Ce ne sono di stranezze…


Oggi mi sono imbattura in un’immagine e un articolo che…

L’immagine, quella nel titolo, sono rimasta ad osservarla rapita per un pò…

Affascinata da come tutto può sembrare diverso da come lo osservi…

L’articolo invece, ve lo riporto qui sotto, non avrà assolutamente nulla di scentifico, eppure incuriosita, ancor prima di leggere i risultati (forse per non farmi impressionare) mi son trovata ad osservare il mio pugno. E… devo dire che mi rispecchia in molti aspetti. In amore però non lo condivido completamente a parte l’ultima frase…

Ditemi che ne pensate.

Laura

Stringere i pugni è un atto inconscio. Lo facciamo quando siamo arrabbiati, stressati o frustrati. A meno che tu non sia un pugile, o qualcuno che in generale prende a cazzotti, probabilmente non avrai mai fatto caso a come lo chiudi. In realtà, ci dovresti prestare attenzione, perché racconta molto della tua personalità. Per scoprire come funziona, inizia stringendo il pugno. Osserva come lo fai e poi mettilo a confronto con le immagini seguenti.

Come ti vedono gli altri:

Persona dal forte spirito creativo, acuta ed espressiva, spesso molto sensibile, reagisce velocemente ai cambiamenti. Molto pragmatica, con un grande talento artistico. Piuttosto cauta, tende spesso a preoccuparsi. Intelligente, si batte per l’armonia e la giustizia. Piuttosto brava a manipolare gli altri.

Come ti senti:

Preferisci rimanere calmo, hai un carattere docile, scegli di tenere dentro quello che senti piuttosto che ferire qualcuno. Sei molto socievole ed è facile andare d’accordo con te. Tutto quello che ti serve è un po’ di libertà e lo spazio necessario per poter coltivare i tuoi sogni. Ti bastano pochi, fedeli amici.

In amore:

Non ti piacciono le scenate. Preferisci un ambiente confortevole e rilassato, e questo vale anche per le tue relazioni. La tua più grande debolezza è che sei piuttosto compassionevole. Anche se sei stato ferito profondamente, sei sempre pronto a perdonare e dimenticare.

Come ti vedono gli altri:

Hai talento e creatività da vendere. Un fascino speciale che conquista subito tutti e ti fa fare amicizia senza sforzi. Generoso, intelligente e sicuro di sé. Il potere è molto importante e sei pronto a lavorare sodo per ottenerlo. Allo stesso tempo, molto flessibile e attento.

Come ti senti:

Hai un animo molto sensibile. Ti piacerebbe buttarti in così tante cose, ma hai paura di farti male: questo è dovuto alle tue aspettative molto alte e, allo stesso tempo, alla paura di perdere. Ti serve spesso un incoraggiamento. Non ci vuole tanto a renderti felice: basta avere intorno chi ti capisce e ama per quello che sei.

In amore:

La tendenza è quella di pensare troppo e mettere in dubbio tutto. Questo significa che a volte ti perdi in ricordi dolorosi che potresti, più semplicemente, lasciare andare. Molto spesso rimani esitante, vorresti avere una persona vicino, ma sei spaventato dall’idea di aprirti a qualcuno. Proprio perché provi sentimenti così profondi, hai paura di essere abbandonato. Per questo preferisci dare l’impressione di non avere bisogno di nessuno, apparendo più freddo e distaccato di quanto sei in realtà.

Come ti vedono gli altri:

Persona sensibile, con un’immaginazione fertile e un grosso intuito. Anche se ti piace aiutare gli altri e sei molto generoso, sei anche molto insicuro. Entusiasta, ma solo delle cose che ti interessano veramente. Inoltre, puoi diventare presto impaziente dal momento che metti tutte le energie solo in quello che ti interessa. Naturalmente curioso, avventuroso, hai un buon senso dell’umorismo e sai ridere di te stesso.

Come ti senti:

Hai bisogno di certezze e ti piace essere trattato con onestà. Speri di essere visto per come sei e di essere accettato. A volte sei troppo attento agli altri, correndo il rischio che se ne approfittino. La cosa più importante per te è la sincerità: riesci a capire abbastanza in fretta se gli altri la stanno usando o meno con te. Sai riconoscere cosa ti fa stare bene.

