Elisa Larcher è una scrittrice emergente come me.
Elisa vive con la famiglia in Trentino. Le sue passioni sono leggere, scrivere e occuparsi dei suoi animali, cani e cavalli. “Il tragico verdetto degli dei”, prima edizione pubblicato nel 2008, vince il 2° premio al concorso letterario “Arte Città Amica” edizione 2010. Della stessa autrice “E il sole torna a splendere” autopubblicato nel 2019.
Io l’ho conosciuta per un caso fortuito tra le pagine di Instagram… il giorno del suo compleanno ho visto la sua pubblicità

e mi sono lasciata tentare…
I titoli erano accattivanti, e poi sono sempre dell’idea che tra colleghi bisogna darsi una mano.
Anch’io spesso ho messo a disposizione i miei romanzi con la speranza che, chi li scaricava, avesse poi avuto la cortesia di lasciare un suo appunto…
E così eccomi qui a raccontarvi dei romanzi di Elisa.

E il sole torna a splendere
È la bella storia di Marianna una bella ragazza italo-spagnola che ritrova il suo primo e grande amore proprio perchè lasciata sull’altare dal fidanzato traditore.
RECENSIONE MIA:
La bella favola di Marianna e Dominic
Sensazionale! Il mio animo romantico ha amato subito, già dalle prime pagine questo romanzo. Scritto in maniera scorrevole e senza fronzoli, l’ho divorato. L’aggiunta della storia dell’antenata, ha arricchito ulteriormente il romanzo, ampliandolo nel tempo. Brava Elisa per aver saputo tenere il lettore attaccato alle tue pagine. Consigliato caldamente a tutte le lettrici di romanzi rosa.
SINOSSI:
Marianna, tradita e lasciata dal fidanzato a poche settimane dalle nozze, decide di allontanarsi da Barcellona per rimettere insieme i cocci del suo cuore in pezzi andando a vivere per un po’ nella cascina dei nonni in Toscana, ripromettendosi di non innamorarsi per molto, molto tempo.
Il destino però è di tutt’altro avviso.
L’incontro con il suo primo amore Dominic, che non vede da dieci anni, le sconvolgerà inaspettatamente la vita, facendole riprovare sentimenti sopiti ma mai scomparsi.
Ma fidarsi nuovamente di quel ragazzo che le ha spezzato il cuore è difficile, soprattutto perché Dominic, col suo atteggiamento altalenante, non le semplifica di certo la scelta. Quello che inizia come un semplice gioco di sguardi diventerà, in poco tempo, un’attazione a cui nessuno dei due riuscirà a sottrarsi.
Desiderio, gelosia, passione e amore in un connubio perfetto per farvi sognare perché, nonostante tutto, il sole può tornare a splendere.

Il tragico verdetto degli dei
Un romanzo ricco di eccezionali descrizioni della passata vita dell’antico egitto, dove Giulia, innamorata della loro storia, saprà decifrare con astuzia e perspicacia, ciò che neppure gli esperti avevano capito. Ma non è tutto…
REDENSIONE MIA
Emozionante dall’inizio alla fine
Una romanzo denso di emozioni, suspance e azione. L’autrice ha saputo miscelare a regola d’arte il passato e il presente rendendo la lettura piacevole, coinvolgente ed emozionante, con a tratti quella suspance che non ti fà smettere di leggere. Una storia emozionante sia quella della regina Nadir e del suo sposo Sethuk che quella di Giulia e Alberto. Con l’aggiunta di un pizzico di follia da parte di un innamorato abbandonato. Consigliatissimo per chi ama sognare.
SINOSSI:
Circa 4000 anni fa…
La regina egiziana di Mediuad, Nadir, tenta disperatamente di portare in salvo gli abitanti del suo villaggio dalla furia del Khamsin, una delle più grandi e devastanti tempeste di sabbia che la storia abbia mai ricordato.
Oggi…
Giulia, una giovane ragazza affascinata da tutto ciò che riguarda l’antico mondo dei faraoni, viene invitata dal professor Meier, conosciuto ad una conferenza, a trascorrere alcuni giorni presso il sito archeologico da lui recentemente scoperto. Eccitata per la meravigliosa e inaspettata opportunità accetta del tutto ignara del diabolico piano che si cela dietro quell’invito. La vacanza sembra procedere per il meglio, quando, inaspettatamente, a poche ore dalla partenza per il rientro in Italia, incappa nell’unico reperto che la potrà condurre al popolo di Mediuad, apparentemente dissolto nel nulla, le cui ricchezze sono tanto bramate dal professore, incallito e spietato trafficante di opere d’arte. La scoperta di questo oggetto la porterà ad essere in pericolo. Braccata incessantemente da Meier, affronterà una splendida avventura ricca di colpi di scena. L’aiuto di un archeologo, di un anziano egittologo e di un giovane poliziotto di cui Giulia s’innamora e per cui varrà la pena di lottare affinché nessuno li possa dividere, la condurrà a trovare il luogo misterioso in cui Nadir ha condotto il suo popolo e a concedere alle anime sepolte per secoli la tanto agognata liberazione dal mondo terreno.
CONCLUSIONI
Che posso dirvi ancora? Elisa merita di esser letta.
Laura
Mi piace:
Mi piace Caricamento...