Ogni mese la lettura è parte integrante della mia vita, mi rilassa, mi fa compagnia e mi regala attimi di spensieratezza.

E come ogni mese faccio una raccolta di tutte le mie letture lasciando a voi la possibilità di leggere le mie recensioni e magari trovare un titolo che possa intrigarvi.

Prima lettura:

Candida

di Carmela Patrizzi

📚 Si tratta di una storia romantica con tutte le sfumature del fantasy, genere che solitamente non leggo, ma adatta a tutte le giovanissime sognatrici.
✍️ La stesura del romanzo è molto particolare e, come ha tenuto a precisare l’autrice, che ha ammesso di aver iniziato questo romanzo all’età di tredici anni per terminarlo intorno ai sedici, un po’ lenta. 
🤔 Si denota, infatti, la penna acerba di chi lo ha vergato e, a mio modestissimo parere forse qualche sforbiciata qua e la non guasterebbe.
📚 È una storia ricca di spiegazioni e introspezioni che si ripetono spesso, e denotano la grande insicurezza di una ragazza molto giovane che si approccia al primo amore, ai primi patemi d’animo, al primo bacio e all’insicurezza della prima volta.
🥰 Candida è una ragazza da tutti considerata speciale, solo lei non si vede tale e per questo motivo continua a non piacersi. 
💕 L’amore spesso confonde, rende gelosi e piagnucolosi. Tutte sensazioni, queste, che la nostra protagonista prova sulla sua pelle.
🌏 E poi c’è la storia del mondo parallelo. Un mondo completamente differente dal nostro che la incuriosisce ma allo stesso tempo la scombussola ancora di più. 
🤔 Ci sono obblighi a cui dovrà attenersi che la manderanno in crisi. 
😱 La paura del distacco dalle persone che ama, dalle amicizie e da tutto quello che fino a quel momento ha conosciuto. 
🔍 E infine, un pochino di suspence che non guasta mai e lascia il lettore incuriosito al punto di voler andare avanti per scoprire se la sua tesi è quella corretta.
😱 Il finale lascia quasi stupiti.
🌟🌟🌟
Per tutti gli amanti del genere, si tratterà di una bella storia e sono certa che l’ameranno.

Seconda lettura:

Bad Choice

di Rosa de Ceglie

👏 Voglio iniziare complimentandomi con l’autrice per aver creato questa bella storia che ho letto tutto d’un fiato.
✍️ La sua scrittura è fluida e si legge che è un piacere, la trama è accattivante e non banale tanto da tenermi incollata alle sue pagine fino all’ultima sillaba.
🌹Rosa ha saputo incastrare alla perfezione non solo una storia d’amore, ma anche di amicizia, di sostegno familiare e di sofferenza.
🥺 Tanta sofferenza, quella che nessuno di noi dovrebbe mai patire.
🥰 I protagonisti, Alyssa e Jason sono amabili.
💕 Jason un pizzico di più, mentre Alyssa, in certi momenti, vi farà venir voglia di prenderla per i capelli e urlare: “Ma insomma!”
🤦🏻‍♀️ Ma non ci sono solo loro, Col, il fratello di Jas ti innervosisce a tal punto che vorresti potergli tappare la bocca e Carmen… beh se da un lato fa un pochino tenerezza, dall’altro fa davvero arrabbiare.
😍 E poi gli amici, quelli veri, quelli che ci saranno sempre sia nella buona che nella cattiva sorte pronti a far festa ma anche ad aiutarti a raccogliere i cocci e rimetterli insieme grazie al loro affetto sincero.
🌟🌟🌟🌟🌟
A questo punto smetto, perché dovrete essere voi a scoprire questa bella storia e a innamorarvene.

Terza lettura:

Ti amo solo di notte

di Vivian Edwards

😴 Quando dormiamo, i nostri sogni, a volte, sono popolati da volti sconosciuti che probabilmente da svegli non incontreremo mai.
📚 In questo romanzo, la particolarissima storia dei nostri protagonisti mi ha incantato e affascinato oltre ad avermi riportato a quei sogni che in certe notti mi fanno compagnia.
🔮 Il destino gioca le sue carte e in questo bel romanzo, la penna dell’autrice, ne ha vergato una trama davvero stupefacente che tiene il lettore incollato alle sue pagine facendogli vivere quasi sulla propria pelle tutte le emozioni che provano i due protagonisti.
💑 La forza di un sentimento che nasce in maniera così particolare, la volontà di amare nonostante la palese difficoltà ti fanno tifare per il lieto fine anche quando tutto sembra sia perduto.
📚 Due amiche dal lato femminile e un amico da quello maschile fanno di tutto per sostenere Emily e Chris, rendendosi davvero simpatici.
😱 Un ex fidanzato e una fidanzata davvero insopportabili vengono controbilanciati dalla madre di Chris che è una donna che tutti vorrebbero poter avere come madre o, perché no, come suocera. E tra gli altri protagonisti, c’è anche un collega odioso e, il padre di Chris, che definirlo antipatico è fargli un complimento.
🥰 Questo è un libro che quando lo inizi, non vorresti lasciarlo neppure per un momento fino ad arrivare all’ultima riga, facendoti battere il cuore, arrabbiare, gioire, sognare e, anche sorridere.
✍️ La delicatissima penna dell’autrice vi accompagnerà in una lettura piacevole e fluida.
🌟🌟🌟🌟🌟
Non posso far altro che complimentarmi con l’autrice per questo suo delizioso romanzo e consigliarne caldamente la lettura a tutti.

