L’assassino dei confetti di Laura Parise


Anche l’amica scrittrice Laura Parise ha voluto cimentarsi in un giallo soft, di cui ho avuto il piacere e l’onore di essere stata uno dei Betareader. Da questo lavoro è nato L’assassino dei confetti. I matrimoni sono eventi importanti nella vita di molte persone e per questo si profondono molte risorse di tempo e di […]

L’assassino dei confetti di Laura Parise

Intervista a Laura Parise


Buongiorno. Oggi abbiamo il piacere di ospitare la scrittrice Laura Parise. Ciao, Laura. Parlaci di te. Ciao, sono Laura una scrittrice romantoca ma eclettica, mi piace sperimentare e così dopo vari romance nei quali ho inserito sfumature di giallo, sport e tematiche importanti come la disabilità, l’amicizia, il vivere in pericolo, il rapporto genitori/figli e […]

Intervista a Laura Parise

I miei libri con dedica?


Avete già deciso cosa regalare per Natale?

Quest’anno i regali dovranno esser ben ponderati e allora perchè non optare per un libro che possa tenere compagnia a chi lo riceve, magari con una bella dedica personalizzata?

Questi tutti i titoli a disposizione:

• Il suo primo vero Natale
• Dove vive il mio cuore
• Ascoltando il tuo cuore
• In cucina con Laura
• Amiche del cuore
• Le avversità non fermano l’amore
• Cambiare identità per non morire
• Sono una tifosa da gradinata
• 4-You only the best “Riflessi di noi”
• Believe in your dream 4-ever “Il nostro sogno”
• Poggioreale: l’amputazione dell’Anima
• Come due gocce (raccolta di poesie)
• Per mano tutta la vita e oltre
• Una famiglia per Natale
• L’assassino dei confetti

Contattatemi tramite mail.

Vi aspetto e vi ringrazio anticipatamente

Laura

Una famiglia per Natale


Da domani sarà online e disponibile per l’acquisto cliccando Qui la mia novella Natalizia

Tratta da una storia vera potrete leggere in pov alternato i pensieri del cane e dell’umano.

Una storia adatta a tutti.

Laura

Cover, titolo e trama reveal della novella Natalizia


Come detto qualche giorno fa, una novella Natalizia sta per arrivare.

Il titolo:

Una famiglia per Natale

Cover

La trama:

Tratto da una storia vera.
Qualche giorno prima di Natale, il proprietario di una cagnolina che ha partorito da poco, abbandona sul ciglio della strada i tre cuccioli che nessuno ha voluto adottare.
Per i tre malcapitati, soli, spauriti e senza cibo né acqua, lasciati in mezzo alla natura in un luogo a loro sconosciuto inizia il viaggio alla ricerca di un posto dove essere accolti con calore e affetto.
Viaggio che si tramuta ben presto in un’odissea fatta d’incontri non proprio piacevoli fino a quando giungeranno davanti alla casa di Valeria, Ricky e Lexie che li accoglieranno in famiglia regalando loro un caldo e affettuoso Natale.

Una storia che si ripete tutti i mesi dell’anno purtroppo 😞

Se vi incuriosisce, potete già peordinare l’eBook al prezzo promo di 0,99 fino e compreso il giorno dell’uscita. Poi 1,59.

La troverete online in tutti i formati a partire dal 12 Novembre.

Buona lettura.

Laura

Cosa ne pensa la Madrina del mio Thriller


Ho avuto l’onore di avere quale Beta Reader l’autrice e amica Elena Andreotti del Blog Non Solo Campagna che passo passo ha letto il mio primo Thriller consigliandomi e supportandomi.

E oggi ha pubblicato la sua recensione in merito.

Ecco cosa ha scritto:

I matrimoni sono eventi importanti nella vita di molte persone e per questo si profondono molte risorse di tempo e di denaro. Affinché la cerimonia sia memorabile ormai si ricorre a specialisti chiamati wedding planner, come accade anche in questo romanzo. Eppure a qualcuno proprio non piace che si convoli a nozze, anzi, ha talmente in odio questo momento di felicità da interromperlo con l’uccisione dello sposo, e lo fa più volte in vari eventi nuziali. Chi è il killer dei confetti? Perché la sua firma sono proprio i confetti e la partecipazione lasciati accanto al cadavere? @lauraparise_scrittrice ha congegnato una trama interessante per il suo primo thriller che ci lascia col fiato sospeso fino alla fine. Eppure, l’assassino è stato presente fin dall’inizio e si è mosso indisturbato tra gli ignari protagonisti, confuso in quel grande affresco che sono le cerimonie di nozze, apparente comparsa che si fa principale attore.

