Online dal 28 febbraio


E’ uscito ieri il mio nuovo romanzo intitolato:

Un tesoro dal passato

si tratta del prosieguo della novella natalizia intitolata “Il suo primo vero Natale” uscita a dicembre del 2021

A grande richiesta da parte delle lettrici che volevano continuare a scoprire qualcosa di più sulle vicende di Julie e Gregor ho deciso di produrre questa nuova storia.

La trama di UN TESORO DAL PASSATO è la seguente:

Tornano Julie e Gregor per raccontarci il seguito della loro storia sull’isola di Beldburn.
Dopo aver arredato la villa iniziano con la ristrutturazione del faro inconsapevoli di quanto andranno incontro.
Qualcuno deve recuperare qualcosa di molto prezioso nascosto nella proprietà e non guarda in faccia nessuno pur di arrivare allo scopo.
La vicina, Miss Peggy, tiene sott’occhio tutti i movimenti tra la villa e il faro e continua a coltivare il suo particolare interesse per Gregor.
Intanto, incuriositi dalla pubblicità del B&B che Gregor ha iniziato a lanciare sui social tenendo al corrente i suoi follower sull’avanzamento dei lavori prima, e inserendo negli appositi siti web la pubblicità poi e da quanto Julie scrive nel suo Blog, i due ex, Roxanne e Richard, decidono di fare un salto a Beldburn.
Riusciranno Julie e Gregor a trovare la tranquillità, scoprire chi sono gli intrusi e cosa cercano, finalmente aprire il B&B e vivere serenamente?

Una storia ricca di avventura, amore, mistero e amicizia che spero possa regalarvi qualche ora di assoluto relax.

Se desiderate leggerlo non dovrete far altro che cliccare qui sotto:

https://www.amazon.it/dp/B0BW7PMPXC

lo troverete in tutti i formati sia cartaceo che eBook che KindleUnlimited

Vi lascio di seguito un paio di estratti:

✍️ Chiudo e riapro gli occhi più volte, vorrei scrollare il capo per riuscire a spazzare via questa nebbia. Lo faccio quando la donna mi toglie la fascia intorno al braccio e pian piano comincio a ricordare. «Ero in casa. Ho sentito deirumori. Il gatto continuava a comportarsi in modo strano. Sono uscito fuori e ho fatto il giro intorno alla villa. Non ho visto nessuno. Poi la voce di Miss Peggy che mi chiamava mi ha fatto voltare e… sono qui!» Racconto al dottore che ora mi sta puntando una luce negli occhi dicendomi di seguirla a destra e sinistra.

✍️La nostra bussola non segna il nord, ma punta verso il cuore con l’ago che impazzisce come accanto ad una calamita, trema e lo fa battere forte mentre nelle vene il sangue pulsa cercando di scorrere a ritmo accelerato. I polmoni incamerano aria ma faticano a espellerla. Lontani siamo come due pentole a pressione che senza valvola di sfogo rischiano di scoppiare.

Con la speranza di avervi incuriosito, vi auguro buona lettura

Laura

Una famiglia per Natale


Da domani sarà online e disponibile per l’acquisto cliccando Qui la mia novella Natalizia

Tratta da una storia vera potrete leggere in pov alternato i pensieri del cane e dell’umano.

Una storia adatta a tutti.

Laura

La novella Natalizia


Lo so, adesso direte:

Ma un altro ancora?

Ebbene sì, non potevo far mancare una #novellanatalizia in questo periodo.

Vi anticipo che sarà una novella improntata su una storia vera, ma ovviamente molto romanzata e davvero particolare.

Nella foto un piccolo indizio.

Tenetevi pronti per metà mese sarà online!

Laura

Letture sotto l’ombrellone


Con il caldo di Agosto sotto l’ombrellone si puó provare a rinfrescare almeno la mente con la lettura di una storia sotto la neve.

E allora perchè non approfittare dell’offerta di questo mese?

puoi avere a meno di un euro l’ebook 0,99 anzichè 1,75 di Il suo primo vero Natale, leggerlo gratuitamente con il tuo abbonamento a Kindle Unlimited oppure farlo arrivare a casa tua nel formato cartaceo con la copertina rigida o flessibile.

