Oggi mia tappa nel blog tour


Come avrete già avuto modo di vedere in un mio precedente rticolo, sto partecipando al Blogtour organizzato da @flaviasdiary2.0 per presentare la biografia scritta da Patty Li Vecchi intitolata:
L’uomo dei campi
Oggi è il mio turno e vi parleró di una delle protagoniste.

👩‍🌾 Luigina



✍️ Luigina è una donna molto particolare che non ha incontrato in nessun momento del racconto la mia simpatia o empatia.
Lei è la moglie di Salvatore e madre di Patty. Una donna che, non conosce il vero ruolo che compete a una madre è arida di affetto, dolcezza, amore, empatia. Non ho ben capito perché abbia deciso di sposare Salvatore visto che nessuno la obbligava, ben sapendo la vita che l’avrebbe aspettata.
E’ piena di livore, probabilmente per una vita che non le piace e non la soddisfa, e così si sfoga sull’unica figlia che, probabilmente a suo avviso, è la più forte, determinata e coraggiosa. Dimostrando di provare per lei solo una grande invidia che le corrode il cuore. Sembra quasi che con il suo comportento voglia in qualche modo tarpare le ali alla figlia in qualsiasi modo accanendosi nei suoi confronti e negandole quell’affetto che ogni bimba anela da una genitrice.
Certo la sua è una vita piena di sacrifici e comprendo che non sia stata facile, ma questo non giustifica il suo astio nei confronti di chi ha messo al mondo.
Avvolta nelle vecchie tradizioni e pregiudizi non riesce in nessun modo a lasciarsi andare e fino alla fine fa di tutto per farsi odiare.

🤷‍♀️ Ci sono donne che pur vivendo nelle privazioni, verso i figli hanno solo amore, gesti e parole ricche di tenerezza. Luigina non è così.

🤔 Voi avete mai avuto occasione di conoscere donne simili?
Avete già letto questa biografia?
Vi do appuntamento con la recensione alla fine del #blogtour.

Laura

Sto partecipando…


Al blog tour dell’autrice Patty Li Vecchi

organizzato da @flaviasdiary

Il titolo del romanzo è:

L’uomo dei campi

La trama:

“Sono un contadino. Voglio vivere nella mia terra e prendermene cura”. Era la frase che ripeteva spesso Salvatore, alla gente che gli chiedeva cosa volesse fare nella vita. Nato e vissuto a Monreale in provincia di Palermo. Ha avuto una bella famiglia numerosa, cercando di prendersi cura dei propri cari, nonostante il suo handicap fisico a volte glielo impedisse. In una Sicilia che tanto gli ha dato e altrettanto gli ha tolto, viene ricostruito il percorso della sua vita: fatti, avvenimenti, narrati dalla voce della figlia Patrizia. Un tributo speciale a un uomo che ha saputo vivere con coraggio l’incognita del domani senza un futuro certo. Una vita fatta di stenti e piccole gioie, colmata dall’amore incondizionato di quattro figli e dai loro sorrisi. L’amore di una figlia per un padre. Perché anche nella semplicità di zappare la terra esiste la maestosità di un grande uomo

Di seguito potete vedere le varie tappe di questo tour con i vari blog che ne hanno preso parte. La mia recensione la troverete come sempre nel post dedicato alle letture del mese.

Laura

Letture condivise GDL o Blogtour


Quando scrivo un libro la felicità di vederlo pubblicato è pari a quella della lettura delle recensioni.

La speranza è sempre la stessa… quella di capire se hai fatto un buon lavoro e se questo viene apprezzato.

A questo scopo esistono le recensioni, ma…
Ho scoperto che molto interessanti e piacevoli sono anche le letture condivise, GDL, BLOGTOUR o REVIEWPARTY.

Per noi autrici, ma anche per gli autori, avere un nutrito gruppo di lettori che si dedicano al nostro romanzo, lo commentano, entrano nei dettagli, lo sezionano è davvero una bellissima esperienza alla quale sono orgogliosa di partecipare come autrice e felice di partecipare come lettrice di romanzi altrui.

E voi avete mai partecipato?
Mi piacerebbe leggerlo nei commenti.


Laura

Online dal 28 febbraio


E’ uscito ieri il mio nuovo romanzo intitolato:

Un tesoro dal passato

si tratta del prosieguo della novella natalizia intitolata “Il suo primo vero Natale” uscita a dicembre del 2021

A grande richiesta da parte delle lettrici che volevano continuare a scoprire qualcosa di più sulle vicende di Julie e Gregor ho deciso di produrre questa nuova storia.

La trama di UN TESORO DAL PASSATO è la seguente:

Tornano Julie e Gregor per raccontarci il seguito della loro storia sull’isola di Beldburn.
Dopo aver arredato la villa iniziano con la ristrutturazione del faro inconsapevoli di quanto andranno incontro.
Qualcuno deve recuperare qualcosa di molto prezioso nascosto nella proprietà e non guarda in faccia nessuno pur di arrivare allo scopo.
La vicina, Miss Peggy, tiene sott’occhio tutti i movimenti tra la villa e il faro e continua a coltivare il suo particolare interesse per Gregor.
Intanto, incuriositi dalla pubblicità del B&B che Gregor ha iniziato a lanciare sui social tenendo al corrente i suoi follower sull’avanzamento dei lavori prima, e inserendo negli appositi siti web la pubblicità poi e da quanto Julie scrive nel suo Blog, i due ex, Roxanne e Richard, decidono di fare un salto a Beldburn.
Riusciranno Julie e Gregor a trovare la tranquillità, scoprire chi sono gli intrusi e cosa cercano, finalmente aprire il B&B e vivere serenamente?

Una storia ricca di avventura, amore, mistero e amicizia che spero possa regalarvi qualche ora di assoluto relax.

Se desiderate leggerlo non dovrete far altro che cliccare qui sotto:

https://www.amazon.it/dp/B0BW7PMPXC

lo troverete in tutti i formati sia cartaceo che eBook che KindleUnlimited

Vi lascio di seguito un paio di estratti:

✍️ Chiudo e riapro gli occhi più volte, vorrei scrollare il capo per riuscire a spazzare via questa nebbia. Lo faccio quando la donna mi toglie la fascia intorno al braccio e pian piano comincio a ricordare. «Ero in casa. Ho sentito deirumori. Il gatto continuava a comportarsi in modo strano. Sono uscito fuori e ho fatto il giro intorno alla villa. Non ho visto nessuno. Poi la voce di Miss Peggy che mi chiamava mi ha fatto voltare e… sono qui!» Racconto al dottore che ora mi sta puntando una luce negli occhi dicendomi di seguirla a destra e sinistra.

