Ringrazio di cuore May per la segnalazione sul suo blog.
Per leggere tutta la segnalazione cliccate Qui.
Grazie ancora
Laura
Ringrazio di cuore May per la segnalazione sul suo blog.
Per leggere tutta la segnalazione cliccate Qui.
Grazie ancora
Laura
Prossimamente una nuova uscita librosa dalla mia tastiera.
Trama:
Una donna, un uomo, una ragazzina, una sedia a rotelle e due cuccioli.
Rachel una donna il cui destino ha riservato tanta sofferenza facendole perdere la sua adorata bambina. Kevin, un uomo che combatte ogni giorno per il benessere di sua figlia dopo che la moglie li ha lasciati. Jenny, una ragazzina affetta da SMA costretta a vivere su una sedia a rotelle. Le difficoltà di Rachel ad occuparsi dei giovani legate proprio alla sua grande perdita, la porteranno comunque a dover scegliere, o questa paziente o perdere il posto di lavoro. L’incontro con Kevin è un fulmine a ciel sereno, le giornate con Jenny colme di tutte quelle cose che la ragazzina non ha mai vissuto, un po’ per colpa del suo sentirsi diversa, un po’ per l’incompetenza paterna e la paura di Kevin che a Jenny possa accadere qualcosa di brutto tanto da portarlo a volerla tenere sotto una campana di vetro. Pian piano Rachel ricomincia ad assaporare la vita, ad insegnare, a Jenny come affrontarla, e a Kevin, come lasciare pian piano che Jenny viva i suoi sedici anni. Cupido e l’amore faranno il resto.
Vi aspetto come sempre su Amazon
Laura
Sono felice di mostrarvi una recensione alle mie poesie.
Grazie.
Laura
Oggi in vena culinaria creativa, almeno credo, (non ho controllato se nel web ci sono altre ricette simili) mi sono cimentata in un impasto per polpette differente dal solito creando le:
Polpette di ceci, tonno e chia
E siccome avevo del risotto primavera in esubero, e in casa mia non si butta mai via il cibo, ho aggiunto pochi ingredienti e impastato i lontani parenti degli Arancini.
Procediamo con ordine.
Ingredienti:
Preparazione:
Ammollare la chia con un pochino di acqua tiepida. ca. 1 dl o poco più. Lo sò che è scocciante, ma di sicuro le vostre polpette riusciranno molto meglio. Togliere la buccia ai ceci uno per uno (se avete un altro sistema fatemi sapere). Mettere nel bicchiere del mixer i ceci con il tonno sgocciolato, il prezzemolo e i filetti di alici. Azionare fino ad ottenere un bel trito omogeneo. Aggiungere i semi di chia, l’uovo, il parmigiano e regolare di sale e pepe. Se l’impasto fosse troppo asciutto ammorbidire con qualche cucchiaiata d’acqua. Formare delle polpette della grandezza di un’albicocca (a me ne son venuti 11 pezzi) e passarle nel pangrattato. Adagiarle su un foglio di carta forno precedentemente leggermente unto. Cuocerle in forno caldo a 180°C ventilato per ca. 15/20 minuti. O finchè saranno dorate.
Ingredienti:
Preparazione:
Mescolare 1 uovo nel riso, con il parmigiano, il sale e il pepe, e se necessario un pò di pangrattato. Mescolare nel 1/2 uovo battuto una goccia di olio, sale e pepe. Formare ora delle polpette grosse come un mandarino e inserirvi al centro un cubetto di formaggio. Compattarle bene e passarle prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato. Adagiarle su un foglio di carta forno leggermente unta e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per ca 20 minuti.
Non vi resta che apparecchiare, preparare una bella insalata mista e gustare il vostro pasto.
Buon appetito
Laura
Cari amici bogger o lettori di passaggio, in questo post desidero raccontarvi la mia bibliografia.
Chi mi conosce da tempo, ormai sa che sono eclettica, che mi piace scrivere un pò di tutto e che mi diletto in tante cose…
Ma magari leggendo solo i titoli dei miei libri, non è detto che sia chiaro quale sia l’argomento trattato.
