Come detto qualche giorno fa, una novella Natalizia sta per arrivare.
Il titolo:
Una famiglia per Natale
Cover
La trama:
Tratto da una storia vera. Qualche giorno prima di Natale, il proprietario di una cagnolina che ha partorito da poco, abbandona sul ciglio della strada i tre cuccioli che nessuno ha voluto adottare. Per i tre malcapitati, soli, spauriti e senza cibo né acqua, lasciati in mezzo alla natura in un luogo a loro sconosciuto inizia il viaggio alla ricerca di un posto dove essere accolti con calore e affetto. Viaggio che si tramuta ben presto in un’odissea fatta d’incontri non proprio piacevoli fino a quando giungeranno davanti alla casa di Valeria, Ricky e Lexie che li accoglieranno in famiglia regalando loro un caldo e affettuoso Natale.
Una storia che si ripete tutti i mesi dell’anno purtroppo 😞
Se vi incuriosisce, potete già peordinare l’eBook al prezzo promo di 0,99 fino e compreso il giorno dell’uscita. Poi 1,59.
La troverete online in tutti i formati a partire dal 12 Novembre.
Ho letto il nuovo romanzo di Laura Parise, Per mano tutta la vita e oltre, che in realtà è la sua vicenda personale durante il periodo pandemico, scritta in forma di diario. Un diario che sembra quello di molti di noi in questa lunga e angosciante pandemia. Avere i propri cari malati e non poterli […]
La conoscenza con Maida Bovolenta l’ho fatta qui tra queste pagine ormai tanti anni fa, lei ha il suo blog Cuoreruotante scommetto che molti di voi la conoscono già.
Le nostre sono sincere collaborazioni, e lei così ha potuto leggere in anteprima il mio ultimo libro. Il mio primo Thriller! E lo ha recensito su Instagram così:
Confesso di essere piuttosto ansiosa perché si tratta di un genere che io amo molto, ma che non ho mai scritto per timore di non riuscire a creare una trama abbastanza intrigante.
Il 31 ottobre spero siate tutti pronti!
Qui di seguito, vi presento i due protagonisti principali a parte ovviamente il Killer ovviamente… Accanto a loro un piccolo estratto tratto dal testo.
Spero che tutto ciò possa incuriosirvi. Vi ricordo che il preordine per l’ebook è già attivo qui e che il prezzo di promo è valido fino al 2 Novembre.
Capita a volte di organizzare nella mente il pranzo della domenica e quando vai a aprire il frigo ti rendi conto che manca qualcosa… 𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚! Rinunciare a fare la torta, oppure evitare di preparare l’aperitivo e dare spazio solo alle polpette nel sugo? Io non sono una che si abbatte, piuttosto preferisco usare la testa e trovare la soluzione. Così ho aperto la credenza e una 💡lampadina si è accesa! Come potete ben constatare nella foto, non ho rinunciato alla torta e neppure all’aperitivo, tanto meno alle polpette nel sugo! 🤔Chi dei tre piatti ha vinto🥚 l’uovo? 😊 Beh, quelle che avrebbero ricevuto più sollecitazioni dal mestolo. 𝐋𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐩𝐞𝐭𝐭𝐞! E cosa avró usato mai per la torta e l’aperitivo?
Cari lettori e lettrici, noi scrittrici e scrittori self che pubblichiamo su Amazon ci siamo riuniti in gruppo per augurarvi 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒆 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 ma soprattutto per far sapere a coloro che ancora ne sono all’oscuro che con 𝑲𝒊𝒏𝒅𝒍𝒆𝑼𝒏𝒍𝒊𝒎𝒊𝒕𝒆𝒅 potrete leggere tutti i nostri libri 𝑮𝒓𝒂𝒕𝒊𝒔! 𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒓𝒂 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊. Certo, occorre essere abbonati, ma fate un po’ il conto 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒆𝒔𝒆 quanto vi viene a costare acquistare ogni settimana un 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 o un 𝒆𝑩𝒐𝒐𝒌 (e qui si parla di chi non legge molto…) 𝑽𝒊 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 10 𝒆𝒖𝒓𝒐? Forse, l’idea di 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 ad un costo minore (9,99 euro al mese) potrebbe davvero stuzzicarvi… che ne dite?
Seguiteci e scoprite nei nostri profili i titoli, le trame e le curiosità delle nostre opere. 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑰 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖 #KindleUnlimited 𝑵𝒐𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 19 𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒔𝒖 𝑨𝒎𝒂𝒛𝒐𝒏, 𝒄𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒏𝒊𝒌𝒏𝒂𝒎𝒆 𝒅𝒊 𝑰𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎: @lauraparise_scrittrice @marisa_ladisa_author @maidabovolenta @susannatagliaferro_autrice @enricoscebba @elisa_mura_22 @vivianedwardsauthor @jessicaimhofwriter @_dinchiostrorosa_romanzi_ @_priscillapotter @lagiovy83_autrice @giorgio_pulvirenti91 @natashacanova @elenapiras86 @giulia_fiori_autrice @mellywriter @maria_novella_autore @elenabignottiitalianwriter @daniela.abbatiello_autrice
𝑽𝒆𝒏𝒊𝒕𝒆 𝒂 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒄𝒊. 𝑺𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒆 tra i nostri libri quello o quelli che più vi attirano e non rimarrete delusi. 𝑺𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒆 di leggerci e di premiare la nostra passione, il nostro lavoro e la nostra vena artistica.