✍️La nostra bussola non segna il nord, ma punta verso il cuore con l’ago che impazzisce come accanto ad una calamita, trema e lo fa battere forte mentre nelle vene il sangue pulsa cercando di scorrere a ritmo accelerato. I polmoni incamerano aria ma faticano a espellerla. Lontani siamo come due pentole a pressione che senza valvola di sfogo rischiano di scoppiare.

Con la speranza di avervi incuriosito, vi auguro buona lettura

Laura

Le mie letture di Dicembre 2022


Concludo l’anno con una bella serie di letture, molte delle quali dedicate al Natale. Mi sembrava giusto visto il mese nel quale le ho lette.

Prima lettura:

𝐕𝐎𝐃𝐊𝐀 ~ 𝐓𝐑𝐀𝐏𝐏𝐎𝐋𝐀 𝐑𝐔𝐒𝐒𝐀

di Stefania Bertelle

🖤La saga di Nikolay e Monique finisce qui.

🤔 Cosa ne penso di questa lettura?
📚 In questo terzo ed ultimo volume proseguono i tormenti di mente e cuore sia di Monique che di Nikolay.
✍️ Ogni capitolo è dedicato al pensiero dei due protagonisti in un Pov alternato che ho gradito moltissimo.
😍 Ho amato e odiato entrambi, ma non mi sento di giudicarli.
😱 La storia si conclude in maniera, direi, quasi scontata, ma l’autrice ha comunque saputo tenermi per tutte le pagine in attesa con la speranza che finalmente ci fosse una svolta.
🙄 Benchè so perfettamente che quell’ambiente la visione del mondo e delle persone è quella, a tratti mi son chiesta come quanto sia stato difficile, o facile, scrivere crudeltà così grandi.
✍️ Un racconto crudo, ma vero che mi ha fatto arrabbiare, a tratti frustrato, ma sempre incuriosito tenendomi incollata alla lettura.
📚 Dalla prima all’ultima pagina, senza inutili fantasie poco credibili e dove ogni aspetto criminale viene toccato.
💕 Il tormento, la passione, l’amore, l’orgoglio, i principi, i sentimenti voluti e odiati, le debolezze, i vizi, l’amicizia, i drammi, le tenerezze, gli intrighi, la gelosia, l’inganno, la perfidia, il potere, il tradimento… ci sono tutti miscelati con cura.
📚 In tutta la trilogia la famiglia, non quella classica con legami di sangue che non ti scegli, ma quella formata da persone che ti assomigliano, hanno i tuoi stessi interessi e ideali, l’ha fatta da padrona.
🤫 Poi… accade quello che non ti aspetti.
🤩 Un terzo capitolo da non perdere assolutamente.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a tutti gli amanti del genere.

Seconda lettura:

𝐋𝐀 𝐅𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐅𝐈𝐎𝐑𝐈

di Rossana Murdaca

che mi è stato gentilmente offerto.

🧚‍♀️ Una leggenda narra…
🤔 Questa è la prima volta che leggo un’opera di Rossana e posso dire, a mio parere, che la sua fantasia e la sua penna siano leggiadre e romantiche.
📚 In questa storia si narra una leggenda che ha un che di fiaba, un destino incrociato dove l’amore che un tempo venne soffocato, trova la sua resurrezione dopo due generazioni.
✍️ Scritto in pov alternato, ha molta introspezione.
🙄 Un pizzico di suspance e quanche intrigo, misti a una forte senso di rispetto per il legame con la famiglia e l’amicizia sono la base su cui è costruita la trama.
📚 Avvertenza…
⭐⭐⭐⭐
Questo romance va letto con un po’ di spirito romantico e lo consiglio pertanto, a tutti coloro che credono nell’amore in tutte le sue sfaccettature, ma anche a coloro che hanno perso un po’ la fiducia nelle persone e nei sentimenti, perchè non sempre bisogna vedere tutto grigio, a volte il cuore puó dare lo spunto giusto per ricolorarci il mondo.

Terza lettura:

𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐃𝐈𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀

di Lara Dei

🤔 Benchè si tratti di un altro genere, sotto sotto racconta comunque una storia intensa di sentimenti, gelosie e fiducia.
🙄 eroma’l hA
😍 Ah, l’amore…
💟 Ha mille sfumature, arriva e spesso non vuoi riconoscerlo, o fai solo finta, hai paura di esprimerlo a parole e allora…
🌹 nascondi tra i petali di una rosa nera quelle due paroline, cinque lettere che hanno il potere assoluto.
✍️ Oma iT. 💕
📚 Anche se non li ho letti in sequenza, questo non è il primo romanzo che leggo di Lara, conosco bene ormai la sua penna e posso dire che nonostante questo sia il primo la sua evoluzione come autrice è un totale crescendo anche se già in questo si nota il talento.
⭐⭐⭐⭐⭐
Non si tratta di una lettura adatta a tutti, ma di certo non deluderà chi ama questo genere.

Quarta lettura:

𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀 𝐌𝐈𝐀

Di Rachele Vestri

𝙲𝚘𝚜𝚊 𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚗𝚜𝚘 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚖𝚒𝚊 𝚞𝚕𝚝𝚒𝚖𝚊 𝚕𝚎𝚝𝚝𝚞𝚛𝚊.

🤔 Se potessi aggiungerei una stella.
⭐⭐⭐⭐⭐➕⭐
📚 Questa storia ricca di romanticismo e suspance mi ha catturato e fatta innamorare sin dalle primissime pagine.
✍️ Raccontato in prima persona dalla voce solista di Rafael/Logan è un crescendo di emozioni, adrenalina e poco prima della fine, angoscia.
🤔 L’autrice ha saputo ben descrivere tutte le scene, cruente e romantiche senza appesantirle.
🤩 Ho apprezzato moltissimo il suo stile pulito e semplice.
✍️ La descrizione dei personaggi che, pur provenendo solo dal punto di vista del protagonista, non manca di dettagli importanti.
🙄 Ha toccato temi importanti quali il rispetto, la fiducia, la cattiveria, l’orgoglio, la determinazione, la cupidigia, l’amore, la dedizione, l’odio, l’affetto e ognuno di loro ha trovato posto tra i capitoli senza alcun appesantimento.
📚 Un romance/thriller che consiglio a tutti di leggere perché ha il potere di tenerti attaccato alle sue pagine aumentando la curiosità man mano che la lettura prosegue. 💕 Dicono che l’amore puó essere la rovina di una persona o la sua salvezza, in questo caso entrambi s’intersecano avviluppandosi intorno al cuore di Rafael/Logan in un crescendo di emozioni.
👫 Ma quando due anime si sono riconosciute e fuse non ci sono demoni, malviventi, odio e invidia che può separarle per sempre.
⭐⭐⭐⭐⭐➕⭐
😍 Complimenti Rachele.

