Ci ritroviamo in un mondo dove sempre più spesso il grigio è il colore della sofferenza, dell’indifferenza, del distacco, dove la magia della vita, la gioia, l’allegria e la spensieratezza tendono ad essere sempre più rari…
Eppure avremmo tanto bisogno di quei momenti che appaiono come arcobaleni che colorano un piccolo pezzetto del nostro cielo.
Possono essere i sorrisi, gli abbracci, i piccoli gesti di coloro che ci amano, ci pensano, ci vogliono bene a colorarci quel cielo grigio che ci portiamo dietro.
Non conta il quando, nè il quanto… a volte anche un attimo soltanto, qualcosa d’inatteso può cambiarti la giornata.
Conta solo che chi ci ama e chi amiamo sia anche solo per un attimo presente a scaldarci il cuore e colorarci il cielo.
Un raggio di sole entrò nella stanza attraverso la finestra… lei chiuse gli occhi assaporandone la calda carezza. Il profumo del mare le riempì le narici, il giorno stava volgendo al termine, il tramonto, quella palla rosso fuoco che pian piano si fondeva all’orizzonte tuffandosi nelle acque era uno spettacolo talmente affascinante che ogni volta rinnovava la sua meraviglia.
Quel lieve tocco caldo sulla pelle la fece fremere, era ancora troppo vivo il ricordo delle sue carezze, il respiro caldo dei suo baci…
Ripassò ancora una volta mentalmente la poesia che tanto amava, quei versi che lui le aveva letto mentre, distesi sulla spiaggia con le spalle appoggiate alla roccia, contemplavano il calare del sole. L’aveva imparata a memoria…
La sua mente non potè fare a meno di ritornare indietro nel tempo… ancora sentiva le braccia forti di lui che l’avevano stretta forte a sè per infonderle calore, proprio mentre il giorno stava lasciando il posto alla notte e lei aveva avuto un brivido di freddo. Era diventato buio. Il sole che fino a pochi istanti prima riscaldava e illuminava la spiaggia era sparito pian piano, nel giro di pochissimo erano stati avvolti dall’oscurità e dall’aria fresca della notte. In cielo avevano cominciato ad accendersi le stelle. Ma la luna quella notte non c’era.
Prese un fiammifero, l’accese e le rischisciarò il volto, per un istante… soffiò quindi sulla fiamella e lasciò che l’oscurità li avvolgesse ancora una volta.
La strinse ancora più forte a sè baciandola dolcemente. Era una notte senza luna, ma lui era la sua luna, le sue stelle, il suo sole e la sua vita. Lui era tutto, un pò di più, un pò di più di tutto…
Non penso di essere una persona speciale e spesso non posseggo neppure la consapevolezza di cosa sono… intorno a me, chi mi conosce, apprezza la parte solare e allegra della mia persona, il fatto che son sempre sincera e amo essere disponibile, spesso anche a scapito delle mie personali esigenze. Se mi si chiede quale che sia il mio peggior difetto, rispondo sempre che non ho idea se sia un pregio o un difetto, forse entrambe le cose, ma che non son capace a dire di no. In un modo o nell’altro, se anche fossi con l’acqua alla gola, non potrei mai e poi mai far mancare il mio apporto alle persone a cui voglio bene. Purtroppo io non sono molto consapevole di quel che valgo, di quanto valgo… tendo costantemente a sottovalutarmi. Se a qualcuno può sembrare pura megalomania, in verità, io non mi sento affatto migliore di nessuno e tendo sempre ad essere molto critica nei miei confronti. Non sono invidiosa, cerco sempre di pensare positivo e di trovare il buono in tutti, tant’è vero che spesso vengo accusata di tropo buonismo, nononstante nella mia vita abbia preso parecchie fregature… non sono attaccata alle cose materiali, ma credo fermamente nei sentimenti, in quanto essi debbano essere il punto focale della nostra esistenza. Non mi vedo bella, non mi sento particolarmente intelligente, a volte anzi sono fin troppo cocciuta, testarda e piena di aggressività, perfino nei confronti delle persone che forse non lo meriterebbero neppure. Salto sù molto facilmente e pur pentendomene un istante dopo dò risposte, spesso e sopratutto alle persone a cui tengo davvero, che se ci avessi anche solo riflettuto sù un attimo non avrei mai dato. Faccio tutto con il cuore, e odio dover sorridere per piacere. La mia faccia è un libro aperto, faccio fatica a contenere le emozioni, siano esse belle o brutte. Non riesco a far facilmente buon viso a cattivo gioco. Tendo ad essere iperattiva, mi piace guardare le persone con cui parlo negli occhi, e soffro di simpatia a pelle… il primo impatto per me è quello che conta, se una persona non mi piace da subito, non