Buona lettura

Laura

Cover reveal



📚Finalmente è arrivato il momento di svelarvi la copertina del mio NUOVO romanzo dal titolo

♡︎DOVE VIVE IL MIO CUORE ♡︎

In questo romanzo avrete modo non soltanto di conoscere la storia dei protagonisti Sonia e Michele, ma scoprirete anche alcune chicche e immagini sulle due città che fanno da sfondo a questa storia.

Genova e Dublino.


Dove vive il mio cuore vi racconta una bella storia d’amore e di rinascita, con un pizzico di intrigo e vi fa viaggiare nella città del cuore dell’autrice e dei protagonisti.

Non manca molto. L’uscita è prevista per il giorno del mio compleanno il 5 Agosto e il preorder per l’eBook è già aperto.

Sinceri, cosa ne pensate? Vi piace?

𝑻𝒓𝒂𝒎𝒂

A presto… Laura

Recensione di “Ascoltando il tuo cuore”


Titolo: Ascoltando il tuo cuore Autrice: Laura Parise Editore: Self Publishing Genere: Romanzo rosa Data di pubblicazione: 23 maggio 2019 Formati e prezzi: 2,69 € (ebook – disponibile anche con abbonamento Kindle Unlimited) – 14,09 € (Cartaceo copertina flessibile 14,09) 18,62 € (cartaceo copertina rigida) Cover TRAMA Prossima alle nozze, Giada è piena di dubbi. […]

Recensione di “Ascoltando il tuo cuore”

Leggete l’intera recensione nel blog di 𝑮𝒐𝒄𝒄𝒆 𝒅’𝒊𝒏𝒄𝒉𝒊𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒓𝒐𝒔𝒂

Una recensione speciale


Sul Blog di Elena Gianasso oggi è stata pubblicata una bellissima recensione al mio romanzo

𝐋𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞

Ringrazio di cuore la poetessa Elena Giannasso per le sue bellissime parole che mi ha concesso di riportare di seguito.

Intanto vi lascio qui il link dove trovare le opere di Elena.

Cioccolato, libri, cinema, Poesie

Un po’ del mio mondo, le mie passioni, consigli e riflessioni

Le Avversità non fermano l’amore

Una donna, un uomo, una ragazzina, una sedia a rotelle e due cuccioli. Rachel una donna il cui destino ha riservato tanta sofferenza facendole perdere la sua adorata bambina. Kevin, un uomo che combatte ogni giorno per il benessere di sua figlia dopo che la moglie li ha lasciati. Jenny, una ragazzina affetta da SMA costretta a vivere su una sedia a rotelle. Le difficoltà di Rachel ad occuparsi dei giovani legate proprio alla sua grande perdita, la porteranno comunque a dover scegliere, o questa paziente o perdere il posto di lavoro. L’incontro con Kevin è un fulmine a ciel sereno, le giornate con Jenny colme di tutte quelle cose che la ragazzina non ha mai vissuto, un po’ per colpa del suo sentirsi diversa, un po’ per l’incompetenza paterna e la paura di Kevin che a Jenny possa accadere qualcosa di brutto tanto da portarlo a volerla tenere sotto una campana di vetro. Pian piano Rachel ricomincia ad assaporare la vita, ad insegnare, a Jenny come affrontarla, e a Kevin, come lasciare pian piano che Jenny viva i suoi sedici anni. Cupido e l’amore faranno il resto.

Eccomi a raccontarvi la mia ultima lettura, ho avuto bisogno di tempo per metabolizzare questa storia ed ho versato più di una lacrima, non solo di commozione e tenerezza nei confronti di Jenny ma per autentica immedesimazione. Ho centellinato la lettura delle pagine perché a tratti non è stato facile. Mi sono ritrovata in tutto ciò che ha vissuto, nella rabbia ma anche nella determinazione nell’affrontare la vita, nella voglia di credere nel futuro. Per molti episodi sembra che Laura abbia raccontato la mia vita e giuro che noi prima di adesso non ci conoscevamo. La ringrazio per la sua delicatezza, ho apprezzato molto l’alternarsi delle due voci all’interno dei capitoli, soprattutto mi è piaciuto leggere i pensieri di Kevin anche se anche questi li ho vissuti. Laura è riuscita a trasmettere la chimica, l’attrazione è il bisogno d’amore dei due protagonisti. Mi sarebbe piaciuto leggere qualche momento di coppia in più…. Ma forse sono troppo romantica

Storia assolutamente consigliata, mia opinione la copertina non rende giustizia alla dolcezza di questo romanzo.

