È uscita in questi giorni una canzone per Genova, l’idea benefica di alcuni artisti per dare una mano alla ricostruzione dopo il crollo del ponte Morandi.

Grazie al blogger Gabriele Romano che l’ha segnalata.

via Esce la canzone “C’è da fare” per Genova (25 artisti)… il cui ricavato andrà devoluto alla ricostruzione del quartiere del ponte Morandi

Buonanotte


Dormi amore

(Testo di Mogol)

Questo gran silenzio quasi fa rumore
Sono ancora sveglio e sto ascoltando il cuore
fuori nell’immenso domina la notte
mentre i miei pensieri fanno ancora a botte
quale strada ha scelto questo mio destino
sapere dove andrò…

Come un vento io quegli alberi vedrai muoverò
sfiorerò le ginestre giù per mille sentieri
dormi amore, non ti svegliare
no, non temere
con altre mani ti accarezzerò

Con l’aiuto dei gabbiani disegnerò
impossibili figure che potrai interpretare
dormi amore non ti svegliare
no non temere
con altre mani ti accarezzerò
io ci sarò
ovunque tu sarai
il mio respiro sentirai

Dietro la finestra mille luci in cielo
io che da bambino ero in cima a un melo
brividi di freddo questo mio pigiama
forse è un po’ leggero oppure è il cuor che trema
quale strada ha scelto questo mio destino
sapere dove andrò

Come il vento sulle fronde per te suonerò
nel silenzio della notte le canzoni che amavi
.. due soli, tristi e sereni
.. ancora uniti
.. un destino ci separerà

Con le braccia spalancate laggiù volerò
scivolando nelle valli tra le verdi colline
dormi amore ma non temere
tra poche ore
io con un bacio ti sveglierò
io ci sarò
ovunque tu sarai
accanto mi troverai

Con il nastro rosa


Una decisione presa così… su due piedi, di pancia, all’improvviso…

Il cellulare a portata di mano…

L’App della compagnia aerea che dal display fissa con insistenza…

“Aprimi… aprimi… lo sò che è quello che desideri fare”

Sembra dire…

La ricerca della rotta…

La prenotazione…

Quel volo poteva essere la fine, la catastrofe oppure… l’inizio.

Non lo sapeva, ma sentiva di dover andare.

Ed ecco lì, quasi come se tutto fosse già stato programmato, predisposto pronto all’uso…

Il volo per l’indomani…

Che fosse un segno?

Chissà…

Bisognava approfittarne…

Le mani le tremano un pò mentre digita i suoi dati

Freme, vuole proseguire ma nello stesso tempo teme la catastrofe

Il numero della carta di credito, il nome dell’intestatario, la data di scadenza, il codice CVC/CVV…

Il dito si avvicina a tasto invia…

si blocca…

– Vado?? Non vado??

Tentenna… il respiro diventa pesante… è una decisione importante…

Lei solitamente impulsiva…

E allora proprio in quel momento che succede?

Dove si è nascosto tutto il suo carattere?

Il suo essere un buldozer che và avanti sempre nonostante gli ostacoli, non fermandosi davanti a niente??

Dove è finito il suo coraggio da panzer?

Il dito tremolante si avvicina a quel pulsante…

Invia!

Quella parola ipnotizza…

Una volta premuto il tasto non si torna indietro.

– Lo voglio veramente?

Le palpebre si abbassano…

Gli occhi stretti come in attesa di un tuono…

Un attimo ancora di trepidazione…

L’incertezza…

L’incognito…

Ancora un respiro profondo…

Vai!!

O adesso o mai più!

Nessuno vive in un videogames…

non ci saranno altre vite per riprendere a giocare…

L’unica vita è questa…

Questa le è stata regalata e questa deve vivere, perchè spercarla con rimpianti, con se e con ma, con dei forse o lo faccio domani, non avrebbe senso.

Potrà essere un errore…

Potrà essere la decisione migliore…

Potrà portare gioia o dolore…

Chi lo sà…

Come diceva il grande Lucio Battisti…

Lo scopriremo solo vivendo…

E allora viviamola questa vita, andiamo incontro alle nuove avventure.

Diamo alla nostra vita tutte le possibilità che ci vengono incontro, non neghiamole niente.

Amiamoci e amiamo la nostra vita, la nostra libertà di scegliere, anche di sbagliare perchè no?