Quinta lettura:

𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚

di Anja Massetani

🤔 E ora vi svelo cosa ne penso?

✍️ Una bella storia ricca di emozioni, scritta con tre POV alternati di cui uno facente parte di un diario.
📚 Le belle storie d’amore di due donne della stessa stirpe.
🙄 Due storie molto differenti, eppure tanto intense.
😍 La dolcezza di un ragazzo che non ha mai dimenticato il suo primo e unico grande amore e che, una volta diventato uomo, ha continuato a rincorrerlo.
😱 La brutalità di un uomo malato, l’insensibilità di un genitore, il dolore, la difficoltà ad accettarsi e a fidarsi, un crescendo di angosce che sono in buona parte figlie della mente e della paura di non meritare la felicità.
✍️ Questa è la prima opera di Anja che leggo e ne sono rimasta affascinata per come ha intersecato le due storie e per la dolcezza che traspare in alcuni passi.
😉 Certo, a volte avrei voluto scrollare la protagonista e gridarle di smetterla, ma non si puó mai giudicare chi ha sofferto e porta cicatrici non soltanto esterne, ma profondamente radicate dentro l’anima.
⭐⭐⭐⭐⭐
Davvero un bel romanzo che mi sento di consigliare a tutti.

Sesta lettura:

𝐈𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢

di Tiziana Cazziero

🤩 Ho letto tutto d’un fiato questa bellissima storia piena di sentimenti, di riflessioni e d’amore a 360 gradi.💕
📚 Un racconto pieno di passione e di speranza.
✍️ Dalla penna di Tiziana ho avuto modo di fare un giro turistico nella sua bella città, Siracusa e di conoscerne alcune storie e usanze.
📚 Intrisa non solo della magia del Natale.🎄🎁
📖 Tra queste pagine il destino o forse quegli angeli che ci hanno lasciato qui sulla terra ma che continuano a vivere nel nostro cuore e da lassù vegliano su di noi ci mettono lo zampino dando la spinta giusta per trovare la giusta strada che sarà appagamento e felicità per il nostro futuro.
✍️ Non sono mancati i momenti di commozione verso la fine e quelli ilari tra i battibecchi madre/figlia.
🤔 Questa storia porta il lettore a riflettere su questioni davvero molto importanti e soprattutto, ahimè attuali.
⭐⭐⭐⭐⭐
Posso solo terminare consigliandone la lettura a tutti.

Settima lettura:

𝐂𝐇𝐑𝐈𝐒𝐓𝐌𝐀𝐒 𝐂𝐈𝐎𝐂𝐊

di Roberta Damiano

che ho ricevuto in omaggio dall’autrice.

🙄 Cosa ne penso?

📚 Una novella natalizia con meno di cento pagine che è corsa più veloce della luce sotto i miei occhi pagina dopo pagina come la storia d’amore dei protagonisti e la penna dell’autrice.
🙄 Forse un po’ troppo svelta
✍️ Gusti personali, ma l’avrei preferita un pochino più lunga e articolata.
🎅🎄La magia del Natale c’è tutta ricoperta di cioccolato, compresa di colpo di fulmine.
🤔 Ma forse Roberta voleva teminarla in fretta? Avrei letto con piacere di più anche dell’altra coppia.
⭐⭐⭐
Se volete tuffarvi velocemente in una tazza di cioccolato allora non perdetevi questa #novellanatalizia

Ottava lettura:

𝗜𝗡𝗗𝗢𝗩𝗜𝗡𝗔 𝗖𝗛𝗜 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔 𝗔 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘

di Manuela Ricci e Licia Righi

🙄 Un desiderio puó avverarsi?
🎅 Che domanda!
📚 Nelle novelle natalizie ogni situazione finisce sempre nel migliore dei modi. 🎄🎁
🎅 🤶 Si chiama “Magia del Natale”.
🤔 Ma allora anche un’idea nata così per caso puó diventare una bella storia.
🤩 Proprio come questa scritta da Manuela e Licia.
😀 L’ho divorata!! E devo dire la verità, ho provato anche un pizzico di invidia.
🙄 Chi non vorrebbe tutto ad un tratto scoprire di… no, non lo posso dire, ma posso assicurarvi che è una cosa che si augurano le autrici e anch’io!
✍️Tornando a questa bella storia, vi assicuro che ne vale davvero la pena.
🤶 Vi divertirete tantissimo leggendola perché ha davvero tanto.
📚 Ogni volta che leggo un libro scritto a quattro mani, resto sempre supita da come la storia fili perfettamente senza che io, lettrice, mi renda conto che sia opera di due persone.
👏 Tanto di cappello!
🤔 Non deve esser semplice riuscire a far filare tutto liscio.
⭐⭐⭐⭐⭐
Beh, non mi resta che complimentarmi ancora con le autrici e consigliarvi la lettura di questa stupenda favola natalizia.

Nona lettura:

𝐓𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲𝐬 𝐭𝐢𝐥𝐥 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐦𝐚𝐬

di Laura Carloni

📚Questa è la prima storia uscita dalla penna dell’autrice che leggo e devo dire che mi ha deliziato la giornata.
🎄Una storia Natalizia divertente e simpatica, con l’amore sempre in primo piano, che, come da clichè, è sbocciato sì in fretta, ma in maniera semplice, senza forzature e arricchita da momenti divertenti.
✍️ La storia non è imperniata solo e soltanto sulla passione e mi ha fatto compagnia per un intero pomeriggio e parte della serata perchè volevo arrivare in fondo per scoprire tutto quello che ancora non era stato svelato.
🤔 Posso dire di essermi divertita, di aver odiato il capo di Caroline e di aver trovato spaticissima la piccola Rachele come anche la pazzerella Viola.
🤩 L’amore non è bello se non è litigarello e tra i protagonisti di scenette divertenti ce ne sono state…
😱 Senza toglier niente alla bella storia, voglio porre all’attenzione dell’autrice il nome, o meglio i nomi, scelti per la protagonista, forse in alcuni casi andrebbero sistemati.
✍️Che dire ancora senza svelate nulla?
⭐⭐⭐⭐⭐
Che ne consiglio la lettura a tutte le amanti del genere.

Decima lettura:

𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐬 𝐢𝐬 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐰𝐧

di Giada Grimaldi

🤔 Cosa ne penso?

🤶 Ho appena terminato questa piacevolissima lettura che mi accompagna con un sorriso e il cuore pieno di speranza proprio alla vigilia di Natale.
📚 Si tratta di una bellissima favola legata al Natale e alle sue tradizioni.
✍️ L’accesa fantasia dell’autrice, che già mi aveva deliziato con l’altra novella dedicata alla famiglia Claus intitolata “Twinkle” a fatto si che dentro di me tornassero quelle sensazioni che si provano da bambini facendomi riassapporare quei momenti.
⭐⭐⭐⭐⭐
Se volete sognare un po’, e fantasticare, non perdetevi questa bella novella, io ve la consiglio.

