Ringrazio di cuore May per la segnalazione sul suo blog.
Per leggere tutta la segnalazione cliccate Qui.
Grazie ancora
Laura
Ringrazio di cuore May per la segnalazione sul suo blog.
Per leggere tutta la segnalazione cliccate Qui.
Grazie ancora
Laura
Prossimamente una nuova uscita librosa dalla mia tastiera.
Trama:
Una donna, un uomo, una ragazzina, una sedia a rotelle e due cuccioli.
Rachel una donna il cui destino ha riservato tanta sofferenza facendole perdere la sua adorata bambina. Kevin, un uomo che combatte ogni giorno per il benessere di sua figlia dopo che la moglie li ha lasciati. Jenny, una ragazzina affetta da SMA costretta a vivere su una sedia a rotelle. Le difficoltà di Rachel ad occuparsi dei giovani legate proprio alla sua grande perdita, la porteranno comunque a dover scegliere, o questa paziente o perdere il posto di lavoro. L’incontro con Kevin è un fulmine a ciel sereno, le giornate con Jenny colme di tutte quelle cose che la ragazzina non ha mai vissuto, un po’ per colpa del suo sentirsi diversa, un po’ per l’incompetenza paterna e la paura di Kevin che a Jenny possa accadere qualcosa di brutto tanto da portarlo a volerla tenere sotto una campana di vetro. Pian piano Rachel ricomincia ad assaporare la vita, ad insegnare, a Jenny come affrontarla, e a Kevin, come lasciare pian piano che Jenny viva i suoi sedici anni. Cupido e l’amore faranno il resto.
Vi aspetto come sempre su Amazon
Laura
Serena, del profilo Instagram Romanzi Rosa e del Blog omonimo, ha recensito il mio romanzo “Ascoltando il tuo cuore” (che vi ricordo potrete acquistare o leggere gratis qui) ed in seguito mi ha fatto una intervista che riporto qui sotto⤵️
Le domande di Serena:
~ Il tuo romanzo affronta una serie di questioni che seppur velate dalla storia romantica narrata, permettono al lettore una certa riflessione. Da curiosa quale sono, quale aspetto è stato più complesso da trattare?
· Decisamente il rapporto con i genitori, perché spesso è molto più semplice confidarsi con un’amica, in questo caso un amico, che avere il coraggio di parlare con persone, che se pur a te molto care, hanno sempre un certo ascendente su di te, e hai come l’impressione di non esser capita, vuoi per la differenza d’età, vuoi per la differenza di cultura, o solo per l’imbarazzo di dover confessare qualcosa che hai il timore che li possa ferire.
~ La nostra protagonista si trova sin dal principio nel bel mezzo di una scelta particolare su più fronti.
· Esattamente! Giada si è in un primo tempo autoconvinta che quella del matrimonio fosse la soluzione ideale ai suoi problemi, per non ferire i genitori, e dir loro che non vedeva l’ora di uscire di casa, e conoscendo bene il loro punto di vista, stava per commettere un grosso errore. Ma Giada è anche una ragazza molto assennata, e di cuore, per cui si sente intrappolata in una scelta sbagliata, ma nello stesso tempo non vuole assolutamente ferire né i genitori, tanto meno il fidanzato, perciò, è disposta a “sacrificarsi” rinunciando come spesso ha fatto nella sua vita, alla propria libertà.
~ I personaggi secondari in questo romanzo hanno la capacità di coinvolgere il lettore per trasportalo in piccole parentesi fatte di nuove ed entusiasmanti storie.
· Volevo che tutti avessero una parte nella storia, com’è giusto che sia. In fondo la vita non è mai solitaria, intorno ad ognuno di noi ruotano altre persone che nel bene e nel male fanno da contorno alle nostre giornate, a volte alle nostre scelte, mi sembrava giusto che il lettore potesse almeno conoscere parte delle loro esistenze.
~ Momento da “livelli massimi di curiosità” 🤣 alloraaaa: progettini futuri?
