Letture condivise GDL o Blogtour


Quando scrivo un libro la felicità di vederlo pubblicato è pari a quella della lettura delle recensioni.

La speranza è sempre la stessa… quella di capire se hai fatto un buon lavoro e se questo viene apprezzato.

A questo scopo esistono le recensioni, ma…
Ho scoperto che molto interessanti e piacevoli sono anche le letture condivise, GDL, BLOGTOUR o REVIEWPARTY.

Per noi autrici, ma anche per gli autori, avere un nutrito gruppo di lettori che si dedicano al nostro romanzo, lo commentano, entrano nei dettagli, lo sezionano è davvero una bellissima esperienza alla quale sono orgogliosa di partecipare come autrice e felice di partecipare come lettrice di romanzi altrui.

E voi avete mai partecipato?
Mi piacerebbe leggerlo nei commenti.


Laura

Le mie letture di Febbraio 2023


Come ogni inizio mese, eccomi a raccontarvi con le mie recensioni, le letture che ho fatto nel mese precedente con la speranza di lasciarvi qualche buono spunto per le vostre prossime.

Prima lettura:

L’arcobaleno oltre le nubi

di Floriana Lamonarca

🙄 cosa ne penso?

🤔 Penso che vorrei avere le doti della protagonista, meglio ancora quelle di Fervide.
😍 Mi piacerebbe riuscire a cogliere i segni dell’universo e capirne il significato, ma io forse in questo caso sono ottusa.
✍️In questo libro, scritto in terza persona, si racconta la storia di rinascita e presa di coscienza dell’io.
📚 Tutto parla di spiritualità e a tratti di argomenti che per una profana come me, sono in parte incomprensibili nonostante vengano spiegati man mano, ma molto interessanti.
🤔 La lettura non risulta noiosa anche se vi sono molti salti tenporali che riportano a momenti e ricordi del passato.
📒 Non è il classico romanzo benché si parli d’amore in tutte le sue sfaccettature, dall’amore materno, figliale e di coppia.
👩‍❤️‍💋‍👩 Anche l’amicizia quella vera e pura ha un grandissimo ruolo in tutta la storia.
✍️ Posso dire che è ben scritto, e ben curato, che si legge in pochissimo tempo, ma che avrei preferito (mio gusto personale) che fosse stata direttamente la protagonista a parlare per poter avere un rapporto ancora più profondo con le sue sensazioni che, pur essendo ben descritte, sono sempre date da una terza persona.
🤔 Inoltre, quello che manca, a mio avviso è un po’ di movimento, qualche dialogo in più, che rafforzi quello che sta accadendo in quel preciso istante perchè sì, si percepisce la rinascita, ma anche nei momenti di gioia tutto è molto soft.
⭐⭐⭐⭐ per alcuni spunti davvero interessanti, puó essere molto utile per aiutare a rinascere questo sì, e per questo lo consiglio a chi sta ancora cercandosi.

Seconda lettura

Intermezzo

di Elisa Mura

🤔 Abbiamo un romanzo nel romanzo, una storia lunga secoli che si sviluppa in maniera molto originale.
✍️ Conosco la penna di Elisa e so che lei è capace di tirare fuori storie davvero inimmaginabili, ma questa secondo me le supera tutte.
💡 Geniale è dir poco.
📚 Mi sono ritrovata a leggere qualcosa che, molto probabilmente molti di noi hanno più volte pensato.
✍️ L’argomento trattato è quello che sta alla base della vita e della morte.
⚠️ Ma attenzione, non è narrato in modo noioso, triste e angosciante, bensì con lo stile ironico che Elisa ama tanto.
✍️ Dopo la prima parte, il POV alternato concede la visione di entrambi i punti di vista dei protagonisti e regala quelle emozioni che giungono velocemente al lettore.
📚 La lettura di questo romanzo ci accompagna alla scoperta di qualcosa che “potrebbe” anche essere vero.
🙄 Nessuno di noi ha la certezza di come sia l’altra faccia della morte.
😳 È un mistero che ognuno vorrebbe conoscere mentre è ancora in vita, ma che non è dato sapere se non quando sarà giunto il momento.
😇 Di certo l’autrice ha trovato un modo di descriverlo singolare, basando quanto accade sulla terra anche nell’ultraterreno perché ci sono anime che non cambieranno mai anche dopo essere trapassate.
🌟🌟🌟🌟🌟
Mi sento di consigliare la lettura di questo romanzo a tutti, sia chi ama il romance, sia chi ama il thriller o il paranormale. Sono certa che potrà trovarlo davvero molto interessante.

Terza lettura

Diamante – Mi alma

di Rachele Vestri

✍️ Conoscendo già la penna dell’autrice avendo letto e amato Anima mia sono andata sul sicuro quando ho acquistato questo libro che è il suo spinoff
🤔 Devo dire che all’inizio, forse perché avevo ancora nel cuore e nella mente il primo romanzo, mi aspettavo più velocità nella sequenza degli avvenimenti, che poi mi ha però raggiunta nella seconda parte del testo.
📚 Una storia molto introspettiva, carica di ricordi amari e pungenti che perseguitano il protagonista dall’inizio alla fine e di cui il lettore non puó far a meno di ignorare.
😭 Storie dolorose a amori che lasciano il segno difficili da dimenticare il primo e da vivere il secondo.
✍️ Affiancato da vari personaggi tutti a modo loro ben descritti nei loro particolari, ma soprattutto da una donna che non è certo di una raffinatezza sopraffina e che nasconde nel suo interloquire da scaricatore di porto, tutta la stima l’affetto e l’amicizia che la legano al protagonista.
🤪 Un’amicizia che non potrà mai trasformarsi in altro e che lei ci tiene costantemente a far presente in tutto lo scorrere della lettura.
🤷‍♀️ Devo dire che a tratti il suo modo di parlare l’ho trovato decisamente esagerato.
🤔 Di sicuro non è un linguaggio adatto ad educande e alcuni avvenimenti sono davvero piuttosto raccapriccianti.
📚 L’intreccio è avvero molto complicato e per questo me ne complimento con l’autrice che ha fatto in modo di tenere comunque accesa la mia curiosità fino alla fine della storia che, forse proprio per questo, ho letto più lentamente del solito.
⭐⭐⭐⭐⭐
Scritto molto bene, lo consiglio a lettori abituati a questo tipo di storie.

