Non sono usciti ieri, ma sono ugualmente amati


#Repost @booksandco__
• • • • • •
Hello boys and girls!🌃
Giorno nuovo, recensione nuova.
Oggi collaborazione con @lauraparise_scrittrice , la quale ringrazio vivamente per avermi inviato i suoi due romanzi. Il primo è intitolato ‘4-You only the best; riflessi di noi’ e il secondo (sequel), ‘Believe in your dream 4-ever; Il nostro sogno’ ed entrambi raccontano la storia di Amanda e Mac.

➡️Devo dire che ho amato entrambi i libri. Il primo l’ho votato con cinque stelle piene; non riuscivo a smettere di leggerlo, ogni pagina ero avida di sapere; volevo assolutamente capire come andasse a finire la storia e quando pensavo di avere già il finale, plot-twist… Così mi sono buttata a capofitto sul secondo; questo l’ho votato con quattro stelle e mezzo; il mezzo punto l’ha perso per i tanti sogni che Amanda fa su Mac; all’inizio ci stavano pure ma poi hanno cominciato a stancarmi un pochino perché rallentavano la lettura, ma capisco pure che se non fossero stati aggiunti questi sogni, la suspence e il piccante, la storia sarebbe terminata alla quarta pagina…
Ho apprezzato molto lo stile di scrittura; molto scorrevole, lettura fluida; non ci sono tante scene super hot e questo non mi dispiace… Questa è stata, anzi sono state due letture bellissime; leggere, senza troppi drammi, soprattutto senza sangue eheheh; Avevo proprio bisogno di leggerezza!

➡️I personaggi:
Amanda mi è piaciuta tanto, un bel personaggio. Una ragazza peperina con una bella testa, sensibile ma non troppo e con tanta forza di volontà e sicuramente vuole farsi rispettare quindi tira fuori gli artigli se necessario… Mi piace il glow-up che fa dal primo al secondo libro; matura tanto; non è più legata e può lasciarsi andare senza problemi.
Anche Mac è un bel personaggio e il fatto che vuole sempre aiutare la sua famiglia nonostante tutto, togliendosi tanto tempo per sé, gli fa onore. Al lavoro però mette prima la cosa che più ama al mondo, suo figlio. Per suo figlio farebbe tutto e non permetterebbe mai che nessuno si intrometta fra i due.
Paul e Margaret, li ho odiati. Il primo, molto insulso a parer mio, utile quanto un soprammobile e Margaret una serpe…

Per concludere, super consigliati!!

🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹Grazie infinite per queste belle parole rivolte ai miei due romanzi sempre a vostra disposizione Qui

Laura

Le avversità non fermano l’amore


aver finalmente iniziato a vivere per quanto possibile una vita normale fatta di tante piccole imprese, di tanti piccoli traguardi

Le avversità non fermano l’amore

Se ne parlano è sempre un bene! E io ringrazio di cuore Lapecoragrigia per avermi letto nonostante non sia il suo genere.

Fate una visitina al sito de “La pecora Grigia” troverete tante interessanti proposte librose.

Laura

Quattro giorni di vita, 3 recensioni


Ogni giorno porta sorprese, a volte brutte a volte piacevolmente belle.

Oggi per me è iniziato con una bella! Ve la lascio qui sotto e vi auguro buona lettura e buom week end

Laura

Elena

🌟🌟🌟🌟🌟Acquisto verificato

Problematiche importanti

Recensito in Italia il 26 agosto 2021

Quest’ultimo romanzo di Laura Parise pone all’attenzione del lettore problematiche importanti, oltre al valore di un’amicizia sincera e, cioè, affronta quell’aspetto nella personalità di molte donne che riguarda l’autostima. Una bassa autostima non permette alla donna di vivere adeguatamente le relazioni personali e in particolare le porta a scegliere l’uomo sbagliato, rimanendo coinvolte in storie che non fanno altro che peggiorare la considerazione che hanno di sé stesse e rimanendo coinvolte in situazioni apparentemente senza uscita, accollandosi responsabilità e sensi di colpa. Di solito il problema viene da molto lontano, trovando l’humus in famiglie castranti. È quello che accade alla protagonista, Bianca, che riuscirà a fatica a tirarsi fuori da un amore tossico e da una famiglia d’origine altrettanto tossica, grazie ai consigli dell’amica Valentina, ma farà fatica a trovare il suo equilibrio con un altro uomo, ricostruendo pian piano il proprio equilibrio emotivo.