· Al momento ho, come si suol dire, parecchia carne al fuoco. Ci sono due romanzi che gravitano tra la mia testa e il mio computer. Uno è un intreccio, tra la vita di due donne e un uomo, che parla di una storia d’amore nata da poco, ma anche di come si possa errare in gioventù scegliendo una sposa che in realtà non fa per noi. E l’altro, è una mezza parodia che prende spunto e ispirazione da alcuni discorsi che spesso ascolto.
Come avrai potuto notare sono piuttosto eclettica, mi piace spaziare, e vorrei riuscire a scrivere un altro romanzo giallo. “Ascoltando il mio cuore” non è il mio primo romanzo, ne ho altri due prima di lui e altri due usciti dopo. Senza contare la raccolta di poesie, per lo più d’amore, e un libro di ricette di cucina. L’ultimo mio libro invece, l’ottavo, tratta un argomento molto delicato, più che un romanzo è un saggio di vita vissuta, che racconta argomenti che spesso la gente non conosce fino in fondo.
~ Ultima domandina con ringraziamento speciale per avermi accompagnata in questo viaggio e per avermi dato la possibilità di conoscere i tuoi personaggi.
Cosa vuol dire per te “romanzo rosa” ?
· Innanzitutto, sono io che ringrazio te, per aver letto il mio romanzo, e spero che diventerai una mia affezionata lettrice.
“Romanzo rosa” per me significa vita, perché noi viviamo per i sentimenti, sono loro che ci accompagnano durante tutto il nostro percorso, senza di essi saremmo dei vegetali; anche se non sono del tutto certa che i vegetali non provino sentimenti. In ogni “romanzo rosa” per quanto la storia possa essere inventata, c’è sempre uno spunto di vita vissuta, di verità. Chiunque di noi lettori può ritrovarsi anche in minima parte in una storia d’amore.
Un ringraziamento speciale a Serena per il suo interesse al mio romanzo e complimenti per la sua passione per i libri e la lettura.
Laura
Cari amici bogger o lettori di passaggio, in questo post desidero raccontarvi la mia bibliografia.
Chi mi conosce da tempo, ormai sa che sono eclettica, che mi piace scrivere un pò di tutto e che mi diletto in tante cose…
Ma magari leggendo solo i titoli dei miei libri, non è detto che sia chiaro quale sia l’argomento trattato.
Così ho stilato la mia bibliografia, lasciando da parte solo il libro di ricette, che comunque anche lui, non è il classico ricettario, ma una sorta di viaggio attraverso la mia cucina, condito al posto delle foto, da anneddoti che appartengono ad alcune ricette.
Mi auguro che la curiosità la faccia da padrona e che ognuno di voi vada a sbirciare e a perdersi tra le mie pagine, lasciando poi un suo commento personale. Che sia positivo o meno, è a vostra discrezione, l’importante per me, è conoscere il parere dei miei lettori.
Vi ricordo inoltre che ogni mio libro è disponibile in ogni formato, anche con possibilità di lettura gratis.
Capisco che in questo periodo è piuttosto in voga il boicottaggio ad Amazon, ma per chi come me si autopubblica, il boicottaggio ricade anche su di noi, perciò invito a riflettere, boicottare sì, ma chi lo merita, non fare di tutta un’erba un fascio.
Un saluto a tutti e grazie per aver letto fin qua.
Laura
È difficile tirare avanti, spesso si deve fat a meno del superfluo, e si aspetta con ansia l’offerta speciale.
Così, visto che sono situazioni comuni, mi sembra giusto informare i miei blog-lettori, che fino al 15 Dicembre i miei libri sono in offerta.
Solo 9,90 €uro per il cartaceo e 1,00 €uro per l’eBook
A voi la scelta per un bel libro sotto l’albero.