Quarta lettura

Lezioni di attrazione

di Priscilla Potter (@priscillapotter)

🤔 Conosco molto bene la penna dell’autrice e recensire questo suo romanzo è un grosso piacere soprattutto perché ho avuto l’opportunità e l’onore di leggerlo in anteprima oltre ad essere citata nei ringraziamenti finali 😍
✍️ La sua penna è esilarante e tira fuori sempre storie talmente divertenti che non ti lasciano scampo!
😳 Devi leggerle in un sol boccone.
😜 Le divori, ti tengono incollata e soprattutto, divertono un mondo.
📚 Questo romanzo, che quasi quasi potremmo definire un manuale, è scritto in doppio POV con il pensiero, le paturnie e le sensazioni di entrambi i protagonisti.
✍️ Racconta dell’amore in chiave differente anche se di romance si tratta con i suoi classici alti e bassi.
🤔 Ma racconta anche di umanità, senso dell’onore e del rispetto per la persona a cui si è donato il cuore.
🤗 Maria, perchè dietro a Priscilla Potter (pseudonimo) c’è una donna che sa davvero mettersi in gioco, ironica è molto brava con la penna.
⭐⭐⭐⭐⭐
Un’autrice che consiglio di leggere e scoprire sia come Priscilla Potter che come Maria Enea.

Quinta lettura

Murphy (Phoenix Series)

di Simona Diodovich

🤔 Un’altra bella avventura dei navy seal della Phoenix Serie.
✍️ Anche in questo quarto libro l’autrice si cimenta in scontri, inseguimenti, passione, dolore, sentimenti e lealtà.
📚 La lettura scorre via in fretta e in men che non si dica si arriva alla parola fine carichi di adrenalina e desiderosi di avere presto la prossima puntata.
🙄 Rispetto alle prime tre, (mio parere personalissimo) mi è sembrato un pochino meno cruento
⭐⭐⭐⭐⭐
ma di certo vi consiglio la lettura di questi capitoli ancora una volta.

Sesta lettura

La schiava rossa – La principessa Nordex

di Marisa Ladisa

✍️ Avendo già letto il primo volume, non potevo esimermi dal leggere il secondo per scoprire come sarebbe andata a finire.
🙄 Devo dire che non avevo mai immaginato che avrei apprezzato così tanto questo genere, ma temo che il motivo sia il fatto che l’autrice ha miscelato perfettamente gli extraterrestri con gli umani rendendo la storia accattivante e intrigante.
📚 La sua penna mi ha regalato le stesse emozioni che potrebbe regalarmi un romance, mi ha tenuta con il fiato sospeso in alcune situazioni, commosso e innervosito in altre.
✍️ Nonostante si tratti di una storia di fantasia, i personaggi che ha creato, hanno tutti dimostrato quanto i sentimenti possano essere la chiave che risolve tutto.
😉Ho letto questo libro con immenso piacere e
⭐⭐⭐⭐⭐
voglio consigliarne la lettura a tutti, sia a chi ama questo genere che alle lettrici romantiche.

Sesta lettura

La primavera di una Miss

di Thina Sulas

🤔 Per la prima volta leggo la penna di questa autrice e devo complimentarmi con lei per avermi preso per mano e condotto attraverso un’altra epoca che, è distante mille miglia dalla nostra.
✍️ La sua penna si è abilmente adattata a uno stile antico e il racconto in terza persona di questa storia mi ha fatto ammirare il coraggio di usare un linguaggio a noi inconsueto.
📚 Leggendo queste pagine, all’inizio devo ammettere di aver faticato a credere che fossero frutto di questi tempi, e per quanto mi riguarda, nonostante questo genere di lettura non sia la prima che faccio, nei primi capitoli ho stentato un pochino a prendere il ritmo, poi…
😉 Beh, una volta ingranata la marcia ho non mi sono più fermata e la simpatica empatia provata nei confronti della protagonista è stata tale che in alcuni casi ho avuto vere crisi di nervi nei confronti di quelle assurde imposizioni.
✍️ La nostra autrice ha saputo dipingere al meglio ogni situazione e ho apprezzato molto l’aver puntato sull’amicizia tra due donne di differente rango, come a far presente che non ci deve essere differenze come rispetto, lealtà e amicizia anche se l’una è più fortunata dell’altra.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consiglio questa bella storia a tutte le persone romantiche e ovviamente a tutte le lettrici amanti di questo genere.

Ottava lettura

Per un chicco di caffè

di Giulia Fiori

🤔 Ho letto questa bella storia scritta in maniera semplice e scorrevole in solo una giornata.
📚 Seppur breve, condensa tra le sue pagine molte emozioni.
✍️ Raccontata in prima persona dalla voce della protagonista tocca temi importanti e si sviluppa intorno al problema dell’occupazione ma non solo.
📚 In poche pagine ci racconta delle bellezze della città eterna e tocca in maniera profonda il tema dell’amicizia per continuare con il colpo di fulmine.
💘 Quello che, quando inaspettatamente ti colpisce e senza dubbi capisci che anche solo dopo uno sguardo hai trovato la persona giusta per tutta la vita.
🤔Se mi è piaciuto?
⭐⭐⭐⭐⭐
Direi di sì, l’ho letto con piacere e mi sento di consigliarlo a tutte coloro che vogliono perdersi in una gita tra le bellezze di Roma, viaggiando lungo il Tevere, prendendo la metro o qualche mezzo pubblico e vivendo velocemente una storia d’amore con i suoi alti e bassi fino al lieto fine.

Spero di avervi incuriosito un po’ e vi do appuntamento con le mie recensioni ai primi di aprile con le mie letture di marzo,

Laura

Online dal 28 febbraio


E’ uscito ieri il mio nuovo romanzo intitolato:

Un tesoro dal passato

si tratta del prosieguo della novella natalizia intitolata “Il suo primo vero Natale” uscita a dicembre del 2021

A grande richiesta da parte delle lettrici che volevano continuare a scoprire qualcosa di più sulle vicende di Julie e Gregor ho deciso di produrre questa nuova storia.

La trama di UN TESORO DAL PASSATO è la seguente:

Tornano Julie e Gregor per raccontarci il seguito della loro storia sull’isola di Beldburn.
Dopo aver arredato la villa iniziano con la ristrutturazione del faro inconsapevoli di quanto andranno incontro.
Qualcuno deve recuperare qualcosa di molto prezioso nascosto nella proprietà e non guarda in faccia nessuno pur di arrivare allo scopo.
La vicina, Miss Peggy, tiene sott’occhio tutti i movimenti tra la villa e il faro e continua a coltivare il suo particolare interesse per Gregor.
Intanto, incuriositi dalla pubblicità del B&B che Gregor ha iniziato a lanciare sui social tenendo al corrente i suoi follower sull’avanzamento dei lavori prima, e inserendo negli appositi siti web la pubblicità poi e da quanto Julie scrive nel suo Blog, i due ex, Roxanne e Richard, decidono di fare un salto a Beldburn.
Riusciranno Julie e Gregor a trovare la tranquillità, scoprire chi sono gli intrusi e cosa cercano, finalmente aprire il B&B e vivere serenamente?