Cara Elena, il tuo aiuto e i tuoi consigli pagina dopo pagina hanno contribuito a sviluppare al meglio la mia idea, e di questo ti sarò sempre enormemente grata. Il figlio è mio, ma tu insieme ad altri colleghi ne siete padrini e madrine. Grazie ancora e grazie per questa tua recensione.

Laura

Se vi ha incuriosito, trovere il mio primo Thriller L’ASSASSINO DEI CONFETTI solo su Amazon in formato cartaceo, eBook e KindleUnlimited.

Il diario di molti di noi dal blog Non Solo Campagna


Ho letto il nuovo romanzo di Laura Parise, Per mano tutta la vita e oltre, che in realtà è la sua vicenda personale durante il periodo pandemico, scritta in forma di diario. Un diario che sembra quello di molti di noi in questa lunga e angosciante pandemia. Avere i propri cari malati e non poterli […]

Il diario di molti di noi

Intervista nel salotto di Enrico Scebba


Innanzi tutto devo ringraziare Enrico per la bella intervista fattami. L’originale la trovate nel suo Blog

Io vi lascio di seguito una copia

La novella Natalizia


Lo so, adesso direte:

Ma un altro ancora?

Ebbene sì, non potevo far mancare una #novellanatalizia in questo periodo.

Vi anticipo che sarà una novella improntata su una storia vera, ma ovviamente molto romanzata e davvero particolare.

Nella foto un piccolo indizio.

Tenetevi pronti per metà mese sarà online!

Laura

Le mie letture di Ottobre


Nel mese appena trascorso ho letto tanti bellissimi libri e altrettante belle storie e ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa.

Tutte autrici italiane e autrici emergenti.

Vediamo in dettaglio, titoli autore e recensione.

Prima lettura:

Pinky Promise

di Natasha Canova

✍️Con l’avvento dei social molte cose sono cambiate, ma non sono qui per giudicare i social, sono qui per parlavi del romanzo di Natasha… 🤔 Dunque…
✍️ L’autrice ha deciso di scrivere questa storia, o meglio, di farla raccontare, direttamente dalla voce della protagonista, che ci introduce delicatamente, senza essere volgare dentro la sua vita di una donna davvero sola! 👩 Alice è una donna che ha paura di condividere la sua vita e così si isola dal mondo evitando amicizie reali e in carne e ossa per rifugiarsi in quelle virtuali che, in un certo senso, può gestire come meglio crede, silenziandoli quando quel che chiedono o dicono non le piace, o cercandoli quando ne sente il bisogno.
✍️ Eppure anche lei desidera vivere la vita vera nonostante ne abbia una parallela.
🤔 Mettersi in gioco e lasciarsi andare non è semplice, non lo si può fare con tutti, ci deve essere per forza una certa alchimia.
🙄 Il problema sorge quando il virtuale è così potente da non riuscire a lasciarlo da parte per vivere la bella storia d’amore che bussa alla porta.
😏 Provare ad avere entrambi puó risultare un boomerang e quando si decide di essere onesti fino in fondo convinti di esser compresi, è in quel momento che il mondo crolla.
🤔 E allora?
📚 Beh, allora leggete questo breve, ma intenso romanzo e rispondete voi stessi alla domanda.
👏 Di certo vanno i miei complimenti a Natasha per il coraggio e l’originalità dimostrati nella stesura di questo romanzo.

Seconda lettura:

Senza filtri

di Maida Bovolenta

𝕊𝔼ℕℤ𝔸 𝔽𝕀𝕃𝕋ℝ𝕀
anche se dentro queste pagine ci sono tutti
𝐈 𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐢𝐝𝐚!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ma veniamo alla mia recensione!
🤐 Ah, l’invidia!
✍️ In questo romanzo l’autrice ce la fa conoscere molto bene.
🤢 Un’invidia malvagia che si nasconde dietro la facciata dell’amore e dell’amicizia.
😢 Un’amicizia malata e un falso amore. Cosa c’è di peggio?
✍️ Clarissa è una ragazza che ha sofferto e ha preferito rifugiarsi dietro i filtri di un social nascondendo al mondo quello che in realtà è veramente, una ragazza sensibile che dona solo al suo amato pennello e tempere la possibilità di dipingere tutto quello che ha dentro, anche se in famiglia sembrano proprio non capirla.
📚 E così da perfetto chicklit avremo una ragazza dapprima superficiale e antipatica che pian piano si rivelerà facendosi man mano conoscere e apprezzare.
✍️ Scritto in terza persona, tutta la storia viene raccontata dalla parte della protagonista, Clarissa, con la sua evoluzione, il suo cambiamento e soprattutto, la consapevolezza di volere qualcosa di più concreto e importante dalla vita, molto più che l’effimera gioia che qualche like e follower può regalare.
🤔 A un certo punto arriverà il momento in cui si renderà conto che il social non è la medicina giusta per guarire dagli attacchi di panico, ma può essere un ottimo diversivo e fonte di buone azioni sapendolo usare nel modo giusto.
📚 Tra i vari capitoli, non mancherà qualche scorcio ilare e una molto tenue sfumatura da thriller che rendono questa lettura piacevole e intrigante come tutte le storie scritte da Maida.
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio caldamente questo romanzo a tutti coloro che hanno voglia di una piacevole lettura ricca di tante sfaccettature e che li terrà incollati dalla prima all’ultima pagina.