Così ho stilato la mia bibliografia, lasciando da parte solo il libro di ricette, che comunque anche lui, non è il classico ricettario, ma una sorta di viaggio attraverso la mia cucina, condito al posto delle foto, da anneddoti che appartengono ad alcune ricette.
Mi auguro che la curiosità la faccia da padrona e che ognuno di voi vada a sbirciare e a perdersi tra le mie pagine, lasciando poi un suo commento personale. Che sia positivo o meno, è a vostra discrezione, l’importante per me, è conoscere il parere dei miei lettori.
Vi ricordo inoltre che ogni mio libro è disponibile in ogni formato, anche con possibilità di lettura gratis.
Capisco che in questo periodo è piuttosto in voga il boicottaggio ad Amazon, ma per chi come me si autopubblica, il boicottaggio ricade anche su di noi, perciò invito a riflettere, boicottare sì, ma chi lo merita, non fare di tutta un’erba un fascio.
Un saluto a tutti e grazie per aver letto fin qua.
Laura
Devo assolutamente ringraziare Rita de #illibroeservito per aver letto e recensito il mio libro in maniera così esaustiva amplificando quanto da me descritto proprio con sue esperienze di vita.
“POGGIOREALE: L’AMPUTAZIONE DELL’ANIMA-Racconti vissuti di un ex Assistente capo di Polizia Penitenziaria” di @lauraparise0 (pag. 225)
*
Ho letto questo libro non come un romanzo, bensì come un saggio. L’autrice dà la parola ad un ex Assistente capo di Polizia Penitenziaria, per riservatezza chiamato Anonimus, che racconta senza filtri e mezze parole la realtà delle carceri italiane, prima fra tutte della casa circondariale di Napoli Poggioreale, dove ha prestato servizio. Sembra di assistere ad una vera e propria intervista, in cui non mancano dettagli e riferimenti a persone facilmente riscontrabili in rete. La scrittura asettica dell’autrice rispecchia alla perfezione l’inumanita’ degli episodi narrati, la crudeltà ed i soprusi che abitano le nostre carceri. La distinzione tra carnefice e vittima è molto labile. Come labile é il confine tra corruzione e legalità.
#cosanepensarita
Mio padre ha lavorato 40 anni nelle carceri italiane, per poi fermarsi a Siena. Non ha mai voluto raccontarci nulla del suo lavoro, se non che abbia assistito ad episodi terribili ed inimmaginabili. Anche per questo ero molto curiosa di leggere questo romanzo. Mio padre ha terminato il suo servizio con un esaurimento nervoso. A tutti i livelli, come Laura Parise ci ricorda, vivere e lavorare nelle carceri italiane, é un’esperienza debilitante, che vede i diritti fondamentali dell’uomo venire meno. Troppe sono le regole sottintese, troppe le dinamiche di potere, le ingiustizie, che vengono perpetrate ai danni dei più. Vi consiglio di leggere questo libro per aprire un po’ gli occhi. Facile giudicare, facile incolpare, troppo facile girare la testa dall’altra parte, quando si é fuori. Da dentro é tutta un’altra vita (o morte silenziosa).
“Ci hanno amputato l’anima, tagliata via anche se non era malata, buttata nell’immondizia e fatta marcire. E per l’anima, cari lettori, non ci sono protesi, non ci sono trapianti, non esiste nulla che possa restituircela.”
#illibroeservito
Laura
Cari amici lettori
Approfittando di questo momento particolare che ci costringe a restare a casa e a fare compagnia al nostro divano, un libro può diventare un grande compagno per evadere con la mente.
E allora perchè non approfittare e riempire la casa di libri?
Magari i miei 😉
Li trovate tutti qui: Laura Parise Libri.
E per chi preferisce un tema più serio e attuale
Ciao a tutti cari lettori, oggi ho pensato di tartassarvi un pò con i miei libri, a volte uno spot visivo può far interessare il lettore più di un riassunto.
E così ho creato per ognuno dei miei libri un booktrailer o video se preferite, con immagini che riportino un pò a quanto raccontato nella storia.