Una storia ricca di avventura, amore, mistero e amicizia che spero possa regalarvi qualche ora di assoluto relax.

Se desiderate leggerlo non dovrete far altro che cliccare qui sotto:

https://www.amazon.it/dp/B0BW7PMPXC

lo troverete in tutti i formati sia cartaceo che eBook che KindleUnlimited

Vi lascio di seguito un paio di estratti:

✍️ Chiudo e riapro gli occhi più volte, vorrei scrollare il capo per riuscire a spazzare via questa nebbia. Lo faccio quando la donna mi toglie la fascia intorno al braccio e pian piano comincio a ricordare. «Ero in casa. Ho sentito deirumori. Il gatto continuava a comportarsi in modo strano. Sono uscito fuori e ho fatto il giro intorno alla villa. Non ho visto nessuno. Poi la voce di Miss Peggy che mi chiamava mi ha fatto voltare e… sono qui!» Racconto al dottore che ora mi sta puntando una luce negli occhi dicendomi di seguirla a destra e sinistra.

✍️La nostra bussola non segna il nord, ma punta verso il cuore con l’ago che impazzisce come accanto ad una calamita, trema e lo fa battere forte mentre nelle vene il sangue pulsa cercando di scorrere a ritmo accelerato. I polmoni incamerano aria ma faticano a espellerla. Lontani siamo come due pentole a pressione che senza valvola di sfogo rischiano di scoppiare.

Con la speranza di avervi incuriosito, vi auguro buona lettura

Laura

Cover Reveal


Oggi finalmente vi svela la copertina del mio nuovo romanzo, e con essa anche la trama.

Si tratta del sequel della novella natalizia del 2021 “Il suo primo vero Natale”

TITOLO:

UN TESORO DAL PASSATO

TRAMA:

Tornano Julie e Gregor per raccontarci il seguito della loro storia sull’isola di Beldburn.
Dopo aver arredato la villa iniziano con la ristrutturazione del faro inconsapevoli di quanto andranno incontro.
Qualcuno deve recuperare qualcosa di molto prezioso nascosto nella proprietà e non guarda in faccia nessuno pur di arrivare allo scopo.
La vicina, Miss Peggy, tiene sott’occhio tutti i movimenti tra la villa e il faro e continua a coltivare il suo particolare interesse per Gregor.
Intanto, incuriositi dalla pubblicità del B&B che Gregor ha iniziato a lanciare sui social tenendo al corrente i suoi follower sull’avanzamento dei lavori prima, e inserendo negli appositi siti web la pubblicità poi e da quanto Julie scrive nel suo Blog, i due ex, Roxanne e Richard, decidono di fare un salto a Beldburn.
Riusciranno Julie e Gregor a trovare la tranquillità, scoprire chi sono gli intrusi e cosa cercano, finalmente aprire il B&B e vivere serenamente?

Cosa ne dite? Vi incuriosisce?

Se sì potete già prenotare il vosto eBook a prezzo di lancio di soli 0,99 centesimi anzichè 2,69 semplicemente cliccando il link qui di seguito.

https://www.amazon.it/gp/product/B0BW7PMPXC/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0

Grazie a tutti Laura

Molto presto una nuova uscita


La storia di Julie e Gregor sta per tornare, presto vi sveleranno cosa succede sull’isola (inventata) di Beldburn.
Siete curiosi? Vi ricordate in quale situazione li avete conosciuti?
Se volete rinfrescarvi la memoria non vi resta che leggere o rileggere “Il suo primo vero Natale” c’è poco tempo però. Affrettatevi loro stanno arrivando!

Laura

Le mie letture di Gennaio 2023


Anche quest’anno è cominciato all’insegna di belle letture.

 la mia prima recensione dell’anno che cade sull’ultimo romanzo, un #Thriller soprannaturale di @enricoscebba intitolato:

𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥

📰 Avvolgente è il titolo della mia recensione.

📚Un romanzo che ti prende talmente che, pur rendendoti conto che gli eventi che accadono sono fuori dal normale, non riesci a staccartene e, quando cominci a capire dove l’autore sta dirigendo il racconto, vuoi comunque andare avanti senza fermarti per scoprire cos’altro ha inventato.
✍️ Enrico ha costruito una trama surrealistica che mi trova in un certo senso d’accordo con il suo resoconto finale.
🙄 L’ultimo Hotel, già dal titolo, lascia intendere quale possa essere la funzione di quel luogo. 👏 Devo fare i miei complimenti all’autore per la sua fantasia, per come ha descritto il luogo e i vari avvenimenti delineando la trama in tanti pezzi dove, come in un puzzle, le tessere che man mano s’incastrano rendendo tutto perfettamente lineare.
⭐⭐⭐⭐⭐
Se volete una lettura un po’ differente dal solito, allora non dovete perdere questo libro.

seconda #recensione dell’anno!

𝐈𝐥 𝐛𝐚𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐮𝐛𝐨

di @ninatalvi_infinland

Ho voluto leggerlo perchè:
🌺 Nina mi incuriosisce sempre con i suoi Reel
🌺 Volevo capire quanto di lei c’era nel suo romanzo
🌺 Il titolo mi ha colpito molto
🌺 La cover ancora di più

🤔 Bene, cosa ne penso?

✍️ Leggo per la prima volta la penna di Nina e per quanto il genere da lei trattato non sia il mio solito genere, avendo lei amalgamato in questo modo la storia, posso dire che è risultata molto gradevole.
🤔 La fantasia che ha utilizzato per creare i suoi personaggi e farli vivere in questo libro devo dire che mi ha impressionato e forse, proprio perchè non sono avvezza a questi temi, mi sono piú volte chiesta come abbia fatto, ma il mix umani e non umani è risultato a mio avviso vincente.
📚 In alcuni punti avrei magari sfoltito perchè mi sono parsi ripetitivi, peró non è una critica, ma solo un mio gusto personale.
✍️ Ho invece apprezzato il fatto che durante il corso del racconto, il lettore possa entrare nei pensieri di entrambi i protagonisti. Sia umani che paranormali.
🤔🙄 Ma poi, siamo davvero sicuri che tra di noi, sotto mentite spoglie non ci siano veramente degli esseri come Eric, Gabriel, Darren e Mariko?
😉 Da come Nina ce li presenta, in maniera così descrittiva, quasi quasi mi viene da pensare che… 😂😂😂 magari ne conosce alcuni.
⭐⭐⭐⭐
Consigliato a chi ama il genere perché per quanto sia “soprannaturale” tiene comunque incollati alla lettura.

terza #recensione dell’anno!

