La poesia di Marcello Comitini per Genova


Tiratela via dal cuore di Genova
questa lama che ha straziato le vite
di uomini e di donne che passavano sognando
di volare sopra le case come fossero nidi
da cui spalancare felici le ali.

Strappatelo via dalle pupille di Genova
l’artiglio acuminato che ha lacerato le arterie
e ha lasciato intorno le case
cieche e deserte come volti privi di vita

Le ferite sanguinano
e minacciano altra morte
sotto il crollo dei pugni d’acciaio e cemento.

Allargate le braccia per cingere il cuore di Genova
in un abbraccio che non provochi morte
ma faccia spalancare le finestre
per ammirare nell’alba lo stupore del mare
per la città che risorge.

Grazie Marcello

Marcello Comitini


È uscita in questi giorni una canzone per Genova, l’idea benefica di alcuni artisti per dare una mano alla ricostruzione dopo il crollo del ponte Morandi.

Grazie al blogger Gabriele Romano che l’ha segnalata.

via Esce la canzone “C’è da fare” per Genova (25 artisti)… il cui ricavato andrà devoluto alla ricostruzione del quartiere del ponte Morandi

Inutile festeggiare l’8 marzo


Forse qualcuno non l’ha ancora capito!

Donne, madri, mogli, fidanzate, amiche, sorelle…

Siamo donne tutto l’anno, uomini, noi siamo al vostro fianco ogni istante, vi sosteniamo e vi amiamo senza bisogno di mimose o di rose.

Non ci serve una giornata particolare per sentirci speciali, ma gradiremmo la sensazione di esserlo ogni giorno dell’anno.

Se volete farci felici, quella rosa o quella mimosa, donatecela quando meno ce lo aspettiamo, quando ci vedete stanche o tristi, quando desiderate il nostro sorriso, quando volete stupirci con un piccolo gesto.

Senza un motivo in particolare..

Ma solo perchè ci amate.

Laura

Carciofi che bontà


È il periodo… bisogna approfittarne, il carciofo non solo è buono, ma ha tantissime proprietà…

I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi, hanno anche un effetto positivo sul sistema cardiocircolatorio in quanto si tratta di un alimento ipocolesterolemizzante. Rappresentano una vera e propria miniera di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie, sono molto gustosi ed hanno molte fibre, oltre ad una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio.

Per cui… essendo anche piuttosto versatili, potrete come me, sbizzarrirvi in cucina con le tante ricette a disposizione.

Ecco un mio personale spunto.

Carciofi ripieni

Ingredienti:

2 carciofi (tipo mammole)
1 ciuffo di prezzemolo
3 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di pinoli
50 g di ricotta
1 cucchiaio abbondante di parmigiano
1/2 cucchiaio di pangrattato
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di vino bianco
Sale e pepe
1 cucchiaio di olio d’oliva
Brodo vegetale q.b.

Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne e le punte, pareggiare la base in modo che rimanga dritto. Pulire i gambi dalla parte dura esterna e tagliarli a tocchetti.
Immergere i carciofi e i gambi nell’acqua e limone.

Tritare la cipolla e metterla a rosolare con lo spicchio d’aglio e un cucchiaio di olio d’oliva in una pentola non troppo grande, ma dai bordi alti.
Tritare il prezzemolo con i pinoli e le acciughe. Mescolare il trito con la ricotta, il parmigiano e una macinata di pepe.
Allargare le foglie dei carciofi e riempirle con il composto. Spolverizzare con il pangrattato.

Adagiarli nella pentola, aggiugere i gambi e far insaporire. Versare il vino alla base dei carciofi, far evaporare e unire quindi il brodo fino a metà pentola sempre facendo attenzione a non bagnare i carciofi da sopra. Coprire e far cuocere almeno 30 minuti.