Solo così si impara,

solo così si rischia di essere felici.

Laura

Se hai coraggio…


Grazie al blog di  Last Waltz Under The Moonlight per aver postato la meravigliosa poesia qui sotto che mi ha fatto venire voglia di scrivere un post in merito…

amami

Quante volte avremmo voluto gridarlo,

quante volte l’abbiamo pensato,

quante poesie abbiamo letto in merito,

quanti momenti nella nostra vita passata li avremmo voluti proprio così o li auspichiamo per un domani non troppo lontano?

E non siamo solo noi cosiddetti “romantici” a pensarlo a volerlo o a desiderarlo. Anche il più rude guerriero, il più disilluso di noi, in fondo al suo essere, pur senza ammetterlo mai, desidera anch’egli essere amato.

E ora ditemi che non è vero! dfa

Che mi sbaglio!

Che sono un’illusa troppo romantica.

Fatelo pure ma…

Purtroppo per voi non ci crederò mai!

E per continuare con la mia dose di dolcezza e romanticismo, vi lascio queste canzoni. Fatene buon uso e ditemi cosa ne pensate.

Laura

 

 

 

Ricapitolando in video…


 

 

 

 

 

Un grazie a tutti coloro che hanno già letto il mio libro, e un grazie in anticipo a chi si farà tentare da queste immagini

Laura

FB_IMG_1480627027388

Un classico che piace sempre


Noi che siamo giovani dentro, anche se la carta d’identità dichiara non più giovanissimi, quante volte abbiamo ascoltato questa canzone?

Mi ricordo quando per la prima volta al festivalbar suonarono le prime note di  Ti Amo … era il 1977. Fù da subito orecchiabile, piacque immediatamente.

Ovviamente ho perso il conto di quante volte ho fatto girare quel 45 giri…

Siamo cresciuti canticchiandola, è diventata una di quelle canzoni che gente di qualunque età e di qualsiasi generazione ha ascoltato e cantato.

Una canzone che tutti conoscono.  E quando dico tutti, intendo italiani e stranieri, perchè mi è capitato spesso sentire stranieri che, pur non capendo le parole del testo, cantichiavano il ritornello

images (1)

Ehh si, non tramonta mai, ancora oggi capita spesso di sentirla andare nelle radio.

Ora poi che è stata rinnovata nella veste, modernizzata e affiancata da una parte in inglese e dalla bellissima voce di Anastacia ancora di più!

Non sò voi, ma io faccio fatica a dire quale delle due versioni preferisco.

La classica, è bellissima, mi porta indietro nel tempo, a quando ero ancora una bimba, ma la nuova… beh, la nuova non è affatto male, forse perchè io adoro la voce di Anastacia,  e perciò anche con le inserzioni in ingelse mi piace parecchio.

Buon ascolto

Laura

Ti amo, un soldo, ti amo, in aria, ti amo
se viene testa vuol dire che basta: lasciamoci.
ti amo, io solo, ti amo, in fondo un uomo
che non ha freddo nel cuore, nel letto comando io.
ma tremo davanti al tuo seno,
ti odio e ti amo,
e’ una farfalla che muore sbattendo le ali.
(coro: ti amo, ti amo)
l’amore che a letto si fa (ti amo, ti amo)
rendimi l’altra metà (ti amo, ti amo)
oggi ritorno da lei (ti amo, ti amo, ti amo, ti amo)
primo maggio, su coraggio ! (ti amo)
io ti amo e chiedo perdono (e chiedo perdono)
ricordi chi sono (ricordi chi sono)
apri la porta a un guerriero di carta igienica
e dammi il tuo vino leggero (ti amo, ti amo)
che hai fatto quando non c’ero (ti amo, ti amo)
e le lenzuola di lino (ti amo, ti amo)
dammi il sonno di un bambino. (ti amo, ti amo, ti amo, ti amo)
che “ta” sogna cavalli e si gira (e un po’ di lavoro)
fammi abbracciare una donna che stira cantando.
e poi fatti un po’ prendere in giro (ti amo, ti amo)
prima di fare l’amore (ti amo, ti amo)
vesti la rabbia di pace, le sottane sulla luce.
ti amo, ti amo (ti amo, ti amo)
io ti amo e chiedo perdono (ti amo, ti amo)
ricordi chi sono (ti amo, ti amo)
ti amo, ti amo, ti amo, ti amo, ti amo
e dammi il tuo vino leggero….

tit

Il ricordo di un grande…


images (1)

Chi di noi non ha sognato almeno una volta con una delle sue canzoni?