𝐄𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐍𝐨𝐢𝐫
…Nessuno è innocente a Barbed Heart…

di @valeriadelucaut

Ho voluto leggerlo perchè:
💮 Non conoscevo ancora la sua penna
💮 Si tratta di un genere che mi piace
💮 Il titolo attira molto
💮 La cover è d’impatto
💮 E poi è una collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

✍️ La storia in sè stessa c’è ed è anche avvincente, ma si nota la mano acerba dell’autrice che corre veloce tra le pagine e arriva in fretta laddove invece dovrebbe rallentare, spiegare, raccontare far vivere al lettore più stati d’animo e pensieri della protagonista.
🤔 S’intuisce molto bene che la fantasia non le manca.
📚 Essendo il primo romanzo da lei scritto e per me la prima volta che la leggo, posso solo dire che approfondiró la sua conoscenza leggendo altri suoi romanzi. ⭐⭐⭐⭐
Quattro stelle perché ho letto una storia che ha davvero una trama interessante e che mi è piaciuta moltissimo, soprattutto per la sua originalità.
🙄 Se lo consiglio?
🤩 CERTAMENTE 🤩

quarta #recensione dell’anno!

𝐈 𝐖𝐈𝐋𝐋 𝐑𝐄𝐌𝐌𝐁𝐄𝐑 𝐅𝐎𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑

di @juliacarterwrite

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Non avevo ancora letto niente di suo
📍 Questo è uno dei miei generi
📍 Il titolo è molto interessante
📍 Mi piace scoprire nuove autrici
📍 E poi è una collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

✍️ Una storia molto intricata, piena di suspance e dolore.
🤩 Di certo non annoia assolutamente e man mano che va avanti regala qualche spunto interessante per mantenere viva la concentrazione e la voglia di proseguire nella lettura.
📚 Il doppio POV è davvero ben studiato e permette così di sapere subito quello che i due protagonisti stanno vivendo.
🤔 Una storia che se all’inizio puó sembrare il classico amore/odio man mano che prosegue diventa intensa e ad un certo punto anche commovente.
😲 Quanto può sopportare una persona?
🙄 Quanta fiducia siamo in grado di dispensare?
😟 Quanta paura abbiamo dentro di noi che puó solo complicarci anche la più semplice delle situazioni?
😱 Quanti film mentali riesce a alimentare l’insicurezza?
✍️ Questo e molto altro ancora è racchiuso tra le pagine di questa storia a tratti molto spicy.
⭐⭐⭐⭐⭐
Io posso solo dire di averlo apprezzato e ne consiglio la lettura a chi ama le storie d’amore, intrigo e spicy.

quinta #recensione dell’anno!

𝐋𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐦𝐦
The sneakers girl

di @paolamichy_autore

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Cercava lettori interessati e io lo ero molto e la ringrazio per la collaborazione
📍 Il genere romantico è uno dei miei preferiti
📍 Il titolo mi ha incuriosito e la trama insolita
📍 Mi piace scoprire nuove autrici

🙄 Bene, cosa ne penso?

✍️ Innanzi tutto lo stile: molto differente dai soliti POV alternati o dalla terza persona. 📚 Paola ha utilizzato una seconda persona che per tutto il libro sembra raccontare, o meglio, ricordare alla protagonista tutti gli avveminenti, spiega le sue emozioni e i suoi gesti come se lei non ne fosse capace e ogni tanto le fa anche da voce della coscienza.
🤔 Devo dire che la cosa mi ha molto intrigato e mi è piaciuta molto, non mi erano mai capitati libri scritti così.
✍️ Per quanto riguarda la storia, beh, qui abbiamo la vita di una ragazza che ha sofferto molto, che ha vissuto per tutta l’infanzia, la pubertà fino alla soglia dell’università ricoperta d’insulti, cattiverie, bullismo e in una famiglia che a dir poco “strana” usando un eufemismo e anaffettiva, ha contribuito a minare la sua psiche.
😱 La sofferenza di Emma traspare ogni dove.
🙂 Ma fortunatamente ha la forza di ribaltare la sua vita come un calzino dello Stregatto dandosi finalmente la possibilità di rinascere.
✍️ In un mix di rinascita e prime volte, fiducia, passione, amicizia, gelosia, tenerezze e tanto altro tra queste pagine abbiamo l’occasione di trovare un pizzico di spicy e di suspance.
📚 Narrato in maniera fluida, e ricco di avvenimenti non stanca nonostante sia, per buona parte del testo, il racconto di un giorno dopo l’altro.
🤫 Solo il finale, che ovviamente non sveleró, a mio gusto, lascia l’amaro in bocca, forse avrei preferito saperlo fin dall’inizio. 😉 Ma ciò non toglie che non sia una storia gradevole che, se letta da tutti, soprattutto i giovani adulti puó insegnare molto e aiutare perché per quanto la vita sia sempre una lotta, le delusioni dietro l’angolo, la cattiveria che ci  circonda, il sentirsi inadeguati, non apprezzati, derisi, umiliati e non amati, non vuol dire che sia colpa nostra o del nostro aspetto.
😲 Dobbiamo prima di tutto amarci noi, avere la forza di ricominciare anche da zero e di costruirci una nuova vita.
⭐⭐⭐⭐
Quindi lo consiglio caldamente.

sesta #recensione dell’anno!