Undicesima lettura:

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐚

di Elisa Mura

✍️ La penna di Elisa non è mai monotona.
🤔 Questa autrice riesce a tirar fuori delle trame che sono davvero originali.
🤪 E molto fuori dalle righe per quanto mi riguarda.
✍️ Ma d’altra parte avverte… le sue sono trame non adatte a lettori sieri.
📚 Durante la lettura di questo romanzo ho più volte riso, alzato gli occhi al cielo e scosso la testa.
😀 Cora è un tipetto davvero simpatico e Rufus con la sua testardaggine da ammirare e
😈 Julius da schiaffeggiare una pagina si e l’altra pure.
🤫 Non posso svelare troppo per non togliervi il divertimento di scoprire avvenimenti che hanno dell’assurdo, ma che sono davvero divertenti.
⭐⭐⭐⭐
Pertanto non mi resta che consigliarvi la lettura.

Dodicesima lettura:

𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨

di Mimi Costalunga

🤔 Cosa ne penso?

🤩 Delizioso!
🎬 Come direbbero su un set cinematografico: “Buona la prima” lo stesso posso dire di questo romanzo.
✍️ Mimi è stata molto brava e questa sua storia mi è piaciuta moltissimo.
🤔 Forse un po’ veloce nel finale, ma è una questione di gusti e di certo è stata buona nei riguardi di coloro che si sono comportati da vere carogne, ma ripeto nel complesso una bella storia da leggere tutto d’un fiato perchè non ha momenti di pausa e tutto si svolge con un buon ritmo.
📚 Anche se s’intuisce benissimo, perchè è stata molto brava nel trasmetterlo, mi sarebbe piaciuto leggere anche il pensiero del protagonista maschile tra un capitolo e un altro.
⭐⭐⭐⭐⭐
Di sicuro una lettura deliziosa che mi sento di consigliare assolutamente.

Tredicesima lettura:

𝐀𝐒𝐇

di Daniela Ruggero

🤔 Cosa ne penso?

📚Questa è la prima storia che leggo scritta da Daniela e già avrei una domanda:
🤔 Cosa significa ASH? 🙄
✍️ Devo dire che quando ho scaricato questo eBook l’ho fatto ad occhi chiusi senza pensarci su e…
🤩 Posso affermare con assoluta certezza di non esserne rimasta delusa.
🙄 Certo è un racconto crudo, a tratti angosciante, ma davvero molto intrigante.
😱 Mi ha tenuta con il fiato sospeso in attesa dello svilupparsi degli eventi.
📚 Attraverso le pagine ho sentito il dolore dei protagonisti, l’angoscia e il nascere di un sentimento che pur non volendo accettare è diventato vivo e prepotente fino a scoppiare e vincere.
🤔 Uno spaccato di vita malsana che purtroppo è parte dei giorni nostri raccontato in maniera perfetta.
😟 Amore e odio, violenza e tenerezza, rispetto e amicizia, terrore e sottomissione, ci sono tutti in queste pagine che lo letto tutto d’un fiato.
🤫 Non dico altro perchè dovete scoprirlo da soli.
⭐⭐⭐⭐⭐
Io non posso far altro che consigliarne la lettura.

In teoria ci sarebbe una quattrodicesima lettura

ma ho evitato di farne la recensione perchè ho scoperto che in merito a questa storia, c’è sotto una sorta di plagio. In teoria avevo già letto questo romanzo pubblicato da un altro autore, ma essendoci ora un legale che si occupa della questione, evito di nominare i titoli dei due.

Spero di avervi incuriosito anche questa volta con le mie letture e viricordo che su Amazon https://www.amazon.it/~/e/B0B2DX3D15 troverete tutti i miei romanzi pronti per essere letti

Laura

Le mie letture di Novembre


Eccomi qui a raccotarvi di un’altro mese di letture interessanti.

Prima lettura.

🍷 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐈𝐆𝐎 𝐃𝐈𝐕𝐈𝐍𝐎 🍷

di Lara Dei

✍️ Conosco bene la penna di Lara perché non è il suo primo romanzo che leggo e sono lieta di aver ampliato la mia coniscenza dei suoi testi.
📚 In questo romanzo pur non perdendo il suo stile ha creato una trama molto intricata.
😳 Suspance, intrigo, amore, passione, colpo di fulmine, insicurezze, odio, invidia, gelosia, bassezze, bugie, sospetti, cattiveria, falsità, egoismo, ingenuità.
✍️ Tutto questo e anche di più ben miscelato, ben assortito e ben descritto.
🍷 Premesso che io non bevo vino perché non mi piace proprio di nessun genere, devo dire che chi è cultore o anche solo amante di questa bevanda, tra queste pagine troverà davvero spunti interessanti.
🤷‍♀️ Io da parte mia non dico di averli memorizzati, ma questa è comunque solo ed esclusivamente una mia pecca.
⭐⭐⭐⭐⭐
Complimenti ancora una volta a Lara per averci regalato una storia “divina”.

Seconda lettura:

L’AMORE INDELEBILE

di Marica Dal Negro

✍️ L’amore indelebile mi ha fatto vivere una storia forte, in tantissimi aspetti, soprattutto quello della cattiveria umana, della meschinità e della gelosia che a tratti mi hanno davvero fatto arrabbiare.
💌 Certo la storia d’amore travagliata ha fatto da contorno a tutto ciò e ne è stata la vittima in parecchie sistuazioni.
😣 Un po’ di amaro in bocca rimane perchè a vincere sembra sia stato tutto tranne quello che vorresti. Possibile che sia sempre il male a farla franca?
✍️ L’autrice ha avuto il coraggio di terminare in modo inaspettato una storia ricca di tanti colpi di scena che a un certo punto ti fanno sospirare e dire “ma basta!”
🤔 Che dire ancora senza spoilerare?
📚 Se vi piacciono le storie d’amore molto travagliate raccontate in un modo semplice e pulito, ambientate in luoghi, che spesso sono stati al centro della cronaca e negli anni del dopoguerra, allora questo romanzo fa per voi.

