senti un profondo fastidio perché sai che devi aspettare un bel po’ prima che arrivi il prossimo capitolo. Questa è la tragedia delle trilogie.
🤨 Eppure durante la lettura di questo libro ci sono stati momenti che pensavo, ma no, basta! 😤Non se ne può più di questa solfa. Possibile che questi due continuino ancora a comportarsi così?
✍️All’inizio tutto si svolge in maniera piuttosto chiara, la trama rispecchia quello che ho lasciato alla fine del primo capitolo e scorre bene fino al colpo di scena.
💥 Da lì, nonostante l’autrice abbia approfondito la conoscenza dei personaggi e li abbia fatti crescere, la voglia di schiaffeggiarli a turno è grande.
✍️Certo, in questo capitolo approfondiamo la loro conoscenza, l’affetto che lega questo particolare tipo di “famiglia”, il perché sono diventati quel che sono e i sentimenti che provano nonostante…
🤫Non voglio spiolerare, ma di certo ci sono risvolti che, seppur veritieri e plausibili lasciano l’amaro in bocca.
🗨️E magari è facile giudicare un tipo di vita che non ci appartiene, ma sono del parere che potrebbe esserci sempre un’altra via da percorrere quando si è presa coscienza di quanto quello che ci circonda sia sbagliato.
💣 Se amate il genere, non vi resta che leggere anche questo volume.
🖤Di certo ne sarete soddisfatti e vi complimenterete con Stefania anche voi.

Sesta lettura:

Baciami e portami al mare

di Alessia Cesina

Ecco cos ne penso: ✍️ A.A.A. Amicizia Amore Allegria
Queste sono le tre A che contraddistinguono questo romanzo. Ovviamente ce ne sarebbe una quarta, la A di Alessia l’autrice. 😉
Quando ho iniziato la lettura di questo chicklit o youngadult (ditemi voi io ho ancora qualche problema a riconoscere questi generi) conoscevo già l’autrice avendo letto il suo primo romanzo, e mi aspettavo una bella storia d’amore giovane e frizzante.
L’esperienza di questo gruppo di ragazzi è fantastica, un sogno che pochi possono vivere.
Mare, allegria, amicizia, spensieratezza, divertimento, dolci sentimenti.
Un mix entusiasmante ambientato in un luogo strepitoso. Un vero Paradiso.
E tutto questo è raccontato dalla prima all’ultima pagine con dovizia di particolari alternando anche tristi ricordi, alcuni problemi familiari e qualche cattiveria dettata dall’invidia e dalla gelosia. Insomma c’è un po’ di tutto.
Scritto, a parte un ultimo capitolo extra, dal punto di vista della protagonista e al passato.
Tra le pagine vi sono alcune simpaticissime e azzeccatissime espressioni dialettali napoletane che ben vengono spiegate in un glossario a parte.
Peró, e mi spiace dirlo, ci sono anche parole o frasi che ho faticato a capire in quel contesto.
A parer mio, il tutto poteva essere un po’ sfoltito nel racconto quotidiano perché è molto appesantito da ripetizioni.
Come detto è una bella storia giovane e fresca che consiglio soprattutto ai giovani ma devo dare solo tre stelle 😔 perchè,
vi sono alcuni refusi e, al difuori del glossario, parole e frasi che non escono dal vocabolario italiano, ma da un gergo, forse giovanile, che spesso cozzano con il contesto.
Mi spiace non poter dare di più.

Avete trovato tra queste proposte qualcosa che vi potrebbe interessare?

Laura