Recensione: crudo, interessante, vero


Devo assolutamente ringraziare Rita de #illibroeservito per aver letto e recensito il mio libro in maniera così esaustiva amplificando quanto da me descritto proprio con sue esperienze di vita.

Foto da Instagram

“POGGIOREALE: L’AMPUTAZIONE DELL’ANIMA-Racconti vissuti di un ex Assistente capo di Polizia Penitenziaria” di @lauraparise0 (pag. 225)
*
Ho letto questo libro non come un romanzo, bensì come un saggio. L’autrice dà la parola ad un ex Assistente capo di Polizia Penitenziaria, per riservatezza chiamato Anonimus, che racconta senza filtri e mezze parole la realtà delle carceri italiane, prima fra tutte della casa circondariale di Napoli Poggioreale, dove ha prestato servizio. Sembra di assistere ad una vera e propria intervista, in cui non mancano dettagli e riferimenti a persone facilmente riscontrabili in rete. La scrittura asettica dell’autrice rispecchia alla perfezione l’inumanita’ degli episodi narrati, la crudeltà ed i soprusi che abitano le nostre carceri. La distinzione tra carnefice e vittima è molto labile. Come labile é il confine tra corruzione e legalità.
#cosanepensarita
Mio padre ha lavorato 40 anni nelle carceri italiane, per poi fermarsi a Siena. Non ha mai voluto raccontarci nulla del suo lavoro, se non che abbia assistito ad episodi terribili ed inimmaginabili. Anche per questo ero molto curiosa di leggere questo romanzo. Mio padre ha terminato il suo servizio con un esaurimento nervoso. A tutti i livelli, come Laura Parise ci ricorda, vivere e lavorare nelle carceri italiane, é un’esperienza debilitante, che vede i diritti fondamentali dell’uomo venire meno. Troppe sono le regole sottintese, troppe le dinamiche di potere, le ingiustizie, che vengono perpetrate ai danni dei più. Vi consiglio di leggere questo libro per aprire un po’ gli occhi. Facile giudicare, facile incolpare, troppo facile girare la testa dall’altra parte, quando si é fuori. Da dentro é tutta un’altra vita (o morte silenziosa).
“Ci hanno amputato l’anima, tagliata via anche se non era malata, buttata nell’immondizia e fatta marcire. E per l’anima, cari lettori, non ci sono protesi, non ci sono trapianti, non esiste nulla che possa restituircela.”
#illibroeservito


Laura

Cercando di risparmiare


È difficile tirare avanti, spesso si deve fat a meno del superfluo, e si aspetta con ansia l’offerta speciale.

Così, visto che sono situazioni comuni, mi sembra giusto informare i miei blog-lettori, che fino al 15 Dicembre i miei libri sono in offerta.

Solo 9,90 €uro per il cartaceo e 1,00 €uro per l’eBook

A voi la scelta per un bel libro sotto l’albero.

Laura

Un’altra lettrice soddisfatta


Ascoltando il tuo cuore

Descrizione

Prossima alle nozze, Giada è piena di dubbi. Perché il pensiero di sposarsi le mette gli incubi? In fondo è stata una sua scelta. Non ne poteva più di vivere in famiglia, ma la soluzione da lei adottata le fa ancora più paura. Si sente ormai costretta ad andare avanti, nonostante si sia resa conto di non amare Giulio. Non riesce a trovare una soluzione, non ne ha la forza, il coraggio e sopratutto le manca la giusta spinta per cambiare. Fino a quando incontrerà Davide, che con dolcezza e fermezza le insegnerà a conoscersi e rivalutarsi. Davide si dimostrerà un grande amico, l’aiuterà a rivedere le sue scelte di vita, a programmare un altro futuro, combatterà la battaglia al suo fianco e la spingerà con tenerezza e costanza a riconoscere il vero amore.Grazie all’amicizia di Davide, Giada sopporterà le difficili conseguenze causate dalla rottura del fidanzamento, le grandi divergenze che si creeranno con i genitori. Avrà finalmente il coraggio di affrontare suo padre e sua madre e confidare loro tutti i disagi patiti nell’infanzia.Nonostante il futuro incerto, senza lavoro, con un appartamento nuovo da mantenere, non rinuncerà alla crociera dei suoi sogni; sarà proprio Davide che le farà buona compagnia a bordo della “Princess of sea”

Recensione

Il coraggio di una ragazzaMi piace leggere i romanzi di Laura perché trattano sempre argomenti attuali. In questo caso la presa di coscienza di una giovane ragazza che si accorge di non amare la persona che a breve ha scelto di sposare. La forza interiore, che non sa nemmeno lei di possedere, la spingerà a far valere la sua scelta di annullare le nozze anche mettendosi contro la sua stessa famiglia.
Ma nel racconto si parla anche della scoperta dell’amore, quello vero e dei legami tra genitori e figli. Complimenti sempre Laura💕💕💕
Un romanzo che consiglio!

Grazie di cuore!

Laura

Organizzando la sosta sul divano


Cari amici lettori

Approfittando di questo momento particolare che ci costringe a restare a casa e a fare compagnia al nostro divano, un libro può diventare un grande compagno per evadere con la mente.

E allora perchè non approfittare e riempire la casa di libri?

Magari i miei 😉

Li trovate tutti qui: Laura Parise Libri.

Foto personale

E per chi preferisce un tema più serio e attuale