Conoscete il tautogramma?


Io ne ho fatto conoscenza solo oggi partecipando ad una sfida…

Mettere insieme frasi di senso compiuto, dovendo utilizzare alcune parole chiave:

Lapalissiano, luccicare, letizia.

E facendo si che tutte parole iniziassero solo con la L, facendo riferimento ad agosto, e per giunta con almeno una rima baciata, è stato divertente, ma anche leggermente complicato.

Ce lo fatta, e ho partorito questa:⤵️

Che ve ne pare?

Inizialmente,

Siccome ho una certa età 😁😁😁e non avevo ben compreso, mi ero spremuta le meningi in un’altra composizione.
Lavoro sprecato? Non sò, giudicate voi ⤵️

Laura

E son due!


Scusate se anche oggi mi permetto, ma… quando scrivono del tuo lavoro con queste belle parole, non si può far altro che esser fieri di se stessi, perciò, mi sembra doveroso farne partecipe coloro che mi seguono sempre con tanto affetto. Senza presunzione, perchè so benissimo che non sono nessuno, ma soltanto perchè, beh, ne sono felice.

A Mara, che posso dire se non, GRAZIE per le tue bellissime parole che mi hanno reso ancor più felice grazie alla citazione di Emily Hearn? Sono felice che tu lo abbia letto in anteprima e che lo abbia apprezzato.

Vi lascio qui sotto il suo pensiero, e ringrazio anche voi per avermi letto.

Laura

@mara_romancebooklove
• • • • • •
Ciao a tutti cari e care, ❤ #𝔠𝔬𝔩𝔩𝔞𝔟𝔬𝔯𝔞𝔷𝔦𝔬𝔫𝔢
Oggi vi voglio parlare di un romanzo che ho potuto leggere in anteprima…  grazie come sempre alla gentilezza di @lauraparise_scrittrice

Voglio partire da questo piccolo stralcio:
«𝐿𝑜 𝑠𝑎𝑖 𝐵𝑖, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑖𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑎𝑑 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑒 𝑎 𝑠𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑡𝑖»
𝚕𝚎 𝚍𝚒𝚌𝚘 𝚊𝚋𝚋𝚛𝚊𝚌𝚌𝚒𝚊𝚗𝚍𝚘𝚕𝚊, 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚜𝚘𝚐𝚕𝚒𝚊 𝚖𝚎𝚗𝚝𝚛𝚎 𝚟𝚎𝚗𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚒𝚗𝚟𝚎𝚜𝚝𝚒𝚝𝚎 𝚍𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚏𝚘𝚕𝚊𝚝𝚊 𝚍𝚒 𝚊𝚛𝚒𝚊 𝚐𝚎𝚕𝚒𝚍𝚊.
𝚀𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚊𝚌𝚌𝚒𝚘 𝚙𝚛𝚘𝚙𝚛𝚒𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚟𝚞𝚘𝚕𝚎 𝚍𝚊𝚛𝚎 𝚞𝚗 𝚊𝚝𝚝𝚒𝚖𝚘 𝚍𝚒 𝚝𝚛𝚎𝚐𝚞𝚊!

❓ cos’è l’amicizia per voi?
Beh per me, è un dettaglio che non deve mancare nella vita di ogni essere umano, anche se è malsano, tormentato,  oppure gioiso e pieno di amore.. perché vi rende unici e vivi. Però l’amicizia come quella del nostro romanzo,  è quella che tutti vorrebbero.. quell’amicizia che ti toglie il fiato e che rende la tua vita un miraggio, qualcosa a cui aggrapparti nei momenti difficili.

Qui troviamo Valentina e Bianca. Due amiche.. la cui amicizia sboccia come per incanto,  si differenziano per i loro vissuti, le loro vite, ma sempre presenti l’una per l’altra. È un’amicizia forte e con gran cuore.
Bianca è più sfortunella rispetto a Valentina, che invece ha una vita nella norma e tranquilla.. amica fantastica e nella quale mi ritrovo molto.