Terza lettura:

TRE MOSSE AVANTI

di Dan Ruben

🔝𝐓𝐑𝐄 𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐋𝐎

🤩 Conosco la penna di Dan per aver avuto già occasione di leggerla e sono andata a colpo sicuro.
👍🏻 Direi che la prova “scrivere una spy story” è stata ampiamente superata a pieni voti e, per quanto mi riguarda, con lode.
✔️E questo è il primo motivo.
🗂️ Una storia più che verosimile e ben intrecciata, con colpi di scena e cambi improvvisi geniali che ti tengono incollata alla lettura perché non puoi far a meno di scoprire cosa è accaduto nel frattempo.
✔️E questo è il secondo.
✍️ Descrizione più che precisa e perfetta di quanto sta accadendo tanto da lasciarti entrare come spettatore silenzioso attraverso le mura dei luoghi di ambientazione, nei pensieri dei protagonisti e nelle loro menti.
✔️ E questo è il terzo.
🤔 Già solo con questi tre motivi la lettura di questo libro dovrebbe incoraggiare anche il più scettico.
✍️ Ma posso aggiungere che qualsiasi amante del genere non troverà nulla da ridire su come l’autore ha congeniato tutta la storia, che mi ha sbalordita anche quando a poco più della metà del testo ha deciso di svelarci l’identità di Leggenda.
😳 Un colpo di scena all’incontrario, non come quando resti con il dubbio fino alla fine che, in questo romanzo lo ha decisamente arricchito.
⭐⭐⭐⭐⭐
Decisamente consigliato.

Quarta lettura:

L’AMORE DIVERSO

di Fleur du mar

𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢

🤓 Ho iniziato la lettura di questo romanzo e da subito mi ha creato sentimenti contrastanti. ✍️ L’autrice scrive molto bene e prima di iniziarlo non conoscevo la sua penna, ma d’altra parte bisogna provare per dare un giudizio e a me piace scoprire nuove autori.
🤔 Devo dire che i primi capitoli non mi hanno granché entusiasmato, tant’è vero che per un po’ l’ho messo da parte.
🤷‍♀️ Forse non era il momento giusto, ma io non ho mai lasciato un libro a metà, e così due giorni fa ho deciso di riprenderlo in mano.
😱 Beh, due giorni e l’ho terminato perché a un certo punto la storia è diventata intrigante, la voglia di scoprire se il personaggio maschile era davvero in grado trovare dentro sè stesso, di riconoscerlo e di provare sulla propria pelle e dentro il suo cuore quel sentimento che muove il mondo chiamato “Amore” era tanta.
🤩 Ebbene, nessuna delusione!
📚 La storia è scivolata via sotto i miei occhi pagina dopo pagina interessante, complicata, a tratti tenera a tratti dura e impietosa, creandomi appunto quei sentimenti contrastanti che solo alcune storie possono farti vivere. Un attimo mi piaceva, un altro un po’ meno, ma non perchè l’autrice non abbia saputo delineare il carattere dei personaggi, o farmi capire i loro pensieri e sentimenti, ma solo per via di certe situazioni che non condividevo.
⭐⭐⭐⭐⭐
✍️ Posso solo aggiungere, leggetelo e non fermatevi, andate avanti fino alla fine, perché sono certa che vi piacerá.

Sesta lettura:

L’URLO DELLA SIRENA

di Maria Enea

📚 La lettura di questo romanzo ha catturato la mia attenzione in maniera impressionante.
🙄 Anche nei momenti di pausa pensavo a quanto in quel periodo a me lontano e letto solo nei libri di storia, la gente che lo ha vissuto cosa ha dovuto sopportare e nello specifico la protagonista ha dovuto subire, sopportare e ingoiare.
🤔 A quanta forza interiore ha avuto per riuscire ad andare avanti.
✍️ Il detto “le disgrazie non vengono mai da sole” è più che azzeccato in questa storia.
😱 A dodici anni, subire umiliazioni, maltrattamenti, derisioni, cattiverie e sapere di avere lo stesso sangue che scorre nelle vene di un mostro, in un periodo che già di per sè è terribilmente mostruoso, non poterne parlare in famiglia e riuscire ad uscirne vincente è il più bel epilogo che si possa immaginare.
😍 Belle sono le persone che nella tragedia ti stanno accanto, ti sostengono e ti proteggono e in questo doloroso racconto per fortuna ci sono anche loro a fare da contrappeso alle brutture.
✍️ Perchè non solo la guerra ma anche il destino crudele ha voluto metterci del suo per aumentarne le sofferenze.
📚 Durante la lettura mi sono comossa, arrabbiata, sentita a tratti impotente quasi come aver ricevuto un pugno nello stomaco eppure il tutto è filato via velocemente perchè scritto in maniera sublime.
⭐⭐⭐⭐⭐
Un romanzo da leggere assolutamente non soltanto da parte delle donne, ma anche degli uomini per riflettere, meditare e rendersi conto di quanto le donne possano essere forti e tenaci.
👏 Complimenti Maria.

Settima lettura:

LA PAZIENTE 99

di Enrico Scebba

✍️Vi faccio presente che non ho ancora letto i precedenti libri, ma posso tranquillamente dire che per questa mia mancanza, la lettura di questo thriller non ne ha risentito.
📚 L’argomento trattato, o per lo meno, la motivazione che ha portato la ragazza a diventare reclusa in un manicomio criminale, mi ha hanno inorridito, ma d’altra parte gli anni in cui è ambientata la storia, erano perfettamente in linea con la ristrettezza mentale.
🤷‍♀️ Il vivi e lascia vivere in molte persone non è, ancora oggi, di facile attuazione.
🤔 Benchè all’inizio mi sia parso di aver già letto o visto in tv una simile trama, ho dovuto poi ricredermi pagina dopo pagina.
😱 Mai sottovalutare le persone che possono sembrar folli, ma che in realtà hanno una mente molto brillante e piena di sorprese.
😊 Ho apprezzato molto l’intreccio tra i vari personaggi, e tra tutti ho apprezzato soprattutto il dottore e il paziente 77.
✍️ La penna dell’autore ha delineato una storia che si legge piacevolmente e che scorre fluida, solo una piccola cosa mi ha a volte infastidito…
🤨 la ripetizione continua del titolo durante i passi dove la protagonista non colloquiava con i responsabili del manicomio. 🤷‍♀️ In fondo il lettore sapeva benissimo il suo vero nome e non sarebbe stato tratto in inganno. 🤓 Ma questo è solo un mio pensiero che non mina assolutamente il fatto che la lettura mi sia piaciuta moltissimo ⭐⭐⭐⭐⭐
e che la consiglio a tutti coloro che desiderano approcciare questo tipo di genere partendo da una storia non troppo cruenta nel suo racconto.
👏 Bravo Enrico.

Ottava lettura:

OMICIDIO A’ LA CARD

di Elena Andreotti

🤔L’intricata vicenda ci trasporta tra le vie e i quartieri di Roma oltre a regalarci spunti gastronomici davvero particolari e nozioni sui piatti che hanno arricchito le tavole degli antichi.
👭 Per mano ci conduce a seguire i pensieri dei protagonisti.
📚 Anche in questa storia l’autrice come è suo costume non descrive macabri scenari, ma ci offre comunque un’inquietante omicidio, mascherato da svariate possibilità come ad esempio l’arma del delitto.
😱 Sarà un solo assassino o i probabili indagati potrebbero essere due?
🤓 La lettura non manca di spunti per cercare di rintracciare il colpevole e neppure di scene di quotidiana familiarità.
✍️ La penna di Elena non tradisce mai.
⭐⭐⭐⭐⭐
Complimenti. Non posso che consigliarlo a tutti gli amanti del genere e non per trascorrere qualche ora di piacevole lettura.