Laura
Ascoltando il tuo cuore
Prossima alle nozze, Giada è piena di dubbi. Perché il pensiero di sposarsi le mette gli incubi? In fondo è stata una sua scelta. Non ne poteva più di vivere in famiglia, ma la soluzione da lei adottata le fa ancora più paura. Si sente ormai costretta ad andare avanti, nonostante si sia resa conto di non amare Giulio. Non riesce a trovare una soluzione, non ne ha la forza, il coraggio e sopratutto le manca la giusta spinta per cambiare. Fino a quando incontrerà Davide, che con dolcezza e fermezza le insegnerà a conoscersi e rivalutarsi. Davide si dimostrerà un grande amico, l’aiuterà a rivedere le sue scelte di vita, a programmare un altro futuro, combatterà la battaglia al suo fianco e la spingerà con tenerezza e costanza a riconoscere il vero amore.Grazie all’amicizia di Davide, Giada sopporterà le difficili conseguenze causate dalla rottura del fidanzamento, le grandi divergenze che si creeranno con i genitori. Avrà finalmente il coraggio di affrontare suo padre e sua madre e confidare loro tutti i disagi patiti nell’infanzia.Nonostante il futuro incerto, senza lavoro, con un appartamento nuovo da mantenere, non rinuncerà alla crociera dei suoi sogni; sarà proprio Davide che le farà buona compagnia a bordo della “Princess of sea”
Recensione
Il coraggio di una ragazzaMi piace leggere i romanzi di Laura perché trattano sempre argomenti attuali. In questo caso la presa di coscienza di una giovane ragazza che si accorge di non amare la persona che a breve ha scelto di sposare. La forza interiore, che non sa nemmeno lei di possedere, la spingerà a far valere la sua scelta di annullare le nozze anche mettendosi contro la sua stessa famiglia.
Ma nel racconto si parla anche della scoperta dell’amore, quello vero e dei legami tra genitori e figli. Complimenti sempre Laura💕💕💕
Un romanzo che consiglio!
Grazie di cuore!
Laura
Ciao a tutti oggi, nonostante il cielo grigio e cupo e tutta la tristezza che momentaneamente ci circonda, qualcuno mi ha regalato un raggio di sole. Una bella recensione.
Ringrazio pertanto Maura di @paroleinpagina
Che sia su Amazon che Instagram ha lasciato quanto segue:
• • • • • •
L. Parise, Sono una tifosa da gradinata
Rebecca non ha dubbi: le partite della sua squadra del cuore si seguono dalle gradinate, dove si puó urlare e dare sfogo alle emozioni più spontanee. E pazienza se è la fidanzata del bomber della squadra, pazienza se avrebbe un posto comodo in tribuna, vicino alle fidanzate e alle mogli degli altri giocatori; lei è una tifosa da gradinata e lo sará per sempre. È quasi una favola la storia tra Rebecca e Daniel. Lei, tifosa sfegatata che non perde neppure un allenamento, più interessata ai colori della squadra che alla bellezza dei suoi giocatori; lui completamente devoto al suo lavoro, al pallone che gli fa dimenticare ogni cosa. Basta però un attimo, un incrocio di sguardi per stravolgere le vite di entrambi. Si vedono e riconoscono di essere anime gemelle, il resto non esiste più. Non sarà facile conciliare ritmi di vita diversi; abituarsi a convivere con la celebrità di Daniel; accettare trasferte e ritiri; ma sicuramente vale la pena provare.
Ho trascorso proprio un bel weekend in compagnia delle pagine di @lauraparise0, che ha preso ispirazione dalla passione per il calcio e ha scritto una storia delicata e fresca, che fa sognare.
Grazie, Laura, per avermi fatto leggere il tuo romanzo.
Consiglio assolutamente la lettura! ⚽️💕
#lauraparise #sonounatifosadagradinata #collaborazioni #bo oklover #bookblogger #recensioni #recensionilibri #libri #books #leggerechepassione
Grazie ancora
Laura
Ciao a tutti cari lettori, oggi ho pensato di tartassarvi un pò con i miei libri, a volte uno spot visivo può far interessare il lettore più di un riassunto.
E così ho creato per ognuno dei miei libri un booktrailer o video se preferite, con immagini che riportino un pò a quanto raccontato nella storia.