🌷Ecco cos’è l’amicizia secondo 𝔼𝕞𝕚𝕝𝕪 ℍ𝕖𝕒𝕣𝕟.

• Il mio amico
Il mio amico è come la corteccia
intorno all’albero,
mi riscalda come il sole
in una giornata invernale,
mi rinfresca come l’acqua
in un caldo pomeriggio,
la sua voce è vivace come
il canto di un uccello a primavera,
lui è il mio amico,
e io il suo.

❓cosa ho trovato in questo romanzo?
Ho trovato naturalezza, spontaneità e una vera amicizia, di quelle che vedi a un tavolino di un bar davanti a un buon caffè!
Anche nei momenti difficili, ho trovato autenticità. 

📖Un libro bellissimo! Dovete leggerlo… leggero, fluido, chiaro, sincero,  vero, e con sentore di quotidianità. 

Domanda:
⁉️voi lo leggerete? Spero di sì.. 

Baci

✒✒✒✒✒✒✒✒

P.s. Comunicazione di
DISSERVIZO

Purtroppo chi di voi fosse intenzionato ad acquistare il cartaceo deve pazientare ancora un po’. Non per colpa mia ovviamente.

Mettetelo in lista.

Vi ringrazio per la comprensione.

Esce oggi e c’è già: La prima recensione!


Innanzi tutto devo ringraziare, mi sembra il minimo…

Cara Raffaella, tu non puoi vederla, ma c’è più di una lacrima di commozione nel leggere la tua recensione. Un sorriso che aleggia sul mio volto per la soddiafazione e la felicità di averti scelta come compagna di viaggio in questa avventura. Grazie infinite a te AMICA 😍

E ora passiamo alla recensione

✒✒✒✒✒✒✒✒✒✒✒

Sapete, prima di iniziare a scrivere questa recensione, sono andata a cercare sul dizionario Treccani la parola amicizia e vi ho trovato la seguente definizione:

“Un sentimento antico come la storia della civiltà” e poi continua “… un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta…(che) prevede esista un rapporto paritario, e questo la distingue dagli altri legami che coinvolgono gli affetti.“

Che meraviglia, non trovate?

Ecco, Laura Parise, in Amiche del cuore, ha sublimato questi concetti e ha aggiunto tutte le mille e particolari sfumature, che caratterizzano l’amicizia tra donne.

Bianca e Valentina sono due protagoniste indimenticabili, vere e splendidamente cesellate. Sebbene per la maggior parte del libro la voce narrante sia quella di Valentina, la storia è tutta incentrata sulla figura di Bianca.

Bianca: buona, fragile, piena di amore, sempre disposta ad aiutare e capire anche chi non lo merita, chi la usa senza dare di rimando, se non cattiveria, chi non la valorizza. Bianca, così indifesa eppure così inconsapevolmente forte. Le sue mille paure, i suoi dubbi, i suoi ripensamenti, mi hanno commossa e stretto il cuore in una morsa, perché lei è un fiore calpestato che non smette mai di emozionarti con la sua bellezza.

Mi sono arrabbiata, tanto, ma mai con lei, perché trovare la consapevolezza di sé, quando le persone che dovrebbero amarti ti hanno sempre sminuita, non è né facile né scontato. Per fortuna, accanto a lei c’è Valentina, che la comprende, la sostiene, la ascolta, la sprona e la sgrida, quando è necessario, ma sa stare anche in silenzio, e tenersi per sé i suoi pensieri, quando sarebbe inutile esporli.

Un’amicizia grande, forte, indomita, che dichiara la sua esistenza ma senza strepitare e riempie l’animo di coraggio e speranza.

I dialoghi tra le due amiche sono ben costruiti, pieni di sentimenti, in grado di emozionare e far sorridere.

Il percorso di crescita ed emancipazione di Bianca è credibile e articolato, con i suoi alti e bassi, i passi avanti – ora timidi, ora decisi- e quelli indietro, gocciolanti di insicurezza e confusione.