dico che non la frequenterò più o la eviterò per tutta la vita, ma è davvero rarissimo che possa diventare la mia migliore amica, odio i ritardi, e non sopporto chi pur di tenerti buona e a bada fà promesse che poi non mantiene. Io se prometto a costo di rimetterci in qualsiasi modo, mantengo sempre. Purtroppo lo sò, l’autostima è una brutta bestia, se ti manca non sarai mai in grado di apprezzarti. Avrai sempre quella sensazione che qualsiasi cosa tu faccia, non sia mai abbastanza. Io faccio davvero una fatica immane ad accettare i complimenti, m’imbarazzano sempre e tendo in ogni caso a minimizzare. Ho sempre il timore che non siano veri… Non sono una persona che si vanta, e che alza sempre per prima il dito, al contrario, nonostante io abbia un bel caratterino… solitamente tendo a far la voce piccola piccola, forse per timore di sbagliare. Quando mi sento dire “sei una donna stupenda, sei un esempio, sei saggia e piena di tanto buon cuore, sei il mio mito, sei speciale” e non esagero, ho sentito anche di più, da persone che non volevano niente da me, e che per questo reputo sincere nei loro complimenti, beh, arrossisco… sì… è così… perfino il mio principale una volta parlando con me, si è poi rivolto a suo fratello sorridendo e dicendogli “ma guarda… c’è chi ancora è capace di arrossire per un complimento” in effetti mi son sentita un tantino una ragazzina… non dovrebbe essere così alla mia età, dovrei aver superato da tempo quella fase… eppure… Eppure continuo a pensare di non essere all’altezza… Perfino ora che anche su queste pagine ho ricevuto parecchi attestati di stima, continuo a pensare che mi sopravvalutiate. Forse ho davvero bisogno di un bel corso accellerato di autostima…
Sono Quella Che Sono
Sono quella che sono
Sono la mia creazione speciale
Quindi vieni a dare unocchiata
Dammi un gancio o fammi unovazione
È nel mio mondo
che voglio avere orgoglio
Il mio mondo
e non è un posto in cui devo nascondermi
La vita non ne vale la pena
Fino a che puoi dire:
Sono quella che sonoSono quella che sono
Non voglio lodi e non voglio pietà
Batto il mio tamburo
Alcuni pensano che sia rumore, io credo sia un suono carino
e quindi cosa cè che non va se io amo ogni scintilla e ogni braccialetto
perché non provare a vedere le cose da unaltra prospettiva?
La tua vita è fittizia
Finché non puoi urlare:
io sono quella che sonoio sono quella che sono
e quella che sono non ha bisogno di scuse
mi occupo solo della mia scrivania
a volte ho lasso, a volte ho i due *
la vita è una sola e non cè ritorno né cauzione
è solo una vita quindi è tempo di aprire i vostri armadi
La vita non ne vale la pena fino a che puoi urlare:
Sono quella che sonoSono quella che sono
sono quella che sono
e quella che sono non ha bisogno di scuse
mi occupo solo della mia scrivania, a volte ho lasso, a volte ho i due*
la vita è una sola e non cè ritorno né cauzione
è solo una vita quindi è tempo di aprire i vostri armadi
La vita non ne vale la pena fino a che puoi urlare:
Sono quella che sono
Oh che sono
oh che sono
sono sono sono sono buona
Sono sono sono forte
Sono sono sono meritevole
Sono sono, appartengo
Sono…
Sono
Ooh ooh ooh ooh sono…
Sono sono sono utile
Sono sono sono vera
Sono sono qualcuno
Sono buona come te
Si, sono sono sono sono
Ah ah ah ah
Cavolo ragazzi! Questa è la settimana dei numeri!!!
Già che io AMO i numeri… ci lavoro e ne faccio perfino la collezione… numeri in tutte le salse… di tutti i colori, di tutti i formati… ecco un piccolo esempio…
ma aver ricevuto da WP l’annuncio che oggi ho superato la quota 100 Follower e un paio di giorni fà anche i 1000 like… beh!! lasciatemelo dire… per una che per l’esattezza 170 giorni fà si è affacciata per la prima volta su queste pagine, e che sette mesi fà non era neppure certa se qualcuno avrebbe letto e approvato i miei scritti… son soddisfazioni…
devo dire che mi ha riempito d’orgoglio!
Cento persone che leggono tutto quel che scrivo… per me che soffro di poca autostima, sono tantissime!!! Non oso pensare come mi sentirò se aumenteranno… :
Non posso far altro che ringraziarvi tutti di cuore.❤❤
Perchè è vero che io scrivo sopratutto perchè amo scrivere, mi piace da impazzire, e il mio sogno è quello di diventare una scrittrice, non dico conosciuta a livelli stratosferici… (anche se sognare in grande non fà mai male 😉) per ora lasciamo aperto il sogno… chissà… ma sapere che qualcuno, tantissimi a quanto pare… oltre 1000 Like!!! apprezza quel che scrivo, è davvero bellissimo!