Grazie Elena.

Laura

Le mie letture di Febbraio 2022


Eccomi qui, come promesso, a raccontarvi anche delle mie letture del mese di Febbraio.

Come avrete già notato dall’immagine anche Febbraio è stato abbastanza proficuo.

Cinque letture di cui una totalmente fuori dal mio genere, ma quando un autore ti chiede il favore di leggere e commentare un suo scritto, innanzi tutto è un grande onore perchè ovviamente senti stima in questa richiesta, e poi è per me sempre un piacere dare spazio a chi, come me cerca di emergere in questo oceano di scrittori affermati e non, per cui sono dell’idea che darci una mano tra di noi sia un grande segno di rispetto per chi ha le tue stesse difficoltà, paure, incertezze, sogni e speranze.

Ma bando alle ciance e passiamo subito a parlare di libri.

Prima lettura:

Armilla meccanica

di Fabio Carta
Questo è un romanzo il cui genere non mi ha mai attirato, sia nei libri che nei film.
Ho però accettato questa collaborazione con l’autore Fabio Carta di @fabio.carta.25 per provare a dare una chance anche a questo genere.

Ammetto che, pur avendo trovato questo romanzo, la cui trama è ben congeniata, le descrizioni ben definite, dialoghi fludi anche se in alcuni casi, per me, non essendo grande conoscitrice del genere, incomprensibili, ho faticato a portarlo a termine.

Non me ne voglia Fabio, se la mia recensione non esalta più di tanto la sua opera che, in mano a lettori amanti del genere, sono certa, verrà molto apprezzata, e sicuramente l’ameranno e non vedranno l’ora di leggere il seguito.

Voi cosa ne pensate di questo genere? Lo amate? Lo leggete volentieri? Secondo voi ho sbagliato ad accettare questa collaborazione?
Vi lascio la trama e vi leggo con piacere nei commenti.

TRAMA:
“I Meka incarnavano un’idea, quasi un’ideologia in verità, quella del gigantismo meccanico dell’umanità alla conquista delle stelle. Troppo grande l’universo per affrontarlo con le sole piccole membra fornite all’uomo dalla natura”. 
Su una remota miniera extrasolare Geuse, un vecchio mek-operaio, giorno dopo giorno vede i frutti del suo duro lavoro sfumare a causa di una crisi economica senza precedenti, che coinvolge tutte le colonie della Via Lattea. Come molti altri medita di prendere ciò che gli spetta e di cambiare vita. Ma non è così facile.
Ad anni luce da lì la Metrobubble, la capitale finanziaria della galassia, è stravolta dallo slittamento temporale tra sistemi planetari, dai disordini e dalle rivoluzioni. Ora a regnare è un feroce dittatore che si fa chiamare Meklord. I nativi del pianeta, i queer, gli fanno guerra per quanto possono, mentre attendono l’aiuto della Terra o di chiunque avrà il coraggio di sfidare per loro le maree del tempo e le armate meccaniche del tiranno.
Un liberatore, un pirata, un avventuriero… o anche solo un semplice operaio.

Seconda Lettura:

𝑪𝒂𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊

di Veronica Ippolito

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

Fra la lettura di un romanzo e un altro è arrivato anche il tempo per le poesie.

Premetto che non sono esperta di poesie nonostante anch’io mi sia cimentata in una raccolta, e non mi sento di giudicare le poesie lette perché ritengo che ogni poesia racchiuda in sé un particolare momento della vita e un singolare stato d’animo che non tutti potrebbero comprendere.
Per questo motivo, questa recensione non potrà mai essere una disamina specilizzata di quanto letto.