Prosegue la carrellata delle recensioni dei Betareaders che mi hanno dato una mano con questo mio nuovo libro.
Martina Bove su Insagram @martitrailibri ha così commentato:
Il legame che si crea tra lettore e autore è un legame che solo lettore e autore possono capire. Io adoro leggere, adoro i libri di Laura e parlare con Laura dei libri di Laura. In questo caso sono onorata di aver potuto fare accesso ad una sfera un po’ più intima e delicata di Laura. Con questo diario scritto sotto forma di dialoghi, Laura racconta un periodo “agghiacciante” della propria vita, un periodo che ha saputo gestire con estrema lucidità e fermezza, senza piangersi addosso, con dedizione e determinazione, un periodo triste e nero che le ha portato via, nel giro di pochissimi giorni l’uno dall’altra, due delle persone più importanti della sua vita. La situazione pandemica circostante, poi, non ha di sicuro aiutato, anzi andando a rendere ancora più freddo e triste il momento. Dopo aver letto questo diario, mi sembra di conoscere da una vita Laura. Con ella ho sofferto, ho sperato, ho inveito, ho lottato. La sua speranza era la mia speranza, la sua arrabbiatura era la mia. Sì, perché credo che Laura sia come me, forte, soprattutto agli occhi degli altri, anche se dentro solo dio (o chi per esso) sa quanto viva una guerra importante. L’epilogo poi mi ha rasserenata. Stimo tantissimo l’autrice non solo per essere riuscita a esorcizzare tensione, paura, vissuti non felici, rabbia ma anche le piccole felicità per i miglioramenti che a volte illudevano che la situazione potesse migliorare ma anche per aver posto quella riflessione finale. Come ho detto a Laura, mi sono rasserenata con Laura e per Laura. Sono ancora sopraffatta dalle emozioni contrastanti di questo fantastico diario, letto peraltro in un momento che Laura sa essere particolare. Come diceva Kurt Cobain: Peace, Love, Empathy ❤️ La narrazione, ormai sapete, scorre veloce, il libro si divora. Ma questo credo sia IL libro per eccellenza.
Lara Coraglia su Instagram @lara.scrittrice la pensa così:
Questo diario, perché di questo si tratta, racconta la storia degli ultimi mesi di vita dei genitori di Laura.
Man mano che le pagine scorrono si impara a conoscere meglio sia la mamma, dolce, premurosa, disponibile e molto religiosa; ma anche papà, uomo che non riesce mai a stare fermo, amante del calcio e anche parecchio testardo.
Si percepisce in ogni pagina l’amore ma soprattutto il rispetto che provavano l’uno per l’altra ed è una cosa magnifica.
Purtroppo però, la vita è imprevedibile e quando succede qualcosa si porta dietro anche altro, proprio com’è successo a loro…
Non voglio spoilerare nulla quindi mi fermo qui ma quello che posso dirvi è che questa storia non è spensierata e leggera, qui c’è amore, sì, ma nelle forme più disparate, c’è affetto, speranza ma anche dolore, sacrificio, amarezza…
Ci sono pagine in cui si può annusare tutto ciò e mentirei se dicessi che è stato facile leggerlo ma di sicuro è stato emozionante ❤️
Perciò grazie Laura per avermi voluta come #betareader , spero di esserti stata in qualche modo d’aiuto e complimenti per essere riuscita a mettere nero su bianco tutto questo, sono certa che loro ne sono orgogliosi ❤️❤️❤️
L’unico maschio del gruppo è Davide Ferraro su Instagram @davidferrer1973 ha invece detto:
Un libro molto commovente e anche di grande attualità . Si sente tutto il dolore ed il trasporto che ci mette l’autrice. Un bel diario che racconta l’anno del Covid; una pandemia che ha segnato la vita di tutti e che ha reso sicuramente la società meno forte e meno paziente. A volte irriverente in alcuni passaggi e magari non condivisibile ma non si può giudicare eventi come quelli accaduti alla scrittrice che li ha sicuramente vissuto in prima persona. La prima parte l’ho trovato un po’ noiosa, forse perché ci sono ripetizioni che potrebbero essere evitate. La seconda parte invece decolla e prende un ritmo più coinvolgente . Ringrazio l’autrice per la possibilità di avermi fatto partecipare a questo bellissimo progetto
Il pensiero di Elena Pilato su Instagram @elenapilato_author è:
Certi libri sono forti e intensi; pugni al cuore, che vanno letti sprofondando nelle viscere dello scrittore, per coglierne il profondo messaggio.