Parlo di Pino Daniele, un grande della nostra musica. Io amo le sue canzoni,  quante meravigliose parole mi capita di trovare tra i suoi testi… e che musica deliziosa.

Dolcezza e sentimento… canzoni vere, canzoni che a volte toccano e che, a mio modesto parere, ci accompagneranno sempre perchè non saranno mai fuori moda.

Ci ha lasciato un grande patrimonio, e la sua voce sarà sempre con noi, il ricordo non sfiorirà mai.

NUOVA-2-foto-pino-daniele-1

Oggi forse sono un pò “tanto” romantica… forse più del solito, dirà qualcuno che mi segue costantemente… ma come si può stare senza ascoltare queste meraviglie?

Ho proprio voglia di farvi partecipi lasciandovi solo un assaggio delle sue meravigliose canzoni romantiche e delicate.

Attendo commenti in merito, qual’è e se c’è la vostra preferita, io ho difficoltà ad eleggerne una sola.

Saluti Laura

Si vive di emozioni


La nostra esistenza è basata sulle emozioni.

#Riflessidinoi #4youonlythebest

Emozione4

L’emozione del primo sguardo,

il battito impazzito del cuore,

il rimescolio che sale dentro e fà accellerare il respiro.

Le fitte di gelosia,

l’ansia dell’attesa senza certezze,

mentre mille pensieri frullano nella mente senza riuscire a fermarli.

La gioia nel sentire la sua voce,

la tenerezza provata accarezzandogli il viso, 16230515_1349281105129782_6013993600780599296_n

l’eccitazione del primo bacio,

l’appagamento dopo aver fatto l’amore,

la sorpresa nel vederlo arrivare inaspettato.

La rabbia nel cercarlo inutilmente,

la tristezza di un arrivederci,

la disperazione di un addio,

l’accettazione per quel qualcosa d’inevitabile.

La speranza di rivederlo presto,

la nostalgia di quegli ultimi attimi trascorsi insieme,

l’allegria delle risate.

Il rimorso per un litigio futile,

il perdono per quello sgarbo,

l’offesa per una parola.

La vergogna, il disgusto…

L’amore, la musica, il tramonto, l’alba, la vita… tutto è emozione!

Laura

 

 

8443faf963390527e033312baffe149c

 

 

Ogni momento è quello buono


Sentire di avere ancora qualcosa da dare e da prendere da questa vita….

non esiste l’età giusta per l’amore

non esiste l’età giusta per il romanticismo

non esiste l’età giusta per la passione

non esiste l’età giusta per il divertimento

non esiste l’età giusta per godere di qualsiasi piccola cosa

non esiste l’età giusta per dire basta e ricominciare

tutto può essere in qualsiasi momento della nostra esistenza,

basta solo volerlo!!

Laura

 

Come le onde del mare…


Arrivare a sentirsi dentro come le onde del mare, in continuo movimento, un continuo rimescolarsi di emozioni di sensazioni di gioie alternati a momenti di paure e angosce, di sentimenti contrastanti, a volte difficili da decifrare… forse perchè a volte siamo noi che non vogliamo capirli, che ci ostiniamo a tenerli nascosti perfino a noi stessi, forse per la paura di soffrire, o di far soffrire, perchè ci sentiamo in difetto, e non vorremmo mai deludere o restar delusi.

Un continuo andare e venire, cercare di raggiungere la riva per poi ritirarsi ancora indietro e prendere un’altra volta la rincorsa.

Ci vuol coraggio a vivere, ci vuol coraggio ad amare, ci vuol coraggio a prendere a volte quelle decisioni che potrebbero cambiare la vita in maniera radicale. E allora continuiamo ad ondeggiare, a creare vortici e sentirci in balia di queste emozioni che ci avvolgono come l’acqua del mare, ci cullano in momenti di calma piatta e ci agitano durante le tempeste.

Amo il mare, lo sento dentro di me, ogni giorno ogni momento, sento il suo richiamo anche se vi resisto, faccio finta di niente e vado avanti come se nulla fosse, come se non mi mancasse, ma…

Vi regalo ancora una volta una raccolta delle mie immagini preferite e due belle canzoni

Laura