In amore:

Non sei particolarmente bravo a esprimere i tuoi sentimenti. Quando il tuo partner inizia a pensare che forse ti piace davvero, la verità potrebbe essere che tu lo ami “segretamente” sopra tutto e tutti in realtà già da molto tempo. Questo non significa che sei poco onesto, ma solo che non riesci a parlare di quello che senti apertamente e quindi tendi a nasconderlo. A volte ti arrabbi, anche se metti spesso i tuoi bisogni in secondo piano. Tratti sempre bene il partner e la parola egoista non ti si addice.

Secondo voi io come lo stringo il pugno?

P.s. non vale leggere le risposte altrui 😁

No comment


Le parole non servono.

Ora contano i fatti!!

Ho trovato nel web queste due descrizioni di noi… per una volta evito di scrivere io e mi limito a condividerle con voi.

Laura

Leggetela tutta, è bellissima.

“Siamo nati a Genova, e quando abbiamo visto la luce era quella della Lanterna.

La vita di noi Genovesi è scandita da certezze

minime, ma in compenso indiscutibili.

A Genova la gente si lamenta sempre.

A Genova la gente non è cordiale con il turista.

A Genova non ci sappiamo fare con l’ospitalità.

A Genova siamo musoni, schivi, diffidenti, intolleranti, non sorridiamo mai e bla bla bla.

Le altre città sono larghe.

Genova è lunga.

A Genova siamo incastrati gli uni sugli altri.

A Genova non abbiamo spazio.

A Genova siamo schiacciati tra le colline e il mare.

Sì.

Perché a noi Genovesi piace vivere così. Tutti vicini. Tutti abbracciati.

Genova ha una sola linea metropolitana, che chiude alle nove di sera.

A Genova i mezzi pubblici sono sempre in ritardo e sono sempre strapieni.

A Genova le strade sono strette, ci sono salite e discese, curve e gallerie, e noi siamo sempre in troppi a guidare e ci innervosiamo facilmente.

A Genova quando devi imprecare preferisci farlo in dialetto, perché rende meglio l’idea.

A Genova se hai la fortuna di essere sulla Sopraelevata durante l’ora del tramonto puoi vedere il cielo rosa e il mare viola.

A Genova abbiamo le tegole fatte di ardesia nera.

Così quando piove i tetti diventano lucidi, riflettono il cielo e le case sembrano fatte di specchi.

A Genova il Centro Storico è un labirinto di botteghe e carruggi, se non la conosci ti perdi.

Questo serviva nell’antichità a difenderci dai predoni che approdavano dal mare e dai briganti che irrompevano dalle colline.

Genova è stata una Repubblica Marinara.

Genova è stata uno snodo fondamentale per il commercio, per via della sua posizione strategica, tra la terra e il mare.

Genova è patria di esploratori, inventori, inquisitori, ladri, tagliagole, pirati, nobildonne, streghe, sante e prostitute.

Genova ha i gatti sui tetti e i topi per le strade del porto.

Genova è la focaccia, il pesto, i pansoti al sugo di noci e la torta Pasqualina.

Genova sono gli ulivi sulla riviera.

Genova sono i Parchi di Nervi e i suoi scoiattoli.

Genova è la pizza d’asporto mangiata sugli scogli di Boccadasse.

Genova è il gelato in Corso Italia con gli amici il sabato sera.

Genova è l’aperitivo in Piazza delle Erbe.

Genova è lo shopping con gli amici in via Venti Settembre.

Genova sono i bonghi in Piazza De Ferrari.

Genova è le sue scritte anarchiche sui portoni, i palazzi e le saracinesche dei vicoli.

Genova è le sue biblioteche e i suoi musei.

A Genova, quando siamo innamorate, la sera andiamo sulle alture di Righi, in macchine scomode dai vetri appannati.

Genova è la grigliata sui prati in Primavera.

Genova è la festa in spiaggia nelle serate d’Estate.

Genova sono le piogge e i fiumi esondati ogni anno in Autunno.

Genova è la città che si ferma incapace di gestire la neve d’Inverno.