📚”Per mano tutta la vita e oltre” di @lauraparise_scrittrice è la storia vera degli ultimi due mesi di vita dei genitori dell’autrice. Una storia toccante che racconta l’intenso rapporto tra figli e genitori e del rapporto d’amore tra coniugi anziani nel loro ultimo percorso di vita insieme. Un amore che va oltre la malattia; la pandemia che complica tutto con le forzate distanze; la gentilezza ma anche l’incompetenza di chi invece di comprendere e supportare, nega un aiuto prezioso
Quando Laura Parise mi ha contattata, non avrei immaginato di trovarmi davanti un libro che va letto con tanta attenzione e il dovuto rispetto e soprattutto empatia. Rispetto per il dolore e la sofferenza altrui; rispetto verso una donna che da sola si ritrova, da un giorno all’altro, a doversi far carico di tutte le incombenze sorte nel momento in cui i genitori si trasformano in figli, bisognosi di cure
L’esistenza quindi si capovolge con tutti gli interrogativi, esistenziali e non, che incombono nell’animo di chi soffre. Un libro che non posso definire lettura leggera. Chi si approccia a questa testimonianza deve farlo con consapevolezza e responsabilità. Perché va letto, dunque? Per prendere coscienza che i rapporti affettivi sono fondamentali. Che nessuno arriva ad un punto della propria esistenza senza aver bisogno di una mano amica. L’ineluttabilità del destino di ogni essere umano che se compreso in tempo, spinge ad amare questa breve vita e ad amarla in ogni suo singolo aspetto. E chissà se un domani ci sarà un aldilà dove ritrovare tutti coloro che abbiamo dovuto lasciare andare o ritorneremo qui sulla Terra, perché ancora incapaci di apprezzare il dono prezioso dell’essere vivi.
E per ultimo, ma solo per via della data scelta, è il pensiero di Elisa Mura su Instagram @elisa_mura_22
Quando Laura mi propose di leggere in anteprima questa sua nuova pubblicazione, avevo capito che non si trattava di un semplice romanzo. Questa storia è stata scritta dal profondo del cuore, aveva bisogno di condividerla con i suoi lettori, di tirare fuori la rabbia provata e scatenare il suo dolore. Un diario in cui l’autrice ci racconta uno spaccato straziante di vissuto, gli ultimi mesi di vita dei suoi amati genitori, mancati durante la pandemia ma per cause diverse dal covid e della sbagliata impossibilità di toccarsi un’ultima volta, tutto a causa di regole che ancora adesso risultano ingiuste e insensibili, ovvero il non poter andare a trovare le persone care ricoverate in ospedale e, soprattutto, loro non possono vedere noi, stando male nella completa solitudine, perchè medici e infermieri, a volte gentili e premurosi, altre volte privi di quella che chiamano tatto o umanità, forse aiutano il malato nel corpo ma non nell’animo. Passo dopo passo il lettore empatizza con Laura e l’accompagna in questo tortuoso e terribile cammino verso la fine di due vite che si sono sempre tenute per mano, separate proprio al tramonto della loro esistenza. Si diventa parte della famiglia, del dolore di una figlia che è pure impossibilitata ad abbracciare e consolare con una carezza gli amati genitori. Giornate cariche di telefonate, angoscia, ricerca di aiuto, con la consapevolezza che certe malattie non danno una tregua, nemmeno a persone limpide tanto quanto la mamma di Laura, una donna dolcissima bersagliata da numerosi mali, con cui il destino si è accanito più di una volta, una persona che di sicuro meritava serenità e di rimanere avvolta dall’amore famigliare, in particolare dal marito, il cui fato è legato a quello della donna che ha sempre venerato. Una coppia come non se ne vedono ora, che non può vivere separata. Infatti non lo sarà per molto. La vicenda di Laura è una valanga di emozioni, si percepiscono in ogni pagina, e tali vanno giudicate, perchè lei doveva scrivere di loro, la sua è una dedica, una prova d’amore…
Cosa ne pensate? Vi hanno invogliato a leggere il mio Diario “Per mano tutta la vita e oltre”?
Se foste interessati all’acquisto, vi ricordo che potrete trovarlo solo su Amazon in tutti i formati: Cartacel, eBook o KindleUnlimited.
Sarà un viaggio lungo e dalle sfumature inaspettate, ma che affascinerà chiunque lo seguirà con attenzione e dedizione, come merita la moda e tutto il variegato universo che le ruota attorno.
Ogni romanzo, qualsiasi sia il suo genere, mette le ali alla tua anima, voli un mondi nuovi, sogni , sorridi, soffri, combatti, ami! e questa è la nostra passione piu grande!