𝐒𝐡𝐚𝐧𝐠𝐡𝐚𝐢 𝐦𝐨𝐧 𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫

di @mimi.costalunga

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Ha un’ambientazione esotica
📍 Il genere romantico è uno dei miei preferiti
📍 La trama è accartivante
📍 Volevo conoscere meglio la penna dell’autrice
📍 E poi è una collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

📚 Questo è il secondo libro di Mimi e devo dire che come il primo mi ha appassionato.
😍 Una bella storia d’amore ambientata in una nazione che difficilmente ho trovato nei romance.
🤩 Grazie a questa lettura ho scoperto qualche chicca davvero interessante sulla Cina.
✍️ Il doppio POV alternato ha fatto sì che potessi comprendere i pensieri, timori, gioie e dolori di entrambi i protagonisti.
🤔 Ma ci sono due temi importanti in questa storia.
🧐 La difficoltà di un genitore a far pace con sè stesso per ritrovare l’equilibrio perso, portandolo a commettere le stesse mancanze che egli stesso a patito da bambino proprio con il figlio e la necessità a trovare il bandolo della matassa quando si è soli e non ci si fida di nessuno. Tutto fino a quando riceverà l’imput necessario da una giovane donna che ha vissuto la sua infanzia in una famiglia dove il calore umano e l’amore non è mai mancato.
🙄 Il desiderio di libertà e scoperta di una giovane donna che pur essendoolto amata si sente soffocare e che ha il coraggio di allontanarsi dagli affetti per spiccare il volo verso la sua vera vita.
👀 Con un pizzico d’intrigo e suspance legato alla gelosia, condiscono il tutto tanto che ho divorato gli ultimi capitoli per giungere a leggere la fine che aspettavo.
✍️ Descritto in maniera delicata anche nei momenti spicy ne ho apprezzato tutte le sfumature.
📚 Non ci sono spazi vuoti e sbalzi temporali e tutto scorre in maniera lineare senza annoiare.
⭐⭐⭐⭐⭐
Una piacevolissima lettura che consiglio a tutti gli amanti del genere.

settima, ottava e nona  #recensione dell’anno!
Qui vi parlo di ben tre libri, i primi tre della serie

𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐲 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞

di @simonadiodovich

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Non avevo mai letto questo gen
📍 Ma ne ho visto molti film
📍 La trama molto intrigante
📍 Era la prima volta che leggevo Simona
📍 E poi è una collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

📚 1 Looger

✍️ Fino ad oggi non avevo letto nulla di questa autrice, peró la curiosità di leggere una storia di Seal dopo tanti film visti era fortissima.
😳 Ebbene, devo dire che è stata una piacevole scoperta.
✍️ Le descrizioni del luogo, dei personaggi il doppio pov nello stesso capitolo, il ritmo del racconto negli avvenimenti è stato tutto un susseguirsi piacevole tanto da tenermi incollata fino alla fine.
📚 La storia, benchè ha un suo finale, t’invoglia a continuare e infiltrarti in questa squadra per scoprire le altre avventure.
🤔 L’intraprendenza e il coraggio della protagonista, la simpatia anche nella sua rudezza del protagonista maschile sono un mix davvero interessante.
⭐⭐⭐⭐⭐
Se amate l’azione condita da una piacevole storia romantica, non fatevelo scappare.

📚 2 Ezra

😍 Questa serie mi sta prendendo di brutto!
✍️ Anche questo secondo volume l’ho spazzolato in un batter d’occhio!
🤩 Devo dire che in questo, l’adrenalina scorre ancora più velocemente perfino nel lettore. ✍️ Io mi sono dovuta trattenere dal voltare pagina velocemente perché volevo arrivare al colpevole in fretta.
🧐 Difficilissimo capire chi era l’ideatore del gioco mortale e soprattutto perché.
👏 Devo assolutamente fare i miei complimenti all’autrice che ha saputo tenermi sulle spine, regalandomi, leggendo tutte le sensazioni dei protagonisti quasi che io fossi al posto loro.
✍️ La tecnica di scrittura è la stessa del primo volume, ma in questo ho riscontrato qualcosa in piú. In positivo ovviamente.
⭐⭐⭐⭐⭐
Super consigliato!

📚 3 Angus

✍️ A questo punto smettere si leggere questa serie mi è impossibile.
🙄 Attenderó con ansia l’uscita dei prossimi capitoli perchè voglio scoprire cosa ha inventato ancora la mente dell’autrice. 📚 Anche in questo libro l’adrenalina scorre nelle vene, il pericolo, la dedizione, il coraggio, l’amiciza e l’amore sono tutti spalmati attraverso i capitoli in maniera perfetta.
😉 La lettura scorre veloce come le avventure che i nostri protagonisti devono affrontare e vivere.
⭐⭐⭐⭐⭐
Ancora una volta non mi resta che stra-consigliarvi queste letture.

decima
#recensione dell’anno!

𝐁𝐚𝐥𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐝’𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚

di @elenabignottiitalianwriter

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Non avevo mai letto questa autrice
📍 Dice che è il suo secondo ranzo 😳
📍 La trama mi ha ricordato un film famoso
📍 Volevo scoprire se avevano affinità
📍 E poi è una collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

✍️ Questo è il primo libro dei due romanzi di Elena che leggo e ho trovato la sua penna molto delicata nel descrivere quei sentimenti che spesso ci accompagnano fino dalla giovane età.
📚 La storia dei due protagonisti con la stessa passione è narrata solo dalla voce femminile, ma nonostante questo, attraverso i dialoghi si comprende molto bene anche i sentimenti di lui che non fa molto per nasconderli.
🤔 Una storia dolce che rallegra il cuore e che si legge tutta d’un fiato.
💃🕺Bella e intrisa di musica e di tanta passione.
📚 Si legge in un batter d’occhio perché scorre via veloce tra piroette e baci, incomprensioni, tristessa, gioia, dolore, amore e riconquista.
🌟🌟🌟🌟🌟
Consigliata a tutte le lettrici romantiche che desiderano aprire e chiudere il libro sulla parola fine nella stessa giornata.

undicesima
#recensione dell’anno! Ultima #lettura di gennaio

𝐔𝐍𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐈𝐍 𝐓𝐑𝐀𝐏𝐏𝐎𝐋𝐀

di @valentinomeynet

Ho voluto leggerlo perchè:
📍 Cerco di conoscere sempre nuovi autori
📍 Uno scambio di letture gialle
📍 Volevo scoprire cosa conteneva questa trama particolare
📍 E poi è un collega 😉

🙄 Bene, cosa ne penso?

🤔 La trama di questo libro è decisamente originale, soprattutto considerato il fatto che tutta la storia è raccontata dal protagonista che si sdoppia e parla sia in prima persona che come persona onniscente nei momenti in cui sono gli altri personaggi a prendere la scena. 📚 Nella prima metà del libro, purtropo ci sono momenti che ho trovato piuttosto pesanti e che personalmente avrei evitato, ma si tratta ovviamente di gusto strettamente personale, da qui il motivo delle quattro stelle. 🤷‍♀️
🙄 La lettura è abbastanza scorrevole e avvincente, soprattutto nell’ultima parte che non viene svolta in maniera frettolosa, ma al contrario intriga fino a stupire.
🤫 Non vi possp svelare nulla sulla trama perchè i toglierei il gusto di leggerlo.
🌟🌟🌟🌟
Posso peró consigliarlo di certo a tutti gli amanti dei gialli e dei rompicapi.

