Quest’anno i regali dovranno esser ben ponderati e allora perchè non optare per un libro che possa tenere compagnia a chi lo riceve, magari con una bella dedica personalizzata?
Questi tutti i titoli a disposizione:
• Il suo primo vero Natale • Dove vive il mio cuore • Ascoltando il tuo cuore • In cucina con Laura • Amiche del cuore • Le avversità non fermano l’amore • Cambiare identità per non morire • Sono una tifosa da gradinata • 4-You only the best “Riflessi di noi” • Believe in your dream 4-ever “Il nostro sogno” • Poggioreale: l’amputazione dell’Anima • Come due gocce (raccolta di poesie) • Per mano tutta la vita e oltre • Una famiglia per Natale • L’assassino dei confetti
Con il caldo di Agosto sotto l’ombrellone si puó provare a rinfrescare almeno la mente con la lettura di una storia sotto la neve.
E allora perchè non approfittare dell’offerta di questo mese?
puoi avere a meno di un euro l’ebook 0,99 anzichè 1,75 di Il suo primo vero Natale, leggerlo gratuitamente con il tuo abbonamento a Kindle Unlimited oppure farlo arrivare a casa tua nel formato cartaceo con la copertina rigida o flessibile.
Cari lettori e lettrici, noi scrittrici e scrittori self che pubblichiamo su Amazon ci siamo riuniti in gruppo per augurarvi 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 ma soprattutto per far sapere a coloro che ancora ne sono all’oscuro che con 𝑲𝒊𝒏𝒅𝒍𝒆𝑼𝒏𝒍𝒊𝒎𝒊𝒕𝒆𝒅 potrete leggere tutti i nostri libri 𝑮𝒓𝒂𝒕𝒊𝒔! 𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒓𝒂 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊. Certo, occorre essere abbonati, ma fate un po’ il conto 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒆𝒔𝒆 quanto vi viene a costare acquistare ogni settimana un 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 o un 𝒆𝑩𝒐𝒐𝒌 (e qui si parla di chi non legge molto…) 𝑽𝒊 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 10 𝒆𝒖𝒓𝒐? Forse, l’idea di 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 ad un costo minore (9,99 euro al mese) potrebbe davvero stuzzicarvi… che ne dite?
Seguiteci e scoprite nei nostri profili i titoli, le trame e le curiosità delle nostre opere. 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑰 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖 #KindleUnlimited 𝑵𝒐𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 19 𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒔𝒖 𝑨𝒎𝒂𝒛𝒐𝒏, 𝒄𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒏𝒊𝒌𝒏𝒂𝒎𝒆 𝒅𝒊 𝑰𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎: @lauraparise_scrittrice @marisa_ladisa_author @maidabovolenta @susannatagliaferro_autrice @enricoscebba @elisa_mura_22 @vivianedwardsauthor @jessicaimhofwriter @_dinchiostrorosa_romanzi_ @_priscillapotter @lagiovy83_autrice @giorgio_pulvirenti91 @natashacanova @elenapiras86 @giulia_fiori_autrice @mellywriter @maria_novella_autore @elenabignottiitalianwriter @daniela.abbatiello_autrice
𝑽𝒆𝒏𝒊𝒕𝒆 𝒂 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒄𝒊. 𝑺𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒆 tra i nostri libri quello o quelli che più vi attirano e non rimarrete delusi. 𝑺𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒆 di leggerci e di premiare la nostra passione, il nostro lavoro e la nostra vena artistica.
Uscito da soli tre giorni questo mio diario ha raccolto già tre recensioni da parte delle fantastiche persone che ho avuto l’onore di avere come Beta readers.
Cos’è il beta reader?
Il beta reader è un lettore “forte”, cioè non si limita a leggere qualche libro all’anno, ma ne legge diversi in un solo mese. Il suo compito è quello di anticipare l’impatto che la storia potrebbe avere sul pubblico e le eventuali reazioni dei lettori (ovviamente con tutte le limitazioni del caso).
La prima è la mia ormai collaboratrice di fiducia Judi che su Instagram potrete trovare con il nik name di @1000storie1000vite
Lei la pensa così:
Recensire l’ultimo libro di Laura Parise non è affatto semplice, perché di fronte al dolore e alle perdite così soverchianti che l’autrice ha subito, sono rimasta senza parole, con il cuore gonfio di sofferenza e di partecipazione. Appena finito di leggere “Per mano tutta la vita e oltre”, mandai a Laura due lettere, spiegandole ciò che avevo provato e lei mi ha fatto l’immenso onore di rimodulare ciò che le scrissi per tratteggiare la quarta di copertina. Sono tutti lì i sentimenti e i pensieri che mi hanno avvolta, man mano che scorrevo le pagine di questo diario struggente di un inferno scandito dalla lontananza, dalla impossibilità di toccare, baciare, abbracciare, dalla malattia che avanza e dalle telefonate lunghe, che lasciano svuotati. Quando un* figli* diventa genitore del proprio genitore, prendendo per l** decisioni difficili, la sofferenza del cuore e il peso di tali scelte incurvano la schiena, fanno abbassare il viso e portare le mani agli occhi carichi di pianto…. Eppure anche questa è vita. Il libro è, in gran parte, in forma di dialogo, proprio come se fosse una cronaca. Questo mi ha permesso di vivere le emozioni di Laura in maniera estremamente impattante, ma anche di sentire il racconto delle sue giornate senza esserne stravolta. Le sue parole le ho avvertite riverberare come tante piccole onde dentro di me e ho avuto modo, così, di interiorizzarle e di poterle comprendere più chiaramente. Insomma, questa struttura letteraria mi ha permesso di condividere ogni angoscia, ogni paura e riflessione, dandomi anche il tempo di elaborarle. Non c’è niente di delicato tra queste pagine. Le emozioni e gli eventi arrivano diretti, taglienti, graffianti. “Per mano tutta la vita e oltre” è un urlo di dolore che fa tremare l’anima di chi legge. Ma è anche il racconto del legame profondo, radicato, immenso, che unisce le persone di questa famiglia. Non vi troverete speranza ma sicuramente amore. Amore vero, amore sofferente, amore consolatorio. Amore nel senso più puro del termine. Come ti ho già scritto, Laura, vorrei poterti abbracciare e piangere un po’ con te. Ma gli anni di pandemia ci hanno tolto anche questo. Grazie per avermi coinvolta così profondamente in questo tuo lavoro.
