Cari lettori, é passato un po’ di tempo dal mio post…
Non ho sfornato altri libri, ma sono qui per proporvi una recensione al libro che forse, tra tutti, é il più coraggioso, e che probabilmente dovrebbe avere un altro tipo di vetrina.
Una persona ha commentato questa recensione dicendo
“Ci sono titoli che racchiudono in se tutta l’essenza della storia”
e se devo esser sincera l’ho ritenuto un gran bel complimento.
Qui sotto vi lascio la recensione scritta da una studentessa di filosofia.
• • • • •
“Poggioreale: l’amputazione dell’anima” è un libro della bravissima autrice Laura Parise
Brevi accenni alla trama (non mi piace svelare troppo della trama. Penso che essa vada scoperta piano piano e rivelando troppo si rischia di debellare gran parte della suggestione).
“La storia vissuta in prima persona da un ex Assistente capo della Polizia Penitenziaria. La casa circondariale di Napoli Poggioreale descritta come un luogo dove troppo spesso la giustizia lascia la bilancia per imbracciare la spada”.
Un libro di racconti immensamente coinvolgente! Un libro che colpisce sin dall’inizio, con un turbinio di emozioni contrastanti, come una folata di vento in piena estate.
L’autrice, Laura Parise, riesce a trattare un tema importantissimo e delicato al tempo stesso, con estrema razionalità, in modo oggettivo e particolarmente descrittivo.
La situazione dei penitenziari, difficile, cruda, spiazzante. Poggioreale: l’amputazione dell’anima riesce a sottolineare quanto siano terribili determinate dinamiche, insulsi alcuni sistemi, terribili e latenti certe testimonianze. Storie di persone prima che detenuti. Paure fondate, sapientemente raccontate. La paura di uomini che si configurano come ‘carcerati’, etichetta morale e sociale che si snoda attraverso le pagine di questo intenso libro.
La cornice narrativa è Napoli, città dai mille colori, profumi, tradizioni, bellezze. Tanta verità, tanta consapevolezza, tantissima suggestione e notevole intensità costellano questo libro. Il sapore amaro dei penitenziari, di Napoli, dei detenuti, è una ragnatela fitta di realtà.
Un libro bello, inutile dirlo, che catapulta in una dimensione narrativa senza eguali.
👇📘
VOTO: 5/5
SUPER CONSIGLIATO
LETTURA INTERESSANTE E SCORREVOLE.
–
–
Voi lo avete letto? Vi aspetto nei commenti. Cosa pensate della situazione delle carceri italiane ?
Non posso far altro che chiedervi di rispondere anche voi alle sue domande.
Vi aspetto nei commenti.
Grazie Laura
Mi piace:
Mi piace Caricamento...