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

Vi lascio di seguito una piccola poesia che anche in poche parole dice molto e mi ha molto colpito.

“Riparo

E cerco riparo sotto quel ramo che mi è tanto caro e con il tuo nome chiamo.
Per sentirmi protetta, per sentirmi al sicuro.
E l’aria è perfetta nonostante il cielo scuro.”

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

Che dire di questa raccolta di sentimenti su carta?

Infilate una dietro l’altra come le perline di una collanina colorata sono questa serie di poesie. Alcune più brevi altre meno per tutti coloro che vogliono leggere di delicati sentimenti.

Terza lettura:

𝑳𝒂𝒖𝒓𝒆𝒏

di Pennalibri (pseudonimo)

Giá il titolo, mi aveva ispirato. Forse perchè assomiglia al mio nome 😉
E cosí ecco qui di seguito la mia #Recensione
Ma prima voglio lasciarvi un piccolissimo estratto:

“𝑳𝒂𝒖𝒓𝒆𝒏: 𝒇𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒖𝒏 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑪𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒊 𝒇𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒆, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒂́ 𝒃𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍’𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆. 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂. 𝑺𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀?”

✍️ Innanzi tutto devo dire che sono contenta di averlo letto. E
se partiamo dal presupposto che i nostri problemi sono gli unici al mondo, partiamo con il piede sbagliato perchè ognuno ha il suo personale fardello da portarsi addietro che non sempre è una violenza ma, non per questo deve essere classificato meno angoscioso, duro e difficile da sopportare. Lauren per quasi buona parte del libro la pensa differentemente. Non voglio assolutamente sminuire quello che le è accaduto perchè è qualcosa di raccapricciante, crudele, fuori natura. Una cosa che non augurerei neppure alla mia peggior nemica. Quello che ha subito le ha fatto perdere non soltanto la fiducia nel prossimo, ma soprattutto in sé stessa minando irrimediabilmente il rapporto con la madre e rovinandole tutto quello che di bello la vita puó regalare. Amore compreso. Il racconto in prima persona da parte di Pennalibri sui sentimenti, il pensiero, le senzazioni e paure della protagonista è decisamente completo e per nulla superficiale, tanto da farti sentire sulla tua pelle quello che lei prova costantemente. Questo libro non posso fare a meno che di consigliarlo a tutti, soprattutto a coloro che vogliono guardare il mondo solo in base ai loro problemi perchè ci sarà una persona in questo romanzo che vi farà capire quanto l’amicizia e l’empatia possano essere meravigliose nonostante tutto quello che ci affligge. Non è tutto doloroso in questo romanzo, ci sono alcune belle parentesi che ho apprezzato moltissimo e hanno alleggerito un pochino l’atmosfera. In poche parole. Leggetelo!

Quarta lettura:

𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒓𝒂 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆

di Joy C. Madness

Era da un po’ di tempo che non leggevo un cartaceo, e posso dire di averlo assaporato in tutte le sue sfumature.
Mi è piaciuta molto la cover che riprende due particolari momenti della storia, e mi è piaciuta moltissimo la barchetta sul fondo pagina. Le conversazioni con il cellulare mi hanno lasciata un po’ perplessa, forse troppo grandi e il carattere usato per i testi canori lo avrei fatto più marcato. Ma questi ovviamente sono gusti.
E ora passiamo al testo:

✍️Direi che la storia narrata è molto bella, sia nelle parole usate che in alcuni punti della storia stessa. Quando si parla d’amore, soprattutto il primo amore, tutte le emozioni che aleggiano nell’aria, sotto pelle, nel cuore e in tutto il resto del corpo, divengono amplificate dalla scoperta di questo sentimento e la nostra autrice le ha sapute spiegare in maniera molto chiara. Innamorarsi vuol dire aprirsi ad un altro come non lo si farebbe in famiglia o con gli amici. Se con quella persona senti che il tuo sole inizia a splendere, ti meraviglierai perfino di te stesso. Ma, se dentro il tuo cuore e nel tuo essere sai di aver trovato il tuo sole, come puó accadere che un’amnesia cancelli proprio e soltanto la luce che da vita ai tuoi giorni? Nel complesso un buon libro che mi ha fatto trascorrere piacevoli momenti e posso tranquillamente consigliarne la lettura.