Terza lettura:

Tyme ribelle

di Francesca Broso

📚 Una storia ambientata nell’800 quando le donne di un certo rango erano sogette ai voleri genitoriali e gli uomini si sposavano soprattutto per incrementare il loro patrimonio.
✍️ Un’epoca dove l’amore era una mera chimera e se c’era doveva essere soffocato dai doveri imposti da regole assurde.
👏 Bella la storia scritta dall’autrice che racchiude la complicità e l’amicizia vera e sincera tra due donne alle quali poco importa lo status sociale.
✍️ Scritto con quattro pov alternati nei quali il lettore puó conoscere meglio i pensieri e sentimenti dei vari protagonisti racchiude intrigo, amore, preoccupazioni, passioni e sentimenti.
⭐⭐⭐⭐⭐
Se volete fare un veloce tuffo in un’epoca a noi lontana, ma certamente affascinante, ve ne consiglio la lettura.

Quarta lettura:

Qualcuno fermi cupido

di Noemi N.

✍️ I tour turistici tra le bellezze di Parigi che si vivono in questo romanzo sono davvero piacevoli.
📚 L’ho letto tutto d’un fiato e ho aprezzato molto anche i piccoli accenni tratti dal precedente romanzo che ha fatto sì che le storie delle due gemelle avessero un vero legame tra loro.
😉 Confermo quanto già detto del primo romanzo, una bella storia romantica che scalda tutti i cuori che sognano che Cupido colpisca prima o poi la loro vita.
👏 Brava l’autrice a mantenere la storia sempre viva e ricca di musica e piccoli colpi di scena.
⭐⭐⭐⭐⭐
Consigliata la lettura per trascorrere qualche ora immersi tra sentimenti e amicizia.

Quinta lettura:

Stringimi a te

di Sofia Racalbuto

🤔 Abbiamo una storia ricca di avvenimenti, due ragazzi a cui capitano momenti belli e meno belli che si alternano facendo però risultare la lettura a tratti interessantissima con un po’ di suspance e a tratti un po’ noiosa.
✍️ Le vicende narrate racchiudono tanta vita, forse addirittura troppa per una sola persona, e inevitabilmente segnano sia lei, la protagonista che narra con la sua voce gli avvenimenti, che chi le sta intorno.
😔 Una brutta vicenda che sembra non aver mai fine, nonostante tra i capitoli vi siano narrate anche belle giornate piene di particolari e di tanta, tantissima amicizia.
📚 Si capisce subito che questo è il primo romanzo per questa giovane autrice, soprattutto dal lungo fiume in piena che ne è il racconto tanto da renderlo a tratti piuttosto pesante e ripetitivo.
🤔 A mio parere, dovrebbe essere snellito un po’ lasciando spazio all’approfondimento di alcuni aspetti che vengono trattati frettolosamente e in alcuni casi, consiglierei un’informazione più precisa su certi punti che, non sono stati approfonditi adeguatamente per la troppa fretta di andare avanti.
✍️Nel complesso una bella e importante storia che avrà un seguito come già ci promette l’autrice regalandoci le prime pagine del prossimo capitolo.
📚 Un consiglio: snellisci un pochino gli avvenimenti.
⭐⭐⭐⭐ di incoraggiamento perchè la trama è comunque interessante.

Sesta lettura:

La parte nascosta di me

di Oriana Turus

🤔 Sembra una frase trita e ritrita, eppure, l’amore è l’unico balsamo che può lenire le ferite più profonde, aiutare a riprendere a respirare e ridare la voglia di sorridere ancora alla vita.
💕 Questo è quanto racchiuso nella storia che ci racconta la penna di questa autrice.
✍️ Un romanzo scritto sempliecemente che mette a nudo la parte più vulnerabile del protagonista.
📚 Narrato in prima persona dalla voce di Jason, che non lesina nessun aspetto della propria personalità per una volta un romanzo che mostra quanto anche gli uomini possono essere fragili e sensibili fino a sciogliersi in un pianto liberatore.
✍️ Se volete una lettura piacevole che scorre liscia come un velluto, non fatevela sfuggire.
⭐⭐⭐⭐ 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫.