Nona lettura:

𝐁𝐄𝐋 𝐁𝐀𝐊𝐄𝐑𝐘
𝑩𝒂𝒌𝒆 𝑬𝒂𝒕 𝑳𝒐𝒗𝒆

di Marta Mancuso

🍭 Una bella storia zuccherosa e natalizia che, a mio parere, credo stia bene per tutto l’arco dell’anno, ricca di momenti in cui ti viene voglia di applaudire con la bocca piena di dolci il temperamento della protagonista nei confronti di quello zuccone di Etienne.
🤩 Strepitosi anche tutti gli altri protagonisti che pur non invadendo la scena la rendono perfetta.
✍️ La penna di Marta delizia sempre il lettore con i suoi racconti pieni di sentimento e descrizioni dettagliate.
📚 Una storia che scorre veloce sotto gli occhi lasciandoti un sorriso quando leggi la parola fine.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a tutti i lettori:
💕 romantici
🍰 amanti dei dolci
🎅🎄🎁 e del Natale.

Decima lettura:

𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐀𝐅𝐅𝐈𝐓𝐓𝐎

di Tiziano Cazziero


Ovviamente non vi faró spoiler nella mia recensione, ma spero tanto d’incuriosirvi. 📚 Una commedia letta in un soffio.
😊 Divertente, frizzante, reale sotto molti aspetti, magari meno sull’affitto, ma forse solo perchè io non sono a conoscenza di questo tipo di servizi… 🤷‍♀️
✍️ Questa è la prima opera che leggo di Tiziana e a questo punto non mi resta che approfondire la conoscenza della sua penna.
🤩 Se volete sorridere leggendo, non fatevela scappare.
⭐⭐⭐⭐⭐
Io ve la consiglio in qualsiasi periodo dell’anno.

Undicesima lettura:

𝐓𝐖𝐈𝐍𝐊𝐋𝐄

di Giada Grimaldi

🎅 Questa lettura magica mi ha deliziato fin dalla prima pagina facendomi desiderare di vivere in un luogo incantato immerso nella magia del 🎄Natale🎄 per tutti i giorni dell’anno circondata da persone speciali come i protagonisti della storia.
✍️ La penna di Giada, che già conoscevo, mi ha stupita ancora una volta.
🤩 Riuscire a inventare una storia simile facendola sembrare quasi reale non deve essere affatto semplice, bisogna per forza avere dentro ancora quella fantasia speciale che ti fa ricordare le fiabe.
⭐⭐⭐⭐⭐
Mi sento di consigliare assolutamente questa lettura a tutti per ritrovare un po’ di magia, di sentimenti buoni e tanta, tanta magia natalizia.

Dodicesima lettura:

IL NOSTRO PRIMO NATALE

di Sasha Baronio

🤔 Essendo molto corta, si legge velocissimamente.
⭐⭐⭐⭐
Ho dato quattro stelle motivazionali e ora vi spiego il perché.
✍️ Si tratta di una novella natalizia ricca di decorazioni e atmosfera.🎄🎅🎄🎁🍭🍪
📚 La trama c’è, lo stile semplice e pulito anche, ma è tutto troppo veloce, tanto che da lettrice non mi sento avvolta dalla storia e dalle emozioni dei protagonisti. 🤔 Accade tutto troppo in fretta e a tratti inverosimilmente. 🤷‍♀️ Forse andrebbe rivista con calma per colmare i vuoti e allora lascerebbe tutta la magia, il sentimento e le sensazioni che vuol regalare, ma che al momento sono solo sfiorate.
🎅 Forza Sasha!

Tredicesima lettura:

𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐎𝐏𝐑𝐀

di Daniela Abbatiello

🤫 Gli angeli che sono tra noi.

🤔 Non so davvero da dove cominciare per questa recensione.
🙄 Mi sento frastornata e immensamente triste per un epilogo annunciato, continuamente temuto, ma sempre con la speranza che così non fosse.
✍️Giuro che la lettura di questa storia mi ha scombussolato.
😍 Bellissima e potente nel suo messaggio lascia l’amaro in bocca per la dura e crudele realtà che racconta, ma nello stesso tempo aiuta a comprendere molti atteggiamenti che spesso cerchiamo di categorizzare come esagerati e scoccianti.
💕 L’amore puó capovolgere il mondo, alleviare e dare la forza per combattere e queste pagine traboccano d’amore in tutti i sensi.
😡 Purtroppo però, quando “la bestia” colpisce, non guarda in faccia nessuno, s’insinua nel cervello, succhia tutte le energie, la voglia di vivere e per vincerla, tocca fare sforzi sovraumani che spesso vengono neutralizzati in un soffio.
✍️ Daniela ha descritto per tutto il romanzo per filo e per segno ogni sfaccettatura, sentimento, timore, delusione, speranza in maniera sublime, tanto da farteli sentire sotto pelle.
📚 Prima ancora di arrivare in fondo e capirne la fonte, mi sono spesso chiesta se lei fosse davvero una donna oppure se sotto sotto un uomo avesse contribuito nella descrizione degli aspetti mascolini, perché sono davvero strepitosamente descritti.
⭐⭐⭐⭐⭐
Ogni pagina mi ha lasciato qualcosa e spero tanto che questo libro venga letto da tutti indistintamente, sia uomini che donne.

Sì questo mese ho proprio fatto una scorpacciata di libri.

Spero di avervi dato qualche buon spunto di lettura.

Laura

I miei libri con dedica?


Avete già deciso cosa regalare per Natale?

Quest’anno i regali dovranno esser ben ponderati e allora perchè non optare per un libro che possa tenere compagnia a chi lo riceve, magari con una bella dedica personalizzata?

Questi tutti i titoli a disposizione:

• Il suo primo vero Natale
• Dove vive il mio cuore
• Ascoltando il tuo cuore
• In cucina con Laura
• Amiche del cuore
• Le avversità non fermano l’amore
• Cambiare identità per non morire
• Sono una tifosa da gradinata
• 4-You only the best “Riflessi di noi”
• Believe in your dream 4-ever “Il nostro sogno”
• Poggioreale: l’amputazione dell’Anima
• Come due gocce (raccolta di poesie)
• Per mano tutta la vita e oltre
• Una famiglia per Natale
• L’assassino dei confetti

Contattatemi tramite mail.