Cosa ne pensate? C’è qualche titolo che ha catturato la vostra curiosità e che vorreste leggere?

Laura

Le mie letture di Novembre


Eccomi qui a raccotarvi di un’altro mese di letture interessanti.

Prima lettura.

🍷 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐈𝐆𝐎 𝐃𝐈𝐕𝐈𝐍𝐎 🍷

di Lara Dei

✍️ Conosco bene la penna di Lara perché non è il suo primo romanzo che leggo e sono lieta di aver ampliato la mia coniscenza dei suoi testi.
📚 In questo romanzo pur non perdendo il suo stile ha creato una trama molto intricata.
😳 Suspance, intrigo, amore, passione, colpo di fulmine, insicurezze, odio, invidia, gelosia, bassezze, bugie, sospetti, cattiveria, falsità, egoismo, ingenuità.
✍️ Tutto questo e anche di più ben miscelato, ben assortito e ben descritto.
🍷 Premesso che io non bevo vino perché non mi piace proprio di nessun genere, devo dire che chi è cultore o anche solo amante di questa bevanda, tra queste pagine troverà davvero spunti interessanti.
🤷‍♀️ Io da parte mia non dico di averli memorizzati, ma questa è comunque solo ed esclusivamente una mia pecca.
⭐⭐⭐⭐⭐
Complimenti ancora una volta a Lara per averci regalato una storia “divina”.

Seconda lettura:

L’AMORE INDELEBILE

di Marica Dal Negro

✍️ L’amore indelebile mi ha fatto vivere una storia forte, in tantissimi aspetti, soprattutto quello della cattiveria umana, della meschinità e della gelosia che a tratti mi hanno davvero fatto arrabbiare.
💌 Certo la storia d’amore travagliata ha fatto da contorno a tutto ciò e ne è stata la vittima in parecchie sistuazioni.
😣 Un po’ di amaro in bocca rimane perchè a vincere sembra sia stato tutto tranne quello che vorresti. Possibile che sia sempre il male a farla franca?
✍️ L’autrice ha avuto il coraggio di terminare in modo inaspettato una storia ricca di tanti colpi di scena che a un certo punto ti fanno sospirare e dire “ma basta!”
🤔 Che dire ancora senza spoilerare?
📚 Se vi piacciono le storie d’amore molto travagliate raccontate in un modo semplice e pulito, ambientate in luoghi, che spesso sono stati al centro della cronaca e negli anni del dopoguerra, allora questo romanzo fa per voi.

Terza lettura:

TRE MOSSE AVANTI

di Dan Ruben

🔝𝐓𝐑𝐄 𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐋𝐎

🤩 Conosco la penna di Dan per aver avuto già occasione di leggerla e sono andata a colpo sicuro.
👍🏻 Direi che la prova “scrivere una spy story” è stata ampiamente superata a pieni voti e, per quanto mi riguarda, con lode.
✔️E questo è il primo motivo.
🗂️ Una storia più che verosimile e ben intrecciata, con colpi di scena e cambi improvvisi geniali che ti tengono incollata alla lettura perché non puoi far a meno di scoprire cosa è accaduto nel frattempo.
✔️E questo è il secondo.
✍️ Descrizione più che precisa e perfetta di quanto sta accadendo tanto da lasciarti entrare come spettatore silenzioso attraverso le mura dei luoghi di ambientazione, nei pensieri dei protagonisti e nelle loro menti.
✔️ E questo è il terzo.
🤔 Già solo con questi tre motivi la lettura di questo libro dovrebbe incoraggiare anche il più scettico.
✍️ Ma posso aggiungere che qualsiasi amante del genere non troverà nulla da ridire su come l’autore ha congeniato tutta la storia, che mi ha sbalordita anche quando a poco più della metà del testo ha deciso di svelarci l’identità di Leggenda.
😳 Un colpo di scena all’incontrario, non come quando resti con il dubbio fino alla fine che, in questo romanzo lo ha decisamente arricchito.
⭐⭐⭐⭐⭐
Decisamente consigliato.

Quarta lettura:

L’AMORE DIVERSO

di Fleur du mar

𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢

🤓 Ho iniziato la lettura di questo romanzo e da subito mi ha creato sentimenti contrastanti. ✍️ L’autrice scrive molto bene e prima di iniziarlo non conoscevo la sua penna, ma d’altra parte bisogna provare per dare un giudizio e a me piace scoprire nuove autori.
🤔 Devo dire che i primi capitoli non mi hanno granché entusiasmato, tant’è vero che per un po’ l’ho messo da parte.
🤷‍♀️ Forse non era il momento giusto, ma io non ho mai lasciato un libro a metà, e così due giorni fa ho deciso di riprenderlo in mano.
😱 Beh, due giorni e l’ho terminato perché a un certo punto la storia è diventata intrigante, la voglia di scoprire se il personaggio maschile era davvero in grado trovare dentro sè stesso, di riconoscerlo e di provare sulla propria pelle e dentro il suo cuore quel sentimento che muove il mondo chiamato “Amore” era tanta.
🤩 Ebbene, nessuna delusione!
📚 La storia è scivolata via sotto i miei occhi pagina dopo pagina interessante, complicata, a tratti tenera a tratti dura e impietosa, creandomi appunto quei sentimenti contrastanti che solo alcune storie possono farti vivere. Un attimo mi piaceva, un altro un po’ meno, ma non perchè l’autrice non abbia saputo delineare il carattere dei personaggi, o farmi capire i loro pensieri e sentimenti, ma solo per via di certe situazioni che non condividevo.
⭐⭐⭐⭐⭐
✍️ Posso solo aggiungere, leggetelo e non fermatevi, andate avanti fino alla fine, perché sono certa che vi piacerá.