Poi è stata la volta di Nathalie che su Instagram trovate sotto il nik name di: @le.letture.di.Nathalie
Lei la pensa così:
“Per mano tutta la vita e oltre” è il nuovo romanzo di Laura Parise, che ho avuto il piacere di leggere in anteprima. Un libro che è una raccolta di pagine di diario stracolme di scene quotidiane, riflessioni, sfoghi, e ricordi d’amore. Laura ci racconta della bellissima storia dei suoi genitori che si sono sostenuti da sempre, senza abbandonarsi mai, e che lottano fino alla fine per rimanere uniti, anche dinanzi alla malattia, soprattutto in un periodo arduo e terribile come quello della pandemia. Questo romanzo è una testimonianza del periodo COVID, ma non solo. Questo romanzo ci mostra anche le pecche di cui è pieno il sistema ospedaliero italiano, in generale e in particolare in un momento grave come quello pandemico, e ci fa capire quanto spesso gli anziani, che meriterebbero una certa attenzione nelle cure, spesso siano trattati come l’ultima ruota del carro.Un romanzo scorrevole, ricco di dialoghi, che si legge in breve tempo. E un epilogo che ti resta nel cuore.
Maida Bovolenta che qui su WP conoscete anche con il nome di http://cuoreruotante
Lei la pensa così:
Ho conosciuto @lauraparise_scrittrice sei anni fa, entrambe con un un blog su WordPress, entrambe con la stessa passione per la lettura e la scrittura. Quando mi ha proposto di leggere in anteprima il suo #nuovolibro / #diario ne sono stata onorata. Ero a conoscenza di quanto le fosse accaduto, ma non così a fondo di quanto ho scoperto leggendo. Le sue parole, in ogni sua riga, mi hanno traforato il cuore. Cosa c’è di più lacerante di una figlia che si ritrova con entrambi i genitori ammalati, a ore di distanza da lei e con le procedure per il Covid che ostacolano spostamenti e contatti? 🌹”Non sarà una lettura facile per tutti proprio per il suo aspetto di cronaca che, forse, può risultare un po’ pesante ma, vi permetterà, con il racconto delle mie giornate vissute, di proseguire senza sentirvi soverchiati dalle emozioni che giungeranno a voi man mano, come tante piccole onde dandovi il tempo per elaborarle.” Laura si sente un leone in gabbia, ma non si arrende, anche se, per smuovere il mondo e ottenere consulti e aiuti può solo aggrapparsi al telefono. Nonostante tutti i suoi sforzi, la sensazione di essere inutile non l’abbandona, anzi teme di essere anche “una stronza cospiratrice” quando è costretta a mentire ai suoi cari per non appesantirli di ulteriori dispiaceri, cercando di limare ogni parola. 🌹“La guardo e la tristezza mi assale, sento come una grossa lacrima che dal cuore mi arriva agli occhi ma non posso permetterle di uscire…” Sono tante le volte in cui avrei voluto abbracciarla, dirle che di più non poteva fare e spero che, con il tempo, possa rendersene conto. Quel tempo che spesso speriamo tutti di abbattere per averne di più, per goderci le persone che abbiamo vicino e non rimpiangerlo in futuro. 🌹”In molti si potranno ritrovare tra le pagine di questo libro che è, la testimonianza cruda e reale di quanto l’essere umano è portato a sopportare quando vede le sue radici pian piano dissolversi e diventare cenere.” Grazie, Laura, per la fiducia che hai riposto nei miei confronti e per la forza che, indirettamente, ogni giorno mi trasmetti.
Seguiranno nei prossimi giorni le altre impressioni.
Oggi vi regalo un nuovo estratto inedito della mia prossima uscita il 31 maggio e vi ricordo che l’#eBook è già in #preordine a #prezzospeciale 0,99
🅔︎🅢︎🅣︎🅡︎🅐︎🅣︎🅣︎🅞︎ 🅘︎🅝︎🅔︎🅓︎🅘︎🅣︎🅞︎
✍️…Non è un volersi scaricare la coscienza o cercare di limitare le responsabilità e alleggerirsi l’anima, non ho certo deciso io questo destino crudele, non ho certo messo io in atto questo periodo maledetto ma, continuo a chiedermi: “Io al suo posto, non vorrei sapere la verità, piuttosto che una serie di piccole bugie? Come mi sentirei io se venissi a scoprire che tutti sapevano e che solo io ero all’oscuro di quello che stava per accadere alla persona che amo?”…
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito.. perché la lettura è un'immortalità all'indietro."
Umberto Eco
Sarà un viaggio lungo e dalle sfumature inaspettate, ma che affascinerà chiunque lo seguirà con attenzione e dedizione, come merita la moda e tutto il variegato universo che le ruota attorno.
Ogni romanzo, qualsiasi sia il suo genere, mette le ali alla tua anima, voli un mondi nuovi, sogni , sorridi, soffri, combatti, ami! e questa è la nostra passione piu grande!