Anche gli altri personaggi sono, indiscutibilmente, ben delineati e resi concreti e vivi: Roberto, Dario, Simone, la mamma di Bianca. Una carrellata di figure che mi hanno suscitato emozioni forti, nette, prorompenti. Ma non vi dico quali perché dovete scoprilo da soli, leggendo questo libro!

La storia ha un ritmo ben cadenzato e coinvolgente. Lo stile di Laura è carico di empatia, scorrevole e appassionante, tanto che non sono mai riuscita a staccarmi dalla lettura.

Cara Laura, mi hai fatto un regalo immenso permettendomi di leggere Amiche del cuore molto più che in anteprima! 


RECENSIONE A CURA DI

1000storie1000vite
La potete trovare anche Qui. Grazie!

Share and enjoy!

autoconclusivo Laura Parise

😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍

Grazie di cuore Raffaella. La tua recensione non solo mi commuove, mi riempie d’infinita gioia. Un sorriso aleggia sul mio volto, è il sorriso di colei che è felice per aver incontrato una persona come te. È stato un enorme piacere e onore averti avuto come prima lettrice.

Laura

L’intervista di Silvana


Repost @silvanacasetti

• • • • • •
LE INTERVISTE DELLA SILVY ROMANCE

Arrivooooo, settimana partita un po’ in salita ma ce la posso fare

Oggi la nostra chiacchierata è con Laura Parise , una donna dalle mille esperienze sia lavorative che altro .

Scopriamo insieme chi è Laura

-Ciao Laura , vorremmo sapere qualcosa di te , ti va di raccontarcelo?

Ho 56 anni, sono nata a Genova ma ho girovagato parecchio, già da ragazzina  ho vissuto sei anni a Roma, sono poi tornata a Genova e verso la fine degli anni 80 mi sono trasferita in Svizzera, nella parte tedesca, dove ho vissuto per trent’anni. Da poco sono tornata a vivere in Italia. Ho due figli grandi che vivono in Svizzera, nella mia vita ho svolto vari lavori perché sono una persona che ama variare e da fare la cuoca sono passata a fare la decoratrice, alla segretaria, alla contabile, ma il mio sogno era fare la scrittrice, e ora mi dedico solo a quello.

  • Quando e cosa ti ha spinto a decidere di scrivere romance? 

Scrivere è nato con me. Già a scuola ero quella che scriveva i temi più lunghi, mi piaceva inventare storie soprattutto d’amore, intrecci amorosi sempre a lieto fine. Ho riempito tanti quaderni e blocchi con storie che sono rimaste a dormire nei cassetti.

SEGUE SUL BLOG Link

autrici

autricidonne

autriciitaliane🌹

autricidaleggere

romance

romanzi_da_leggere

romanzidamore❤️

lettureconsigliate

lettureinteressanti

leggerefabeneallanima

leggeredestate

ebooksonline

ebookstagram

Vediamo di cosa parla…


Amiche del cuore

Pronte per due chiacchiere tra amiche?

Prima di tutto
vi rammento che il 25, ovvero mercoledì, uscirà il mio nuovo romanzo.

In questo mio romanzo tocco vari temi: uno di essi legato all’aspetto puramente egoistico delle persone, al volere a tutti i costi qualcosa che non ci appartiene, ma che sentiamo in dovere di prendere senza minimamente curarci di chi ci sta accanto, di chi potremmo ferire o rovinare.

Un altro tema da me toccato prende in considerazione un aspetto della società che qualcuno di noi pensa faccia parte di un passato remoto, o comunque di un’altra epoca, mentre purtroppo ancora oggi è presente tra di noi: il classico genitore padre e padrone con moglie sottomessa.

Ma in queste pagine parlo anche di amore e soprattutto di Amicizia con la A maiuscola, di complicità, di affetto e di presenza paziente e costante.

I personaggi e i luoghi sono in parte inventati e in parte estrapolati da storie e luoghi esistenti, ma li ho adattati e stravolti per meglio far parte di questa storia.

🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️🆕️

Il 25 agosto uscirà su Amazon

AMICHE DEL CUORE

Non fatevi sfuggire l’occasione di aggiudicarvelo al prezzo di lancio 1,99 anzichè 3,99

Sono certa che lo troverete una lettura piacevole.