Quarta lettura:

Kari

di Monica B.

🔮 Trattandosi di un romance / fantasy /paranormal, come da trama, c’è il mondo da salvare, e fin qui ok mi aspettavo qualche strana creatura da combattere.
😱 Quello che mi ha stupito nel leggere questo libro è stato il lato romantico della storia.
💑 La relazione particolare tra i due protagonisti, la simpatia di Kari e Cora, ma soprattutti la forza di Cora, il suo anteporre a tutti i costi il bene altrui e di amare incondizionatamente.
📚 Una lettura particolare, e a corrente alternata.
✍️ Fuori dalla mia confort zone e, devo essere sincera, per quanto nel complesso mi sia risultata gradevole, e scorresse velocissima e piacevole durante le conversazioni o i battibecchi, rendendo simpatici tutti i personaggi, familiari inclusi, in altri momenti ho faticato a proseguire.
🌟🌟🌟🌟
Se siete amanti di questo genere, se amate le saghe (io ho letto solo questo capitolo, ma non ho avuto la minima percezione che mi mancasse qualcosa non avendo letto gli altri) allora non fatevi scappare la lettura della storia di Kari e Cora.

Quinta lettura:

Partita con la morte

di Nicola Rocca

😊 Parto col dire che non ho letto i primi 4 volumi, ma posso assicurarvi che non ce n’è bisogno per intraprendere questa lettura.
📚 Suddiviso in settimane, ogni settimana è ulteriormente divisa in capitoli e la scrittura è fluida e la narrazione a tratti può risultare un po’ lenta.
✍️ La trama di questo romanzo è abbastanza lineare, e già dai primi capitoli ho intuito dove era da cercare il colpevole.
🔎 Quello che sembrava incomprensibile, fino intorno alla trecentesima pagina, era poi chiaro, è scattata la molla.
😉 Il titolo, associato al quarto capitolo della prima settimana mi dava già una certa idea.
🃏 La nota di stupore che, l’autore ha saputo sapientemente nascondere è stata quella che mi ha colto al quarto capitolo della decima settimana.
😱 Quello non lo avevo proprio messo in conto.
📚 A questo punto non posso dire altro per non spoilerare e togliervi il piacere della lettura e se avete già letto gli altri volumi sapete già qual è lo stile di questo autore.
🌟🌟🌟🌟
Ricordate: certi giochi possono essere pericolosi.

Sesta lettura:

In bilico sul filo rosso

di Anna Giugliano

📚 La storia di Lorenzo potrebbe essere quella di molti adolescenti alle armi con i primi spasmi d’amore e il riconoscersi e comprendersi.
🥺 Qui però ci sono problematiche ancora più importanti legate allo stato di salute fisica e mentale, a traumi passati che segnano anche le persone più forti rendendole insicure e sfiduciate verso il mondo intero.
✍️ La penna acerba dell’autrice traccia una storia ricca di sofferenza, ma anche di rinascita perché oltre al dolore parla di affetti sinceri, di amicizie forti e durature e di quell’amore e fiducia al quale tutti anelano.
😢 La lettura è a tratti dolorosa e intrisa di riflessione.
🌟🌟🌟
Una piccola revisione darà alla storia il successo che merita.

Settima e ultima lettura:

Chi sei veramente

di Francesca Reboa

📚 Quando si inizia a leggere questo soft-thriller non ci si aspetta certo di entrare nella vita e nelle emozioni di una ragazzina, Anna, di 14 anni e di un ragazzo, Alex, di 18 e il loro primo amore.
😍 Sembra un Young Adult più che un giallo.
✍️ Invece l’autrice ha voluto far leggere al suo pubblico la nascita di una forte e intensa storia d’amore che lentamente nasce, cresce e dopo oltre metà del libro si sviluppa fini a portarlo al momento thriller, molto più in là, quando meno se lo aspetta.
⏳️ Durante tutto questo preludio, ruotano intorno alla storia dei due ragazzi le loro famiglie e i loro amici con tutti i loro drammi e il rapimento di una compagna di classe. Gaia.
✍️ La storia è scritta in maniera da tenere viva la curiosità del lettore nonostante si aspetti che accada qualcosa da un momento all’altro, i personaggi e i loro sentimenti sono ben delineati e si entra con naturalezza nelle loro vite.
📚 Leggendo pagina dopo pagina, viviamo così le loro giornate a scuola, i loro momenti di relax e l’angoscia di Gaia imprigionata da due folli.
🔍 Qualche indizio sparso qua e la, lascia capire chi può essere il rapitore e quale sia il ruolo di Gaia in tutto questo ma, è verso il finale che un fatto inaspettato lascia tutti stupiti.
🌟🌟🌟🌟
Posso dire di aver letto con molto piacere questo roman7thriller e lo consiglio a chi ama i romanzi con un po’ di intrigo e mistero.

Cosa ne pensate? Vi hanno incuriosito?

Laura

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.