A Genova non si trova lavoro. Per questo prima o poi di qua ce ne dobbiamo andare.

A Genova quando ci vivi non la sopporti e te ne lamenti.

Quando però vai a vivere in un’altra città ti manca e parli a tutti di Lei.

Perché Genova ha mille disagi e difetti, e io sono pronto a riconoscerli tutti.

Ma è la mia città, Casa mia, e l’avrò dentro per sempre.

Genova è le sue alluvioni e i suoi morti ogni anno.

Genova è un ponte che crolla in un pomeriggio d’Estate.

Un rombo assordante. I vetri che tremano. L’aria che si riempie di polvere e si fa irrespirabile.

Tutta Genova stasera piange di nuovo, abbracciata davanti al Telegiornale.

Perché Genova viene puntualmente ferita.

Ha mille tragedie e mai nessun responsabile.

Genova ha sempre la forza di rimboccarsi le maniche e di tirarsi su da sola, senza chiedere niente a nessuno.

Genova ha un carattere forte e difficile, e non pretende affatto di essere amata da tutti.

Ma prima di criticarla conoscetela almeno.”

(Presa dal web)

“Noi Liguri siamo gente strana.. la nostra Terra ci ha insegnato che non ci si devono aspettare regali, che tutto deve essere guadagnato con il lavoro ed il sudore, i nostri avi si sono guadagnati ogni singolo metro di terra da coltivare, strappandola da una parte al mare e dall’altra all’Appennino che ci si tuffa dentro, costruendo case su speroni di roccia trasportando pietra dopo pietra su dalle ripide creuse. Per questo siamo diffidenti e scontrosi, eppure leali e generosi con chi lo merita. Un Ligure piange dentro mentre si rimbocca le maniche ed inizia per l’ennesima volta a ricostruire quello che la natura e lo scempio degli speculatori gli ha tolto. Accettiamo gli aiuti con pudore, ringraziando con un mezzo sorriso che vale mille medaglie al valor civile e un bicchiere di bianco fatto in casa che vale più del migliore champagne. Noi Liguri siamo fatalisti, guai a toglierci il diritto al mugugno, ma mentre mugugnamo spaliamo il fango dalle nostre case, e recuperiamo i nostri ricordi… dai Liguria che ti rialzi anche questa volta, sono fiera di essere tua figlia ♥.”
Sia chiaro non lo scritta io ho fatto copia e incolla non mi ricordo da chi comunque non cera nessun nome di chi la scritta !!!!
(Presa dal web)

Vivi, ama e non rimandare mai a domani


La vita può finire in un istante… in questi giorni ne abbiamo sotto gli occhi un esempio lampante…
Cerchiamo di non sprecarla in assurde lotte, ripicche o prese di posizione.
Potevo esserci anch’io in quel momento a transitare su quel ponte…
Poteva esserci uno dei miei figli…
C’è passato mio fratello pochi giorni prima…
Noi ci siamo passati di lì… loro, i ragazzi, molto meno di me, ma…
Sei lì e tutto ad un tratto la strada si apre sotto di te e tu sparisci per sempre senza aver più l’opportunità di abbracciare i tuoi cari, di dir loro che li ami alla follia, di vivere quel che resta della tua vita facendo quel che il tuo cuore ti consiglia, di provare a realizzare i tuoi sogni, di amare ed essere amato…
Lo dico a tutti… viviamo la nostra vita sempre e comunque intensamente, senza rimpianti.

Laura

Genova per noi…


Per chi non capisce questa foto…

Vi spiego i due omini vestiti da sportivi che chi non essendo di Genova ovviamente non può assolutamente capire.
Non ve ne faccio una colpa.
Per noi di Genova che durante tutto l’anno continuiamo a sfotterci bonariamente gli uni da una parte gli altri dall’altra, è una dimostrazione di unione.
Ci abbracciamo tutti sotto lo stesso cielo, in questo caso nello stesso dolore, perchè non esistono rivalità quando il fatto si fà serio.
Quando è necessiario siamo uniti e facciamo fronte compatto.

Noi insieme “Riallacciamo un ponte!”

