Ma voi avete mai provato a scaricare gratuitamente le prime pagine dei miei romanzi?
A volte l’acquisto di un libro si basa sulla conoscenza dell’autore. Per cui, in questi caso, chi come me è un autore emergente, avrà sempre maggiori difficoltà nell’affermarsi.
Per questa ragione l’opportunità che mette a disposizione #Amazon di #scaricaregratis l’estratto, credo che possa dare una mano a farmi conoscere anche da chi è scettico.
Provare a leggere le prime pagine di ogni mio libro, può indirizzarvi verso il mio stile, introdurvi, dopo aver letto la trama, ad entrare nella storia, e scommetto che poi, non esiterete a passere all’acquisto. 😉
Una chance che in fondo non costa nulla e ogni mio libro è a disposizione di tutti.
• • • • • • Hello everybody!!! Oggi vorrei consigliarvi il libro di @lauraparise0 “Le avversità non fermano l’amore” che ringrazio tantissimo per avermi omaggiato della copia in digitale del suo romanzo e per la fiducia che mi ha concesso.
Trama: Jenny è una giovane adolescente di sedici anni con una gran voglia di vivere, ma la vita purtroppo non è stato molto generosa con lei, infatti è costretta a vivere su una sedia a rotelle perché affetta da SMA. A prendersi cura di lei ci pensa il suo dolce e premuroso padre, Kevin, che fa di tutto per non farle mancare l’affetto di una madre che li ha lasciati per preferire una vita molto più comoda e agiata. A scombussolare la quotidianità di Jenny e Kevin arriva Rachel, una giovane donna la cui vita è stata segnata dalla perdita della sua piccola bambina ma grazie a Kevin e Jenny, Rachel riprenderà la sua vita in mano e cercherà di eliminare le tante paure di Kevin verso la figlia in modo che quest’ultima possa vivere la sua vita.
Con la lettura di questo romanzo il lettore prova un graduale flusso di emozioni. Inizialmente si prova una grande tristezza per la sorte toccata ai tre protagonisti, andando avanti con la lettura questa lascia il posto alla rassegnazione perché ognuno accetta la vita che gli è stata data, poi subito dopo sopraggiunge l’empatia perché i protagonisti avvertono la sofferenza reciproca e infine la rinascita, perché ognuno rinasce grazie all’aiuto dell’altro, grazie all’amore che sboccia e che guarisce le ferite anche quelle più profonde. È una storia di sopravvivenza. È la storia di una madre che sopravvive per la perdita della propria figlia. È la storia di un padre che sopravvive guardando la propria figlia malata costretta a vivere su una sedia a rotella. Ma è anche una storia di guarigione, una storia in cui bisogna guardare la vita in faccia e proseguire a testa alta perché come dice il titolo del romanzo “le avversità non fermano l’amore” anzi le avversità rendono l’amore più forte e capace di affrontare qualsiasi difficoltà. Personalmente consiglio a tutti la lettura di questo romanzo che permette di riflettere sul destino che la vita riserva ad ognuno di noi. Romy 📚
Non posso far altro che esser felice per queste belle parole e ringraziare Romy
Prossimamente una nuova uscita librosa dalla mia tastiera.
Le avversità non fermano l’amore
Trama:
Una donna, un uomo, una ragazzina, una sedia a rotelle e due cuccioli. Rachel una donna il cui destino ha riservato tanta sofferenza facendole perdere la sua adorata bambina. Kevin, un uomo che combatte ogni giorno per il benessere di sua figlia dopo che la moglie li ha lasciati. Jenny, una ragazzina affetta da SMA costretta a vivere su una sedia a rotelle. Le difficoltà di Rachel ad occuparsi dei giovani legate proprio alla sua grande perdita, la porteranno comunque a dover scegliere, o questa paziente o perdere il posto di lavoro. L’incontro con Kevin è un fulmine a ciel sereno, le giornate con Jenny colme di tutte quelle cose che la ragazzina non ha mai vissuto, un po’ per colpa del suo sentirsi diversa, un po’ per l’incompetenza paterna e la paura di Kevin che a Jenny possa accadere qualcosa di brutto tanto da portarlo a volerla tenere sotto una campana di vetro. Pian piano Rachel ricomincia ad assaporare la vita, ad insegnare, a Jenny come affrontarla, e a Kevin, come lasciare pian piano che Jenny viva i suoi sedici anni. Cupido e l’amore faranno il resto.
Non pretendo che la Gioia non possa unirsi alla Bellezza, ma affermo che la Gioia ne è uno degli ornamenti più volgari, mentre la Malinconia ne è, per così dire, l'illustre compagna: al punto che non riesco a concepire (il mio cervello è forse uno specchio magico?) un tipo di Bellezza senza l'Infelicità. [Baudelaire]