Testardaggine oppure orgoglio?


fdgs

3548646

È una domanda che mi pongo spesso ogni qualvolta mi trovo in disaccordo con alcune decisioni a mio avviso prive di lucido discernimento, e così mi chiedo cosa sarebbe meglio, esser testardi al punto di perdere tutto pur di non fare un passo indietro, oppure provare a trovare la soluzione che limiti i danni piuttosto che rischiare la vera catastrofe. Facile pretendere di saper cosa sia meglio quando il tema non ti tocca personalmente, ma… e se fosse in gioco anche solo un briciolo del tuo futuro? Allora non avresti il dovere verso te stesso e chi ti ama di  cercar di contenere l’orgoglio o la testardaggine?

La testardaggine, ha vari aspetti sul carattere della persona, alcuni a mio avviso positivi come la

  • fermezza, costanza, tenacia, ostinazione

Altri che, secondo il mio punto di vista, andrebbero di volta in volta misurati

  • accanimento, inflessibilità, irremovibilità, caparbietà, cocciutaggine

D’altro canto anche l’orgoglio ha i suoi lati positivi e negativi che si distinguono da persona a persona

  • senso di dignità, amor proprio, senso dell’onore, fierezza

e non tutte, anzi molte possono essere alla lunga motivo di contrasti

  • superbia, boria, arroganza, alterigia, presunzione, autocompiacimento

images (2)

Difficile dosare tutto, bisognerebbe essere perfetti, ma nessuno di noi lo è… e allora che fare? Come far collimare i vari pezzi del puzzle del nostro carattere, delle nostre esigenze, delle nostre convinzioni, delle nostre paure, e delle nostre certezze?

 

 

Durante un periodo particolarmente problematico siamo in grado di discernere al meglio, di trovare la giusta soluzione, oppure ci lasciamo sopraffare dalla disperazione e finiamo per prendere la peggiore delle decisioni?

Vero… non sempre si tratta di orgoglio, molto spesso la nostra dignità viene talmente calpestata, passata al tritatutto, macinata, umiliata, derisa e martoriata che non ci resta che impuntarci e rovinarci ancora di più l’esistenza. Ma alla fine cosa ne resta di noi, delle nostre anime e dei nostri sogni infranti? Chi ci restituirà tutto quello che abbiamo perduto?

Impossibile da credere quando tutto ci sembra nero, quando ci sentiamo travolgere e risucchiare da un buco nero che ci pare senza fondo. L’importante è non farsi intaccare dall’egoismo, quello è il peggio del peggio

 

e allora subentra poi un’altro fattore, images (1)noi umani siamo fatti per stare in compagnia, per condividere i nostri pensieri, le nostre paure, le nostre gioie e le nostre ansie. Abbiamo sempre e comunque bisogno di quel tassello che ci completa e rende la nostra persona un capolavoro, sia essa testarda e orgogliosa, ci completa, e se glielo permettiamo ci darà quella forza per andare avanti e superare tutti i nostri demoni.

 

Io sò di esser un tipo strano… così mi son divertita a cercare il significato del mio nome… sarà anche solo una coincidenza, ma… leggo in queste note, il mio io.

547365168

Tornando all’orgoglio e alla testardaggine, la canzone qui sotto ha qualche spunto che mi piace…

Laura

21 pensieri riguardo “Testardaggine oppure orgoglio?

  1. C’è poco da fare, come dici tu è difficilissimo “dosare” tutti gli ingredienti che ci consentono di vivere serenamente con gli altri, anche perchè per esempio la giusta dose di testardaggine può andare bene con qualcuno e meno con altri. Bisogna essere capaci di carpire il momento e decidere di conseguenza.

    Piace a 1 persona

  2. Hai ragione, l’orgoglio è un difetto che ha un potere distruttivo davvero devastante. Chi lo possiede è spesso totalmente incapace di ammettere di aver torto e di chiedere scusa: di conseguenza si condanna a non poter mai risolvere nessun litigio, e quindi a sprofondare progressivamente nella più nera solitudine. Il che, hai ragione anche su questo, è qualcosa di innaturale e di insopportabile per l’essere umano: come hai detto tu, “noi umani siamo fatti per stare in compagnia, per condividere i nostri pensieri, le nostre paure, le nostre gioie e le nostre ansie.”
    Alleggerisco il tono di questa conversazione condividendo anch’io un’altra splendida canzone:

    Piace a 2 people

      1. Sì, immagino!
        Eccome se immagino.
        Ma noi, anime sensibili, siam fatte così. Viviamo male se, pur avendo ragione, perdiamo per strada persone per le quali abbiamo investito buoni sentimenti.

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...