Aggiungere brodo se necessario fino a che i carciofi saranno teneri. Servire caldi

Buon appetito

Laura

Siamo…


Siamo foglie che il vento strapazza

Siamo sabbia che il mare rivolta

Siamo fiori profumati in mezzo ad un prato

Siamo rocce che il tempo scalfigge

Siamo farfalle che ammaliano per un istante

Siamo acqua che corre verso il mare

Siamo respiri di un mondo surreale

Siamo uccelli che vorrebbero migrare

Siamo cuori che chiedono amore

Siamo anime pronte a vagare

Siamo passione che riscalda il cuore

Siamo miele che addolcisce i ricordi

Siamo fuoco che riscalda i corpi

Siamo tuoni, lampi e tempeste

E siamo rifugi accoglienti pronti a far feste

Siamo un universo di contraddizioni

Siamo un mondo ricco di emozioni

Siamo stelle cadute dal cielo per illuminare i sogni

Siamo un pò tutto e un pò niente

Siamo il sorriso da regalare alla gente

Laura

Ma cosa sarà mai?


Crampi allo stomaco

Ma non è indigestione

Cuore che batte all’impazzata

Ma non è tachicardia

Respiro affannoso

Ma non hai fatto una corsa

Vampate di calore

Ma non è la menopausa

Sensazione di malessere ovunque

Ma non è influenza

Fumo che fuorisce dalle narici

Ma non sei un toro

Vapore che esce dalle orecchie

Ma non sei una pentola a pressione

Budella che si attorcigliano

Ma non è un virus intestinale

Occhi che lanciano fiamme

Ma non sei una fiamma ossidrica

Istinto omicida

Ma non sei un serial killer

Singulti provenienti dall’anima

Ma non si tratta di singhiozzo

Sensazione di soffocamento

Ma non hai il raffreddore

Sensazione di bruttezza totale

Ma è solo perdita di autostima

E allora dottore mi dica lei…

Di cosa si tratta?

😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

È un’assurda e immotivata forma di gelosia!

🙄 🤔 incredibile! E io che credevo si trattasse di qualcosa di grave!

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Laura

No Like se non leggi


Oggi, dopo una discussione avuta con una persona che mi ha detto:

Ti metto il mi piace così sei contenta, ma non perdo certo tempo a leggere quel che scrivi perchè non mi interessa…”

Mi sembra opportuno chiarire una cosa!

Se non leggi, non mettere il like! Non mi serve a niente!

A quella persona ho risposto che non c’è offesa maggiore, che, chi scrive, possa sentire. Posso capire che quel che scrivo, come lo scrivo, gli argomenti che tratto, non siano di gradimento a chiunque. Anche io ho i miei gusti e agisco di conseguenza. Ma ho sempre detto “meglio una critica sincera che una lode fasulla”. Se fai schifo, meglio saperlo, in tal caso fai di tutto per migliorarti, ma se continuano a riempirti di false lodi, continuerai sempre a fare schifo senza saperlo.

Non voglio essere polemica con nessuno, tanto meno far incavolare o offendere qualcuno. Nella mia lista di follower conto 456 persone, che poi di queste, siano sempre e solo una trentina al massimo quelli che mettono un mi piace ai miei articoli e una decina quelli che li commentano, e i restanti quattrocento siano, per così dire… latitanti, questo è qualcosa che non mi spiego… misteri dei follower che ti seguono così… tanto per…

Ora, che siano venti, quaranta o quattrocento non è che io ci guadagno qualcosa in soldoni. Per cui, anche lì mi par logico dire che, mi fà piacere che mi seguano, ma se ogni tanto facessero sapere cosa ne pensano beh… anche se fosse una critica terribile, sarebbe sempre meglio che esser ignorati.

Io scrivo e tengo questo blog solo per passione, perchè scrivendo riesco a dire più cose di quelle che direi a voce, perchè con lo scrivere riesco ad esprimere le mie opinioni, i miei desideri, le mie paure, le mie incazzature, molto meglio che a voce. Non lo faccio a scopo di lucro, tanto meno in cerca di falsi consensi. Continuerò a tenere la mia linea, perchè mi soddisfa così, perchè non voglio vendermi per piacere per forza, I’m what I’m recitava una canzone. Io sono quel che sono, non devo per forza piacere a tutti.

L’orgoglio e la soddisfazione di un complimento sincero vale molto di più che mille like fasulli, messi lì tanto per farmi contenta.