Poi per quanto riguarda le altre polemiche… fermare tutte le altre manifestazioni sportive e non… beh… lì è questione di buon gusto. Noi genovesi, di entrambe le sponde abbiamo chiesto e ottenuto che venga rispettato il nostro lutto.

Noi di Genova non parteciperemo a nessuna partita di calcio!

Laura

#ForteAmore


E poi…

Ci sono incontri che non ti aspettavi che riempiranno la tua vita come mai prima, e solo allora ti renderai conto di non aver mai amato così intensamente…

Laura

Da me… e dal mare


Un dare e avere… una di hiarazione d’amore e d’intenti.
Ti dico chiaramente cosa avrai da me, ma nello stesso tempo ti avverto…. e tu sai cosa perderai…

Piccole Storie d'Amore


ocean.jpg

Mi vedrai

Sarò il mare in tempesta

Sentirai il mio cuore spezzarsi,

Farsi acqua nel deserto del tuo cuore

Annegare nella sabbia.

Ti penetrerò in ogni respiro,

Nei battiti dove risuonano le onde.

Sarò l’amaro che assaporerai

Sarò l’amore sulle tue nude labbra.

Ma se sentirò che dell’Amore

Non avrai il desiderio e la passione

E non vorrai affondare in me

Fino alle radici profonde del dolore,

Non vorrai spezzarti anche tu,

E per le tue paure

Non ti immergerai tra le impetuose onde.

Vedrai questo mare ritirarsi,

Le risacche lasciarti i piedi  nudi nella sabbia.

Vedrai il mare

Farsi freddo, calmo e piatto nei tuoi occhi

E su di esso non sentirai mai più cantare

Il sole, le stelle e luna.

Mi vedrai allontanare,

Fino a quando non mi scorgerai più.

Giuseppe La Mura ago 2018
testo: copyright legge 22 Aprile 1941 n°633
photo: Web

View original post

Una vita diversa


Mi sembra di vivere in vacanza…

Ho poco da fare…

Quasi nulla…

Vivo ma mi par di perder tempo… Dormo, respiro, mangio, bevo, cazzeggio…

Mi trastullo quasi assonnata…

Lascio andare il tempo…

Egli trascorre lento…

Sento le ore avanzare…

L’alba che si trasforma in giornata da affrontare…

Colazione al bar…

Forse qualche compera veloce…

Rientro… e mi guardo intorno… riassetto la casa… ma c’è poco da fare…

Non posso cucinare, non ho la possibilità di preparare manicaretti, non ho le mie cose, ma anche le avessi mancherebbero i commensali…

Tutto è silenzioso…

Poche parole scambiate… quasi lo stretto necessario…

Non vi sono grossi discorsi da fare…

Dilemmi da sbrogliare…

Decisioni da prendere…

La frenesia del tempo che scorre veloce…

Delle incombenze da sbrigare…

Il lavoro che ti porta via parte della giornata…

Per non annoiarmi troppo ho preso il vizio della pennichella, ma poi mi alzo rincoglionita.

Devo trovare un’occupazione, ma meno faccio e meno farei…

Non posso certo passare il tempo così eternamente in vacanza…

Mi annoio nel caso non si fosse capito 😂😂😂

Laura

Prendimi…


Se mi lascio andare da quassù mi prendi?

Lasciarsi andare nel vuoto… anche se l’altezza non è considerevole è comunque un segno di fiducia.

Chiudere gli occhi e tuffarsi…

Lasciarsi andare trattenendo per un attimo il respiro…

Mentre due mani ti afferrano per i fianchi e tu intrecci le gambe intorno ai suoi fianchi…

Sorridi di sollievo…

Ma dentro di te sapevi già che non ti avrebbe mai lasciato cadere…

La felicità che ti riempie il cuore è talmente grande che quasi manca un battito…

Ti ama… lo senti… lo assapori…

Capisci che in qualsiasi momento avrai accanto qualcuno che ti proteggerà e non ti farà cadere

Laura

Una strana leggenda


La leggenda narra che…

Valgono di più baci, abbracci e coccole

Questo slideshow richiede JavaScript.

Che un cofanetto di gioielli…

Buona domenica a tutti

Cit. Laura