Vi lascio il link per la prenotazione

Laura

Vi regalo due pagine


Buon pomeriggio blogger e lettori casuali

Ormai manca poco all’uscita del mio nuovo romanzo intitolato

Amiche del cuore

Un romanzo dedicato alle amiche donne, ma che letto in altra chiave, può benissimo tener conto anche dell’amicizia tra uomini. In fondo non c’è poi questa grande differenza. Ognuno di noi, credo, ha un amico/a con il quale si trova maggiormente in sintonia, qualcuno/a con cui è più facile confidare i propri stati d’animo o con cui confrontarsi.

Ma ho parlato di regalo…

E oggi, voglio regalarvi le pagine che dovrebbero (in teoria) decretare l’acquisto del mio nuovo romanzo in uscita il 25 agosto.

Secondo lo scrittore inglese Ford Madox Ford la pagina in questione, quella che ogni lettore dovrebbe leggere prima di acquistare un libro è la pagina 99, mentre secondo il sociologo canadese Herbert Marshall McLuhan la pagina 69.

Ora, io non ho mai aperto un libro ad una di queste pagine prima di acquistarlo, di solito mi sono basata sulla trama e… devo dirlo, anche un po’ la copertina ha attirato la mia curiosità, per cui non so se queste teorie siano valide o meno, in ogni caso per chi ci crede, per chi vuol sperimentare, per chi è solamente curioso…

In fondo a tutte queste mie parole, trovrete le due pagine in questione.

Fatemi sapere… sono molto curiosa.

Vi ricordo che per l’ebook, su Amazon c’è l’offerta preordine a 1,99 anzichè 3,99

Laura

Amiche del cuore


Buongiorno lettori

Come già preannunciato, a giorni una nuova uscita librosa è in arrivo.

Il titolo del mio nuovo romanzo è:

Amiche del cuore

Trama:

Bianca e Valentina si conoscono per caso. La simpatia è reciproca e una forte amicizia sboccia all’istante. Questa nuova conoscenza porta nella vita di Bianca una ventata di freschezza.
Valentina è simpatica e soprattutto sincera, non nasconde mai il suo pensiero, ama scherzare e la sua ilarità contagia spesso Bianca che è una donna romantica, e desiderosa d’amore ma anche di libertà. Purtroppo, però, è anche una donna che, nonostante tutto, non perde mai la sua indole a sottomettersi ai giudizi altrui e a far di tutto per compiacere gli altri, dimenticandosi spesso di sé stessa e di quello che realmente le farebbe bene.
Mentre Valentina ha un matrimonio tranquillo e sereno, con una vita senza grossi sbalzi che procede placida come le acque di un fiume che scorre in pianura, quella di Bianca invece, è più da considerarsi un fiume con tante cascate di piccole e medie dimensioni, tipo quelli dove si va per fare Rafting. Un giorno ha qualche problema con i figli, un altro con Roberto, il marito, un altro ancora con Dario, il padre, oppure le saltano fuori problemi finanziari.
Valentina è per Bianca l’amica del cuore, colei con cui sfogarsi in ogni momento della giornata, che l’ascolta e la fa ragionare, che le mette davanti le varie opzioni, che la sostiene e sosterrà in tutto e per tutto, anche contro tutti quelli che parlano a vanvera e non sanno cosa dicono. Sarà il suo faro, la spalla su cui piangere, il bastone che potrà sorreggerla se ne avrà bisogno, perché per Valentina, l’amicizia è sacra.
Bianca, costretta a rimboccarsi le maniche dopo i guai che ha combinato Roberto e a dover prendere in mano la propria vita e quella dei figli, come unica alleata, avrà Valentina.
Valentina ci sarà anche quando incontrerà Simone, la persona perfetta. Un gentiluomo, premuroso, romantico, affascinante, dolce e gentile su cui contare e di cui non doversi preoccupare per la sua lealtà, fedeltà, integrità, e amore nei suoi confronti.
Ma, esisterà davvero un uomo così per Bianca?

Che ne dite? Cosa ne pensate dell’amicizia? Avete un’amica/o del cuore?

Laura