Quinta ed ultima lettura:

𝑺𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑺𝒕𝒆𝒍𝒍𝒂

di Francesca Broso

𝐼𝑛𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑣𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙’𝑜𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 #collaborazione

𝑀𝑎 𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎

✍︎ Ci sono persone che si colpevolizzano all’eccesso per certi fallimenti, sopratutto quando si tratta della sfera sentimentale. Questo è quanto Stella, la protagonista di questo bellissimo romanzo, fa di continuo mescolando le sue insicurezze con un’ingenuità degna di una ragazzina.
La storia raccontata in maniera leggera, a tratti spiritosa e mai noiosa dall’autrice ci porta, tenendoci per mano, a scoprire quanto, a volte, sia necessario fare un bel reset della propria vita.
Ma per smettere di pensare e fare voli pindarici con la mente alla costante ricerca dell’errore personale, a Stella occorrono anche persone che l’amano veramente per come lei è, che ne esaltino sia pregi che difetti, che le mostrino dove e come sbaglia e qui, arrivano cosí i co-protagonisti di questo racconto che l’autrice inserisce alla perfezione non dimenticando gli elementi di disturbo.
Ci sono situazioni in cui, a me lettrice, è venuta voglia di gridare a Stella quanto fosse “non-si-puó-dire-cosa” a cacciarsi in situazioni che avrebbero solo fatto altri danni.
Ma dal di fuori si fa presto a vedere a 360 gradi quel che errato è, mentre il difficile sta proprio nel mettersi nei panni di chi sta errando convinto di fare la cosa giusta.
Questa bella storia potrebbe essere d’aiuto a molte donne che, convinte di non meritare un amore completo e altruista, per paura di essere respinte o abbandonate, diventano gli zerbini di uomini egoisti, insensibili e boriosi.
Pertanto consiglio vivamente la lettura.

Si concludono qui le mie avventure librose del mese di Febbraio.

Adesso mi sono messa in pari con il presentarvi le mie letture di quest’anno, vi do appuntamento ai primi di Maggio per presentarvi le letture di Aprile.

Grazie come sempre per avermi sopportato

Laura

𝑳𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒔 𝒊𝒏 𝒕𝒉𝒆 𝒂𝒊𝒓


𝑳𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒔 𝒊𝒏 𝒕𝒉𝒆 𝒂𝒊𝒓

𝐶𝑎𝑟𝑖 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑢𝑙𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ’𝑖𝑜 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒆…


Cosí ℎo deciso di promuovere
𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 10 𝒆 11 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐
𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑖 𝑟𝑜𝑠𝑎 𝑎
𝒔𝒐𝒍𝒊 0,99 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒆𝒔𝒊𝒎𝒊

𝐼 𝑡𝑖𝑡𝑜𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜:

4-𝑌𝑜𝑢 𝑜𝑛𝑙𝑦 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑒𝑠𝑡

𝐵𝑒𝑙𝑖𝑒𝑣𝑒 𝑖𝑛 𝑦𝑜𝑢𝑟 𝑑𝑟𝑒𝑎𝑚 4-𝑒𝑣𝑒𝑟

𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒

𝐿𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒

𝐶𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒

𝐴𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒

𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑖𝑓𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎

𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒖 𝐴𝑚𝑎𝑧𝑜𝑛

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊!

Che mi seguiate o no…


Buone feste a tutti

Che non sia solo Natale tra regali, cene, cenette e cenoni, nastri fiocchi e dolciumi

Ma che sia Natale nei vostri cuori, sia dentro che fuori.

In mezzo alla gioia, serenità e delizia degli abbracci dei vostri cari

Che sembra sian diventati davvero rari.

Con il mio augurio sincero

Che il Natale sia per tutti noi festa davvero.

Che il nuovo anno ci riporti indietro nel tempo, quando le nostre vite, anche se complicate, erano piene di progetti, sogni e risate.

Il mio augurio più bello per tutti voi

È che queste feste segnino la fine dei momenti bui.

Buone feste a tutti!

Laura