Sesta lettura:

L’URLO DELLA SIRENA

di Maria Enea

📚 La lettura di questo romanzo ha catturato la mia attenzione in maniera impressionante.
🙄 Anche nei momenti di pausa pensavo a quanto in quel periodo a me lontano e letto solo nei libri di storia, la gente che lo ha vissuto cosa ha dovuto sopportare e nello specifico la protagonista ha dovuto subire, sopportare e ingoiare.
🤔 A quanta forza interiore ha avuto per riuscire ad andare avanti.
✍️ Il detto “le disgrazie non vengono mai da sole” è più che azzeccato in questa storia.
😱 A dodici anni, subire umiliazioni, maltrattamenti, derisioni, cattiverie e sapere di avere lo stesso sangue che scorre nelle vene di un mostro, in un periodo che già di per sè è terribilmente mostruoso, non poterne parlare in famiglia e riuscire ad uscirne vincente è il più bel epilogo che si possa immaginare.
😍 Belle sono le persone che nella tragedia ti stanno accanto, ti sostengono e ti proteggono e in questo doloroso racconto per fortuna ci sono anche loro a fare da contrappeso alle brutture.
✍️ Perchè non solo la guerra ma anche il destino crudele ha voluto metterci del suo per aumentarne le sofferenze.
📚 Durante la lettura mi sono comossa, arrabbiata, sentita a tratti impotente quasi come aver ricevuto un pugno nello stomaco eppure il tutto è filato via velocemente perchè scritto in maniera sublime.
⭐⭐⭐⭐⭐
Un romanzo da leggere assolutamente non soltanto da parte delle donne, ma anche degli uomini per riflettere, meditare e rendersi conto di quanto le donne possano essere forti e tenaci.
👏 Complimenti Maria.

Settima lettura:

LA PAZIENTE 99

di Enrico Scebba

✍️Vi faccio presente che non ho ancora letto i precedenti libri, ma posso tranquillamente dire che per questa mia mancanza, la lettura di questo thriller non ne ha risentito.
📚 L’argomento trattato, o per lo meno, la motivazione che ha portato la ragazza a diventare reclusa in un manicomio criminale, mi ha hanno inorridito, ma d’altra parte gli anni in cui è ambientata la storia, erano perfettamente in linea con la ristrettezza mentale.
🤷‍♀️ Il vivi e lascia vivere in molte persone non è, ancora oggi, di facile attuazione.
🤔 Benchè all’inizio mi sia parso di aver già letto o visto in tv una simile trama, ho dovuto poi ricredermi pagina dopo pagina.
😱 Mai sottovalutare le persone che possono sembrar folli, ma che in realtà hanno una mente molto brillante e piena di sorprese.
😊 Ho apprezzato molto l’intreccio tra i vari personaggi, e tra tutti ho apprezzato soprattutto il dottore e il paziente 77.
✍️ La penna dell’autore ha delineato una storia che si legge piacevolmente e che scorre fluida, solo una piccola cosa mi ha a volte infastidito…
🤨 la ripetizione continua del titolo durante i passi dove la protagonista non colloquiava con i responsabili del manicomio. 🤷‍♀️ In fondo il lettore sapeva benissimo il suo vero nome e non sarebbe stato tratto in inganno. 🤓 Ma questo è solo un mio pensiero che non mina assolutamente il fatto che la lettura mi sia piaciuta moltissimo ⭐⭐⭐⭐⭐
e che la consiglio a tutti coloro che desiderano approcciare questo tipo di genere partendo da una storia non troppo cruenta nel suo racconto.
👏 Bravo Enrico.

Ottava lettura:

OMICIDIO A’ LA CARD

di Elena Andreotti

🤔L’intricata vicenda ci trasporta tra le vie e i quartieri di Roma oltre a regalarci spunti gastronomici davvero particolari e nozioni sui piatti che hanno arricchito le tavole degli antichi.
👭 Per mano ci conduce a seguire i pensieri dei protagonisti.
📚 Anche in questa storia l’autrice come è suo costume non descrive macabri scenari, ma ci offre comunque un’inquietante omicidio, mascherato da svariate possibilità come ad esempio l’arma del delitto.
😱 Sarà un solo assassino o i probabili indagati potrebbero essere due?
🤓 La lettura non manca di spunti per cercare di rintracciare il colpevole e neppure di scene di quotidiana familiarità.
✍️ La penna di Elena non tradisce mai.
⭐⭐⭐⭐⭐
Complimenti. Non posso che consigliarlo a tutti gli amanti del genere e non per trascorrere qualche ora di piacevole lettura.

Nona lettura:

𝐁𝐄𝐋 𝐁𝐀𝐊𝐄𝐑𝐘
𝑩𝒂𝒌𝒆 𝑬𝒂𝒕 𝑳𝒐𝒗𝒆

di Marta Mancuso

🍭 Una bella storia zuccherosa e natalizia che, a mio parere, credo stia bene per tutto l’arco dell’anno, ricca di momenti in cui ti viene voglia di applaudire con la bocca piena di dolci il temperamento della protagonista nei confronti di quello zuccone di Etienne.
🤩 Strepitosi anche tutti gli altri protagonisti che pur non invadendo la scena la rendono perfetta.
✍️ La penna di Marta delizia sempre il lettore con i suoi racconti pieni di sentimento e descrizioni dettagliate.
📚 Una storia che scorre veloce sotto gli occhi lasciandoti un sorriso quando leggi la parola fine.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliato a tutti i lettori:
💕 romantici
🍰 amanti dei dolci
🎅🎄🎁 e del Natale.

Decima lettura:

𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐀𝐅𝐅𝐈𝐓𝐓𝐎

di Tiziano Cazziero


Ovviamente non vi faró spoiler nella mia recensione, ma spero tanto d’incuriosirvi. 📚 Una commedia letta in un soffio.
😊 Divertente, frizzante, reale sotto molti aspetti, magari meno sull’affitto, ma forse solo perchè io non sono a conoscenza di questo tipo di servizi… 🤷‍♀️
✍️ Questa è la prima opera che leggo di Tiziana e a questo punto non mi resta che approfondire la conoscenza della sua penna.
🤩 Se volete sorridere leggendo, non fatevela scappare.
⭐⭐⭐⭐⭐
Io ve la consiglio in qualsiasi periodo dell’anno.

Undicesima lettura:

𝐓𝐖𝐈𝐍𝐊𝐋𝐄

di Giada Grimaldi

🎅 Questa lettura magica mi ha deliziato fin dalla prima pagina facendomi desiderare di vivere in un luogo incantato immerso nella magia del 🎄Natale🎄 per tutti i giorni dell’anno circondata da persone speciali come i protagonisti della storia.
✍️ La penna di Giada, che già conoscevo, mi ha stupita ancora una volta.
🤩 Riuscire a inventare una storia simile facendola sembrare quasi reale non deve essere affatto semplice, bisogna per forza avere dentro ancora quella fantasia speciale che ti fa ricordare le fiabe.
⭐⭐⭐⭐⭐
Mi sento di consigliare assolutamente questa lettura a tutti per ritrovare un po’ di magia, di sentimenti buoni e tanta, tanta magia natalizia.