Settima lettura:

Il demonio di Chambord

di Noemi Talarico

🤔 Cosa ne penso?
✍️ Beh, intanto vi dico che
questo è il primo libro che leggo di Noemi e posso solo dire che con questa bella favola mi ha rubato un intero pomeriggio perché già dalle prime pagine non sono più riuscita a staccarmi fintanto che non ho letto la parola fine.
📚 Si tratta del rivisitazione una bella favola, 𝐿𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎 che, anche nella versione di Noemi, lascia sognare l’animo romantico insito dentro ognuno di noi. 😍😍
✍️ Come detto, si tratta di una rivisitazione che è stata perfettamente adattata ai nostri giorni, in cui l’autrice è riuscita a mantenerne tutta la sua magia.
🤐 Non vi racconteró cosa ho letto perchè ritengo giusto che lo facciate voi stessi, ma una cosa posso dirvela… le maldicenze, la cattiveria, l’invidia e l’ottusità non sono ancora scomparse, neppure ai giorni nostri e l’ignoranza purtroppo galoppa!
⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa vi consiglio? Leggetelo se volete trascorrere qualche ora in piacevole compagnia di Niklas e Mirabelle.

Ottava lettura:

Ineluttabile incontro di sguardi

di Milena Ri

🤔 Cosa ne penso?

✍️ Le poesie sono una lettura particolare, chi le scrive raccoglie in poche righe una miriade di pensieri e sentimenti, un concentrato insomma, che non tutti riescono a comprendere.
📚 In queste pagine ne ho trovate alcune molto intense, altre che (forse per colpa mia) mi hanno lasciato molto perplessa. ✍️ Ma se amate le poesie perchè non leggere questa raccolta?
Non sono in grado di dirvi molto di più in merito, perché ogni poesia viene interpretata da chi legge in base al suo stato d’animo.
📚 L’unico appunto che posso fare, sempre secondo i miei gusti, è che forse la poetessa avrebbe dovuto dare un titolo ad ognuna di esse.

Nona lettura:

Mi chiamo Judie e questa è la mia storia

di Lucie Lareen

📚 Questo è il primo libro che leggo di Lucie e devo dire di esser rimasta incantata dalla sua penna. 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 mi viene da dire.
✍️ Le sue parole scorrono veloci sotto gli occhi che è difficile staccarsi.
📚 La storia di Judie puó tranquillamente essere la storia di moltissime donne che hanno dedicato la loro vita al benessere della famiglia dimenticando di pensare un po’ anche a sè stesse. ✍️ Tutte le cattiverie, le gelosie e quello che la protagonista deve sopportare potrebbe distruggere l’autostima di molti eppure lei affronta tutto con una grande forza d’animo che non può far altro che infondere coraggio in coloro che si sentono sopraffatti dagli avvenimenti.
🤔 La domanda che si pone Judie merita il mio pensiero:
💟 L’amore non ha età, non conosce limiti e non bisogna mai avere paura di accoglierlo a braccia aperte perché l’amore è la linfa vitale che ci aiuta a superare tutti gli ostacoli.
🤔 Che dire ancora di questa storia?
⭐⭐⭐⭐⭐Leggetela perché è adatta davvero a tutti.

Decima lettura:

Mi sa che questa volta m’innamoro… o forse lo sono già

di Licia Righi & Daisy C. Evans

🤩 Avendo già letto il primo volume “𝐂𝐫𝐞𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐝𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞…𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚” non potevo non leggere lo #spinnoff per scoprire cosa sarebbe accaduto tra Serena e Matteo e naturalmente le due autrici non mi hanno assolutamente deluso.
🤔 Certo non sempre le storie d’amore filano lisce come sul velluto e a volte le ferite che la vita ci ha inferto lasciano cicatrici talmente profonde e dolenti che solo un vero grande amore riesce a lenire fino a farle regredire a ricordi che non dimenticheremo mai, ma che ci hanno fatto diventare quello che siamo oggi.
✍️ In questa storia ci sono scheletri negli armadi e bugie che fuoriuscendo potrebbero scompigliare le carte e mandare all’aria tutta una vita, ma anche grandi e solide amicizie che tutto possono.
😊 Quanto appena descritto, viene ampiamente raccontato tra queste pagine in maniera talmente semplice e delicata da incuriosire il lettore fino alla fine regalando anche attimi ilari che sono un’ulteriore chicca.
✍️ Una scrittura, quella delle due autrici, talmente in sintonia da regalarci un romanzo che mi sento di consigliare a chiunque ami le storie d’amore e di amicizia.
⭐⭐⭐⭐⭐

Cosa ne dite? Lo scorso mese ho davvero letto tantissimo!

Laura