Vi aspetto e vi ringrazio anticipatamente

Laura

La novella Natalizia


Lo so, adesso direte:

Ma un altro ancora?

Ebbene sì, non potevo far mancare una #novellanatalizia in questo periodo.

Vi anticipo che sarà una novella improntata su una storia vera, ma ovviamente molto romanzata e davvero particolare.

Nella foto un piccolo indizio.

Tenetevi pronti per metà mese sarà online!

Laura

Le mie letture di Ottobre


Nel mese appena trascorso ho letto tanti bellissimi libri e altrettante belle storie e ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa.

Tutte autrici italiane e autrici emergenti.

Vediamo in dettaglio, titoli autore e recensione.

Prima lettura:

Pinky Promise

di Natasha Canova

✍️Con l’avvento dei social molte cose sono cambiate, ma non sono qui per giudicare i social, sono qui per parlavi del romanzo di Natasha… 🤔 Dunque…
✍️ L’autrice ha deciso di scrivere questa storia, o meglio, di farla raccontare, direttamente dalla voce della protagonista, che ci introduce delicatamente, senza essere volgare dentro la sua vita di una donna davvero sola! 👩 Alice è una donna che ha paura di condividere la sua vita e così si isola dal mondo evitando amicizie reali e in carne e ossa per rifugiarsi in quelle virtuali che, in un certo senso, può gestire come meglio crede, silenziandoli quando quel che chiedono o dicono non le piace, o cercandoli quando ne sente il bisogno.
✍️ Eppure anche lei desidera vivere la vita vera nonostante ne abbia una parallela.
🤔 Mettersi in gioco e lasciarsi andare non è semplice, non lo si può fare con tutti, ci deve essere per forza una certa alchimia.
🙄 Il problema sorge quando il virtuale è così potente da non riuscire a lasciarlo da parte per vivere la bella storia d’amore che bussa alla porta.
😏 Provare ad avere entrambi puó risultare un boomerang e quando si decide di essere onesti fino in fondo convinti di esser compresi, è in quel momento che il mondo crolla.
🤔 E allora?
📚 Beh, allora leggete questo breve, ma intenso romanzo e rispondete voi stessi alla domanda.
👏 Di certo vanno i miei complimenti a Natasha per il coraggio e l’originalità dimostrati nella stesura di questo romanzo.

Seconda lettura:

Senza filtri

di Maida Bovolenta

𝕊𝔼ℕℤ𝔸 𝔽𝕀𝕃𝕋ℝ𝕀
anche se dentro queste pagine ci sono tutti
𝐈 𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐢𝐝𝐚!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ma veniamo alla mia recensione!
🤐 Ah, l’invidia!
✍️ In questo romanzo l’autrice ce la fa conoscere molto bene.
🤢 Un’invidia malvagia che si nasconde dietro la facciata dell’amore e dell’amicizia.
😢 Un’amicizia malata e un falso amore. Cosa c’è di peggio?
✍️ Clarissa è una ragazza che ha sofferto e ha preferito rifugiarsi dietro i filtri di un social nascondendo al mondo quello che in realtà è veramente, una ragazza sensibile che dona solo al suo amato pennello e tempere la possibilità di dipingere tutto quello che ha dentro, anche se in famiglia sembrano proprio non capirla.
📚 E così da perfetto chicklit avremo una ragazza dapprima superficiale e antipatica che pian piano si rivelerà facendosi man mano conoscere e apprezzare.
✍️ Scritto in terza persona, tutta la storia viene raccontata dalla parte della protagonista, Clarissa, con la sua evoluzione, il suo cambiamento e soprattutto, la consapevolezza di volere qualcosa di più concreto e importante dalla vita, molto più che l’effimera gioia che qualche like e follower può regalare.
🤔 A un certo punto arriverà il momento in cui si renderà conto che il social non è la medicina giusta per guarire dagli attacchi di panico, ma può essere un ottimo diversivo e fonte di buone azioni sapendolo usare nel modo giusto.
📚 Tra i vari capitoli, non mancherà qualche scorcio ilare e una molto tenue sfumatura da thriller che rendono questa lettura piacevole e intrigante come tutte le storie scritte da Maida.
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio caldamente questo romanzo a tutti coloro che hanno voglia di una piacevole lettura ricca di tante sfaccettature e che li terrà incollati dalla prima all’ultima pagina.

Terza lettura:

Tyme ribelle

di Francesca Broso

📚 Una storia ambientata nell’800 quando le donne di un certo rango erano sogette ai voleri genitoriali e gli uomini si sposavano soprattutto per incrementare il loro patrimonio.
✍️ Un’epoca dove l’amore era una mera chimera e se c’era doveva essere soffocato dai doveri imposti da regole assurde.
👏 Bella la storia scritta dall’autrice che racchiude la complicità e l’amicizia vera e sincera tra due donne alle quali poco importa lo status sociale.
✍️ Scritto con quattro pov alternati nei quali il lettore puó conoscere meglio i pensieri e sentimenti dei vari protagonisti racchiude intrigo, amore, preoccupazioni, passioni e sentimenti.
⭐⭐⭐⭐⭐
Se volete fare un veloce tuffo in un’epoca a noi lontana, ma certamente affascinante, ve ne consiglio la lettura.

Quarta lettura:

Qualcuno fermi cupido

di Noemi N.

✍️ I tour turistici tra le bellezze di Parigi che si vivono in questo romanzo sono davvero piacevoli.
📚 L’ho letto tutto d’un fiato e ho aprezzato molto anche i piccoli accenni tratti dal precedente romanzo che ha fatto sì che le storie delle due gemelle avessero un vero legame tra loro.
😉 Confermo quanto già detto del primo romanzo, una bella storia romantica che scalda tutti i cuori che sognano che Cupido colpisca prima o poi la loro vita.
👏 Brava l’autrice a mantenere la storia sempre viva e ricca di musica e piccoli colpi di scena.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliata la lettura per trascorrere qualche ora immersi tra sentimenti e amicizia.

Quinta lettura:

Stringimi a te

di Sofia Racalbuto

🤔 Abbiamo una storia ricca di avvenimenti, due ragazzi a cui capitano momenti belli e meno belli che si alternano facendo però risultare la lettura a tratti interessantissima con un po’ di suspance e a tratti un po’ noiosa.
✍️ Le vicende narrate racchiudono tanta vita, forse addirittura troppa per una sola persona, e inevitabilmente segnano sia lei, la protagonista che narra con la sua voce gli avvenimenti, che chi le sta intorno.
😔 Una brutta vicenda che sembra non aver mai fine, nonostante tra i capitoli vi siano narrate anche belle giornate piene di particolari e di tanta, tantissima amicizia.
📚 Si capisce subito che questo è il primo romanzo per questa giovane autrice, soprattutto dal lungo fiume in piena che ne è il racconto tanto da renderlo a tratti piuttosto pesante e ripetitivo.
🤔 A mio parere, dovrebbe essere snellito un po’ lasciando spazio all’approfondimento di alcuni aspetti che vengono trattati frettolosamente e in alcuni casi, consiglierei un’informazione più precisa su certi punti che, non sono stati approfonditi adeguatamente per la troppa fretta di andare avanti.
✍️Nel complesso una bella e importante storia che avrà un seguito come già ci promette l’autrice regalandoci le prime pagine del prossimo capitolo.
📚 Un consiglio: snellisci un pochino gli avvenimenti.
⭐⭐⭐⭐ di incoraggiamento perchè la trama è comunque interessante.