Dodicesima lettura:

IL NOSTRO PRIMO NATALE

di Sasha Baronio

🤔 Essendo molto corta, si legge velocissimamente.
⭐⭐⭐⭐
Ho dato quattro stelle motivazionali e ora vi spiego il perché.
✍️ Si tratta di una novella natalizia ricca di decorazioni e atmosfera.🎄🎅🎄🎁🍭🍪
📚 La trama c’è, lo stile semplice e pulito anche, ma è tutto troppo veloce, tanto che da lettrice non mi sento avvolta dalla storia e dalle emozioni dei protagonisti. 🤔 Accade tutto troppo in fretta e a tratti inverosimilmente. 🤷‍♀️ Forse andrebbe rivista con calma per colmare i vuoti e allora lascerebbe tutta la magia, il sentimento e le sensazioni che vuol regalare, ma che al momento sono solo sfiorate.
🎅 Forza Sasha!

Tredicesima lettura:

𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐎𝐏𝐑𝐀

di Daniela Abbatiello

🤫 Gli angeli che sono tra noi.

🤔 Non so davvero da dove cominciare per questa recensione.
🙄 Mi sento frastornata e immensamente triste per un epilogo annunciato, continuamente temuto, ma sempre con la speranza che così non fosse.
✍️Giuro che la lettura di questa storia mi ha scombussolato.
😍 Bellissima e potente nel suo messaggio lascia l’amaro in bocca per la dura e crudele realtà che racconta, ma nello stesso tempo aiuta a comprendere molti atteggiamenti che spesso cerchiamo di categorizzare come esagerati e scoccianti.
💕 L’amore puó capovolgere il mondo, alleviare e dare la forza per combattere e queste pagine traboccano d’amore in tutti i sensi.
😡 Purtroppo però, quando “la bestia” colpisce, non guarda in faccia nessuno, s’insinua nel cervello, succhia tutte le energie, la voglia di vivere e per vincerla, tocca fare sforzi sovraumani che spesso vengono neutralizzati in un soffio.
✍️ Daniela ha descritto per tutto il romanzo per filo e per segno ogni sfaccettatura, sentimento, timore, delusione, speranza in maniera sublime, tanto da farteli sentire sotto pelle.
📚 Prima ancora di arrivare in fondo e capirne la fonte, mi sono spesso chiesta se lei fosse davvero una donna oppure se sotto sotto un uomo avesse contribuito nella descrizione degli aspetti mascolini, perché sono davvero strepitosamente descritti.
⭐⭐⭐⭐⭐
Ogni pagina mi ha lasciato qualcosa e spero tanto che questo libro venga letto da tutti indistintamente, sia uomini che donne.

Sì questo mese ho proprio fatto una scorpacciata di libri.

Spero di avervi dato qualche buon spunto di lettura.

Laura

I miei libri con dedica?


Avete già deciso cosa regalare per Natale?

Quest’anno i regali dovranno esser ben ponderati e allora perchè non optare per un libro che possa tenere compagnia a chi lo riceve, magari con una bella dedica personalizzata?

Questi tutti i titoli a disposizione:

• Il suo primo vero Natale
• Dove vive il mio cuore
• Ascoltando il tuo cuore
• In cucina con Laura
• Amiche del cuore
• Le avversità non fermano l’amore
• Cambiare identità per non morire
• Sono una tifosa da gradinata
• 4-You only the best “Riflessi di noi”
• Believe in your dream 4-ever “Il nostro sogno”
• Poggioreale: l’amputazione dell’Anima
• Come due gocce (raccolta di poesie)
• Per mano tutta la vita e oltre
• Una famiglia per Natale
• L’assassino dei confetti

Contattatemi tramite mail.

Vi aspetto e vi ringrazio anticipatamente

Laura

Cover, titolo e trama reveal della novella Natalizia


Come detto qualche giorno fa, una novella Natalizia sta per arrivare.

Il titolo:

Una famiglia per Natale

Cover

La trama:

Tratto da una storia vera.
Qualche giorno prima di Natale, il proprietario di una cagnolina che ha partorito da poco, abbandona sul ciglio della strada i tre cuccioli che nessuno ha voluto adottare.
Per i tre malcapitati, soli, spauriti e senza cibo né acqua, lasciati in mezzo alla natura in un luogo a loro sconosciuto inizia il viaggio alla ricerca di un posto dove essere accolti con calore e affetto.
Viaggio che si tramuta ben presto in un’odissea fatta d’incontri non proprio piacevoli fino a quando giungeranno davanti alla casa di Valeria, Ricky e Lexie che li accoglieranno in famiglia regalando loro un caldo e affettuoso Natale.

Una storia che si ripete tutti i mesi dell’anno purtroppo 😞

Se vi incuriosisce, potete già peordinare l’eBook al prezzo promo di 0,99 fino e compreso il giorno dell’uscita. Poi 1,59.

La troverete online in tutti i formati a partire dal 12 Novembre.

Buona lettura.

Laura

Cosa ne pensa la Madrina del mio Thriller


Ho avuto l’onore di avere quale Beta Reader l’autrice e amica Elena Andreotti del Blog Non Solo Campagna che passo passo ha letto il mio primo Thriller consigliandomi e supportandomi.

E oggi ha pubblicato la sua recensione in merito.

Ecco cosa ha scritto:

I matrimoni sono eventi importanti nella vita di molte persone e per questo si profondono molte risorse di tempo e di denaro. Affinché la cerimonia sia memorabile ormai si ricorre a specialisti chiamati wedding planner, come accade anche in questo romanzo. Eppure a qualcuno proprio non piace che si convoli a nozze, anzi, ha talmente in odio questo momento di felicità da interromperlo con l’uccisione dello sposo, e lo fa più volte in vari eventi nuziali. Chi è il killer dei confetti? Perché la sua firma sono proprio i confetti e la partecipazione lasciati accanto al cadavere? @lauraparise_scrittrice ha congegnato una trama interessante per il suo primo thriller che ci lascia col fiato sospeso fino alla fine. Eppure, l’assassino è stato presente fin dall’inizio e si è mosso indisturbato tra gli ignari protagonisti, confuso in quel grande affresco che sono le cerimonie di nozze, apparente comparsa che si fa principale attore.

Cara Elena, il tuo aiuto e i tuoi consigli pagina dopo pagina hanno contribuito a sviluppare al meglio la mia idea, e di questo ti sarò sempre enormemente grata. Il figlio è mio, ma tu insieme ad altri colleghi ne siete padrini e madrine. Grazie ancora e grazie per questa tua recensione.

Laura

Se vi ha incuriosito, trovere il mio primo Thriller L’ASSASSINO DEI CONFETTI solo su Amazon in formato cartaceo, eBook e KindleUnlimited.