Ogni video è caricato sulla mia pagina Youtube, e sarebbe carino se qualcuno di voi dopo averli visti mi lasciasse un like e/o un commento.
Inutile dire che se vi iscriveste ne sarei felicissima.
Beh, basta chiacchiere, ora lascio parlare i video. Tranquilli sono di pochi secondi ciascuno. 😜
Attendo ansiosa il vostro responso.
Grazie a tutti.
Laura
Buongiorno cari lettori, oggi inauguriamo una nuova rubrica, “La vostra voce”, un’idea nata in collaborazione con il blog Tra due mondi, per dare voce e spazio ai vostri scritti. Appuntamento fisso ogni martedì e giovedì. Scheda Tecnica Titolo: Cambiare identità per non morire Autore: Laura Parise Genere: Giallo/rosa Copertina flessibile : 236 pagine Editore : Independently published Data pubblicazione: […]
15# La vostra voce – Cambiare identità per non morire – Laura Parise
Di Laura Parise Trama: Nico rimasto orfano di padre molto piccolo per un incidente misterioso intraprende la carriera di malavitoso e killer a pagamento. Con le sue gesta condizionerà la vita di tutta la sua famiglia, costringendo madre, patrigno, sorella e fratellino a cambiare città, vita, nome, e a vivere sotto la stretta sorveglianza di […]
Cambiare identità per non morire
Recensioni - Poesie - Aforismi
Official website - Il mio sito ufficile
Conoscersi e parlarsi è un dono
libri, pensieri, domande e risposte... parliamone insieme
un navigatore cortese
Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.
Il mio mondo, i miei libri, le mie storie
...tu sei la Londra bella, quella che è nel mio cuore... You are the nice London, the one that stays in my heart
La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell'acqua bollente.
Aiutiamoci ad aiutarci!
Scrivo ciò che penso, e a volte penso troppo.
domani è un altro giorno
Graphic Designer & Artist
L'anima come prolungamento della mente
tra parole e anima
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Oltre la velocità della Luce,lo spazio dell'Universo,l'infinitamente Piccolo... Oltre tutto... solo il Pensiero.
Se non combatti per costruire la tua vita non ti rimarrà niente
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio" O. Wilde
Cave Adsum
Diario di bordo
News e approfondimenti sul mondo Sampdoria
dicono che i gatti hanno 7 vite.......
Uomini in cammino...
Aprite, e leggetene tutti: questo è il frutto del mio pensiero scritto per voi e per tutti. Fate questo in memoria di me. 😉
Vivo i miei giorni nella solitudine
la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve
il disinganno prima dell'illusione
Fotografie che fanno rumore, in silenzio.
Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!
“Ships are safe in a harbour, but that’s not what ships are made for”
𝒞𝒶𝓇𝓅𝑒 𝒹𝒾𝑒𝓂, 𝓆𝓊𝒶𝓂 𝓂𝒾𝓃𝒾𝓂𝓊𝓂 𝒸𝓇𝑒𝒹𝓊𝓁𝒶 𝓅𝑜𝓈𝓉𝑒𝓇𝑜 ❤︎ ℣iηcℇnℤoKⅇnℤoAℕⅆoℓfⅈ
Liberamente parole, poesie, racconti, commenti e fotografie
Un blog dolceamaro curato da un palermitano che vive a Verona. Online da MAGGIO 2008.
"When you're curious, you find lots of interesting things to do"
Riflessioni, news, recensioni dal mondo della Comunicazione e della Cultura
Maledetti bastardi... sono ancora vivo!
Non pretendo che la Gioia non possa unirsi alla Bellezza, ma affermo che la Gioia ne è uno degli ornamenti più volgari, mentre la Malinconia ne è, per così dire, l'illustre compagna: al punto che non riesco a concepire (il mio cervello è forse uno specchio magico?) un tipo di Bellezza senza l'Infelicità. [Baudelaire]
manipolo paradossi
io e la mia vita con la sclerosi multipla
..colgo attimi..
Nina
Fashion and Food