Ho rifiutato parecchie offerte per la pubblicazione dei miei libri sotto pagamento, e chi mi segue e mi legge, lo sà. Non pago per vedere il mio libro pubblicato solo perchè l’ho finanziato io senza che chi di dovere si sia preso la briga di leggerlo, se deve essere pubblicato, lo deve essere perchè ne vale la pena, è un buon lavoro, dice qualcosa. Altrimenti tanto vale l’autopubblicazione, non ci guadagni un fico secco, non hai dietro le spalle nessuna casa editrice che ti promuove, ma alla fin fine non devi dire grazie a nessuno.

Sarò troppo orgogliosa, chissà… ma la sincerità stà al primo posto della mia classifica.

Per cui…

A tutti coloro che:

Mettono il like dopo avermi letto

A tutti coloro che:

Commentano sia in positivo che in negativo.

Laura

Il viaggio verso l’ignoto


Pronti via.

Alice è pronta per il suo viaggio in un mondo fatato, dove tutto è differente, è carico di promesse, di carezze, di dolci parole, dove tutto è amore.

Alice ha riposto tutta la sua fiducia in quel nuovo mondo, fatto di attimi infiniti, di gioie selvagge, di tutto quello che prima non era stato, perchè ora è pronta per accantonare il passato.

Con il cuore pieno di certezze, gli occhi colmi d’amore, le mani piene di sogni da realizzare insieme, le gambe pronte ad affrontare quelle mille passeggiate in riva al mare, i polmoni carichi del suo respiro, le braccia strette intorno al suo corpo per tenerlo vicino sia la notte che il giorno, Alice porta con se il suo bagaglio, la sua vita, i suoi sogni e le sue speranze.

Danzando sulle punte dei piedi e volteggiando leggera come una farfalla, vola convinta e fiduciosa incontro a quel destino che le mostrava una sola strada, in certi punti tortuosa e in salita, ma verso la fine costellata di petali di rose. Un futuro che in alcuni momenti poteva essere incerto, anche un pò traballante, e forse un tantino turbolento, ma che per lei era solo dorato e tempestato di dolci parole, baci e amore

– Perchè, devi sapere che se c’è amore, ogni ostacolo lo puoi superare, basta farlo insieme.

Rispondeva Alice al suo amico fidato quando le metteva sotto il naso tutte le difficoltà del caso.

Un viaggio verso l’ignoto, verso un futuro da scoprire, perchè le parole, i racconti, le promesse a volte posson esser differenti dalla realtà, posson esser peggiori o addirittura migliori

ma tutto questo Alice non lo sà…

Laura

Il tempo non ha prezzo


Regalami qualcosa di speciale, di unico e non banale…

Regalami qualcosa che vale, che non abbia prezzo e sia originale…

Regalami qualcosa di te, quel che più di prezioso c’è…

Regalami un sorriso, e anche un bacio intriso di amore, passione e calore…

Regalami emozioni, dolcezze e canzoni…

Regalami qualcosa anche sia un petalo di rosa…

Regalami tutto quello che il denaro non può comprare…

Regalami il tuo tempo, e sarà il più bel regalo che mi puoi fare.

Laura

Musubi tra leggenda e realtà


Il legame eterno di due anime
Attraverseranno mari e continenti
Forse vivranno a pochi isolati, o forse lontano chilometri
Ma se il loro destino è incontrarsi…
Non si sà dove e quando, ma accadrà!
Laura

Cleo

Una leggenda popolare cinese diffusasi poi anche in Giappone, narra che ognuno di noi ha legato al mignolo della mano sinistra un filo rosso, questo filo è collegato per destino ad un’altra persona.

Questa visione orientale dell’amore si ricollega al concetto di “anima gemella”, di uso più comune in occidente.

Il filo è indistruttibile, le persone coinvolte in questo legame sono destinate ad incontrarsi anche a dispetto delle circostanze e del tempo.

Il termine Musubi racchiude più significati, la connessione tra due persone è Musubi, l’affinità è Musubi, il suono con le sue note è Musubi, lo scorrere del tempo è Musubi, tutto ciò che è necessario all’altro per divenire uno è Musubi.

Fili che s’intrecciano a dispetto del tempo e non perdono mai la loro forza, rimangono saldi come se una potente energia li proteggesse.

Una forza collegata al ciclo dell’esistenza, in grado di dare…

View original post 152 altre parole