Caro lettore, oggi, torno ad una delle mie passioni, la cucina e ti propongo un po’ di dolcezza. La ricetta di una diplomatica da me rivisitata.
Sembra difficile, ma in realtà è semplicissima. Ti svelo come ottenerla.
Diplomatica al profumo di limone
Il giorno prima prepari il pan di spagna :
2 uova intere
100 g di zucchero
50 g di farina
50 g di maizena o fecola di patate un pizzico di sale e uno di bicarbonato
una grattatina di buccia di limone.
Sbatti le uova per almeno 5 min con lo zucchero, il sale e il limone. Poi aggiungi la farina setacciata con la maizena e il bicarbonato. Mescoli. Usi una teglia rettangolare della misura di ca. 25×14 foderata con la carta forno. Inforni a 180° ventilato per ca. 15/20 min dipende dal forno.
Il giorno dopo tagli via i bordi al pan di spagna, e tagli via anche un sottile strato sia sopra che sotto. Prepari la crema chantilly:
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
200 ml di latte
150 ml di panna da montare
qualche goccia di essenza al limone.
Scaldi il latte senza farlo bollire. Nel frattempo sbatti l’uovo con lo zucchero, poi metti la farina e infine diluisci con il latte caldo. Porti sul fornello e cuoci la crema mescolando sempre. La metti a raffreddare.
Nel frattempo srotoli la pasta sfoglia e tagli due pezzi della misura del pan di spagna. Bucherelli bene con la forchetta, ci spargi sopra un po’ di zucchero e inforni a 200° fino a quando non sarà dorata.
Monti la panna, ci aggiungi la crema pasticcera ormai fredda e l’essenza.
Ora assembli.
Uno strato di sfoglia, uno strato di crema (ca. metà) bagni sopra e sotto il pan di spagna con un’emulsione di liquore al limone, acqua e succo di limone. Appoggi il pan di spagna sulla crema, ricopri con la restante crema e infine con la seconda sfoglia.
Buon appetito
Laura
Mi piace:
Mi piace Caricamento...