Ogni video è caricato sulla mia pagina Youtube, e sarebbe carino se qualcuno di voi dopo averli visti mi lasciasse un like e/o un commento.
Inutile dire che se vi iscriveste ne sarei felicissima.
Beh, basta chiacchiere, ora lascio parlare i video. Tranquilli sono di pochi secondi ciascuno. 😜
Attendo ansiosa il vostro responso.
Grazie a tutti.
Laura
In questo periodo di casalighi forzati, possiamo almeno abizzarrirci in cucina…
Io oggi l’ho fatto creando queste ciambelline salate con parmigiano, olive e un pizzico di peperoncino.
La ricetta ve la lascio volentieri, anche perchè, dentro il mio libro #IncucinaconLaura troverete tante belle ricette ma non questa 😋
Ingredienti:
200 g di farina integrale
1 pizzico di zucchero
1/2 cucchiaino di sale (anche meno se si vuole)
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate e tagliate a metà
1 cucchiaio di olio EVO
2 cucchiaini di lievito istantaneo
1 pizzico di peperoncino tritato (se piace)
Impastate bene il tutto, stendete la pasta alta 1 cm, tagliatela con un coppapasta o un bicchiere, fate un buco al centro con un togli torsolo, e infornate le ciambelline in forno ventilato già caldo a 180°C per ca 15 min o finchè non saranno dorate.
Vi lascio il link del mio libro
#cucinareconilcuore
#cucinare
#cibochepassione
#ricetteitaliane
#ricettefacili
#traifornelli
Buon appetito
Laura
Recensioni - Poesie - Aforismi
Official website - Il mio sito ufficile
Conoscersi e parlarsi è un dono
libri, pensieri, domande e risposte... parliamone insieme
un navigatore cortese
Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.
Il mio mondo, i miei libri, le mie storie
...tu sei la Londra bella, quella che è nel mio cuore... You are the nice London, the one that stays in my heart
La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell'acqua bollente.
Aiutiamoci ad aiutarci!
Scrivo ciò che penso, e a volte penso troppo.
domani è un altro giorno
Graphic Designer & Artist
L'anima come prolungamento della mente
tra parole e anima
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Oltre la velocità della Luce,lo spazio dell'Universo,l'infinitamente Piccolo... Oltre tutto... solo il Pensiero.
Se non combatti per costruire la tua vita non ti rimarrà niente
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio" O. Wilde
Cave Adsum
Diario di bordo
News e approfondimenti sul mondo Sampdoria
dicono che i gatti hanno 7 vite.......
Uomini in cammino...
Aprite, e leggetene tutti: questo è il frutto del mio pensiero scritto per voi e per tutti. Fate questo in memoria di me. 😉
Vivo i miei giorni nella solitudine
la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve
il disinganno prima dell'illusione
Fotografie che fanno rumore, in silenzio.
Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!
“Ships are safe in a harbour, but that’s not what ships are made for”
𝒞𝒶𝓇𝓅𝑒 𝒹𝒾𝑒𝓂, 𝓆𝓊𝒶𝓂 𝓂𝒾𝓃𝒾𝓂𝓊𝓂 𝒸𝓇𝑒𝒹𝓊𝓁𝒶 𝓅𝑜𝓈𝓉𝑒𝓇𝑜 ❤︎ ℣iηcℇnℤoKⅇnℤoAℕⅆoℓfⅈ
Liberamente parole, poesie, racconti, commenti e fotografie
Un blog dolceamaro curato da un palermitano che vive a Verona. Online da MAGGIO 2008.
"When you're curious, you find lots of interesting things to do"
Riflessioni, news, recensioni dal mondo della Comunicazione e della Cultura
Maledetti bastardi... sono ancora vivo!
Non pretendo che la Gioia non possa unirsi alla Bellezza, ma affermo che la Gioia ne è uno degli ornamenti più volgari, mentre la Malinconia ne è, per così dire, l'illustre compagna: al punto che non riesco a concepire (il mio cervello è forse uno specchio magico?) un tipo di Bellezza senza l'Infelicità. [Baudelaire]
manipolo paradossi
io e la mia vita con la sclerosi multipla
..colgo attimi..
Nina
Fashion and Food