Sesta lettura:

La parte nascosta di me

di Oriana Turus

🤔 Sembra una frase trita e ritrita, eppure, l’amore è l’unico balsamo che può lenire le ferite più profonde, aiutare a riprendere a respirare e ridare la voglia di sorridere ancora alla vita.
💕 Questo è quanto racchiuso nella storia che ci racconta la penna di questa autrice.
✍️ Un romanzo scritto sempliecemente che mette a nudo la parte più vulnerabile del protagonista.
📚 Narrato in prima persona dalla voce di Jason, che non lesina nessun aspetto della propria personalità per una volta un romanzo che mostra quanto anche gli uomini possono essere fragili e sensibili fino a sciogliersi in un pianto liberatore.
✍️ Se volete una lettura piacevole che scorre liscia come un velluto, non fatevela sfuggire.
⭐⭐⭐⭐ 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫.

Settima lettura:

Il demonio di Chambord

di Noemi Talarico

🤔 Cosa ne penso?
✍️ Beh, intanto vi dico che
questo è il primo libro che leggo di Noemi e posso solo dire che con questa bella favola mi ha rubato un intero pomeriggio perché già dalle prime pagine non sono più riuscita a staccarmi fintanto che non ho letto la parola fine.
📚 Si tratta del rivisitazione una bella favola, 𝐿𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎 che, anche nella versione di Noemi, lascia sognare l’animo romantico insito dentro ognuno di noi. 😍😍
✍️ Come detto, si tratta di una rivisitazione che è stata perfettamente adattata ai nostri giorni, in cui l’autrice è riuscita a mantenerne tutta la sua magia.
🤐 Non vi racconteró cosa ho letto perchè ritengo giusto che lo facciate voi stessi, ma una cosa posso dirvela… le maldicenze, la cattiveria, l’invidia e l’ottusità non sono ancora scomparse, neppure ai giorni nostri e l’ignoranza purtroppo galoppa!
⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa vi consiglio? Leggetelo se volete trascorrere qualche ora in piacevole compagnia di Niklas e Mirabelle.

Ottava lettura:

Ineluttabile incontro di sguardi

di Milena Ri

🤔 Cosa ne penso?

✍️ Le poesie sono una lettura particolare, chi le scrive raccoglie in poche righe una miriade di pensieri e sentimenti, un concentrato insomma, che non tutti riescono a comprendere.
📚 In queste pagine ne ho trovate alcune molto intense, altre che (forse per colpa mia) mi hanno lasciato molto perplessa. ✍️ Ma se amate le poesie perchè non leggere questa raccolta?
Non sono in grado di dirvi molto di più in merito, perché ogni poesia viene interpretata da chi legge in base al suo stato d’animo.
📚 L’unico appunto che posso fare, sempre secondo i miei gusti, è che forse la poetessa avrebbe dovuto dare un titolo ad ognuna di esse.

Nona lettura:

Mi chiamo Judie e questa è la mia storia

di Lucie Lareen

📚 Questo è il primo libro che leggo di Lucie e devo dire di esser rimasta incantata dalla sua penna. 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 mi viene da dire.
✍️ Le sue parole scorrono veloci sotto gli occhi che è difficile staccarsi.
📚 La storia di Judie puó tranquillamente essere la storia di moltissime donne che hanno dedicato la loro vita al benessere della famiglia dimenticando di pensare un po’ anche a sè stesse. ✍️ Tutte le cattiverie, le gelosie e quello che la protagonista deve sopportare potrebbe distruggere l’autostima di molti eppure lei affronta tutto con una grande forza d’animo che non può far altro che infondere coraggio in coloro che si sentono sopraffatti dagli avvenimenti.
🤔 La domanda che si pone Judie merita il mio pensiero:
💟 L’amore non ha età, non conosce limiti e non bisogna mai avere paura di accoglierlo a braccia aperte perché l’amore è la linfa vitale che ci aiuta a superare tutti gli ostacoli.
🤔 Che dire ancora di questa storia?
⭐⭐⭐⭐⭐Leggetela perché è adatta davvero a tutti.

Decima lettura:

Mi sa che questa volta m’innamoro… o forse lo sono già

di Licia Righi & Daisy C. Evans

🤩 Avendo già letto il primo volume “𝐂𝐫𝐞𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐝𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞…𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚” non potevo non leggere lo #spinnoff per scoprire cosa sarebbe accaduto tra Serena e Matteo e naturalmente le due autrici non mi hanno assolutamente deluso.
🤔 Certo non sempre le storie d’amore filano lisce come sul velluto e a volte le ferite che la vita ci ha inferto lasciano cicatrici talmente profonde e dolenti che solo un vero grande amore riesce a lenire fino a farle regredire a ricordi che non dimenticheremo mai, ma che ci hanno fatto diventare quello che siamo oggi.
✍️ In questa storia ci sono scheletri negli armadi e bugie che fuoriuscendo potrebbero scompigliare le carte e mandare all’aria tutta una vita, ma anche grandi e solide amicizie che tutto possono.
😊 Quanto appena descritto, viene ampiamente raccontato tra queste pagine in maniera talmente semplice e delicata da incuriosire il lettore fino alla fine regalando anche attimi ilari che sono un’ulteriore chicca.
✍️ Una scrittura, quella delle due autrici, talmente in sintonia da regalarci un romanzo che mi sento di consigliare a chiunque ami le storie d’amore e di amicizia.
⭐⭐⭐⭐⭐

Cosa ne dite? Lo scorso mese ho davvero letto tantissimo!

Laura

Esce oggi e già la prima recensione


La conoscenza con Maida Bovolenta l’ho fatta qui tra queste pagine ormai tanti anni fa, lei ha il suo blog Cuoreruotante scommetto che molti di voi la conoscono già.

Le nostre sono sincere collaborazioni, e lei così ha potuto leggere in anteprima il mio ultimo libro. Il mio primo Thriller! E lo ha recensito su Instagram così:

Che ne dite? Vi ha incuriosito?

Se foste interessati a leggerlo lo trovate qui

Laura