Certo ci sono anche le persone che magari leggono e non gradiscono, succede… è normale… per fortuna ognuno ha il suo gusto e la sua opinione… ma sarebbe comunque bello magari lasciare un pensiero… un’opinione anche se differente, perchè il dialogo, il confrontarsi è comunque un modo per conoscersi, e per migliorarsi. Come mi è già capitato di dire in altre occasioni, io son quella che se promette mantiene, se dice di fare una cosa, la fà… quanto mi piacerebbe che la stessa regola valesse per tutti… Quindi son aperta alle idee altrui, potrò anche non condividerle, ma sarà comunque sempre molto interessante conoscere i vostri pareri, siano essi complimenti (spero tanti) sia critiche, sempre nel rispetto civile e umano.
Abbraccio virtualmente tutti coloro che mi seguono, e anche coloro che forse incuriositi da questo post mi seguiranno…
E colgo ancora una volta l’occasione per ricordarvi i miei libri:
Evviva! Non posso far a meno di esultare e sopratutto ringraziare la blogger cuorerotante per avermi letta e sopratutto recensita con tale sincerità da lasciarmi quasi a corto di parole!
La scorsa settimana ho acquistato il libro di Laura ( qui il suo blog ) e, con particolare attenzione, mi sono impegnata nella lettura, consapevole del fatto che avrei dovuto dare un’opinione precisa, diretta e onesta.
Questa è la copertina:
Trama:
Una donna innamorata è capace di molte cose… si mette in gioco e rischia tutto per amore, si adegua anche a vivere due vite parallele per l’uomo che le fa battere forte il cuore; ma lui, è capace di fare altrettanto? Amanda e Mac lavorano nello stesso istituto: si conoscono ormai da vari anni e sono diventati molto amici. Lei ha un compagno con cui convive da parecchio tempo, mentre lui è sposato ed è diventato papà di un meraviglioso bambino. La loro amicizia si trasforma quasi subito in un sentimento d’amore: in un qualcosa d’inimmaginabile. Lo stretto contatto che i due hanno nell’ambito lavorativo li porta a flirtare…
Nei miei silenzi c’è un gran rumore… Dopo ogni frase d’amore letta o storia romantica vista in tv, dopo ogni canzone ascoltata, lei la paragonava al loro rapporto, alla loro storia impossibile: quel sogno che sperava di vivere…
“Riflessi di Noi” di Laura Parise https://sellfy.com/p/qwFx/
Trovare un’equilibrio che soddisfi entrambi è spesso impossibile, uno dei due dovrà cedere, uno dei due sarà più forte, perorerà la sua causa con le migliori ragioni.
Come un battito d’ali… sei lì che sfogli le pagine di un libro, il tuo libro preferito… piano, piano, lentamente, assaporando ogni singola pagina, e riempiendoti di tutte le sensazioni che ti scorrono sotto gli occhi… questo è amore per la lettura…
Oppure come un battito d’ali… quel lieve fremere che senti sotto pelle quando sei lì lì per innamorarti…
non sai da dove proviene questa strana inquietudine… percepisci che qualcosa dentro di te stà cambiando che è la persona che ti stà di fronte il motivo di quella strana sensazione che senti alla bocca dello stomaco… quel fremere dentro che ti agita e nello stesso tempo ti riempie d’euforia…
queste sono le classichefarfalle nello stomaco…
Ma poi… poi c’è lui… quello che senti forte nel petto… che ti fà mancare il respiro…
…il battito cardiaco… quel forte martellare cuore nel petto.
Sarà ansia, pathos, gioia, timore o…
quante posson essere le cause del batticuore…
Ma… solo l’Amore con la A maiuscola è quello che fà battere il nostro cuore ad un ritmo particolare, tonfi sordi, che senti anche in gola, che accellera con l’avvicinarsi della persona amata, ma che picchia duro, e dolorosamente quando la perdi.
Questo è il battito vitale, il battito dei sentimenti…
Oggi ho ricevuto una lettera un pò speciale, me l’ha scritta la Lina una cugina di mia nonna. Una donna, che, anche se ormai non più giovanissima, è ancora piena di voglia di vivere e di godersi la vita per quel che le è concesso… Una donna con lo spirito giovane, e la mente attiva e perspicace. Forse in famiglia siamo un pò così… chissà… mi auguro di aver ereditato i loro geni… Fatto stà che lei tempo fà, nonostante non sia pratica di internet e acquisti online si è fatta comprare il mio libro dal nipote senza dirmi nulla, e oggi mi ha scritto che:
Stò leggendo il tuo libro. Mi lascio coinvolgere – nonostante l’età a ogni pagina mi spinge a leggerne il seguito. Ho constatato come tu abbia saputo incasellare poco a poco, il crescere dell’innamorarsi, cosi complicato a descriversi, ma scaturisce in ognuno di noi, seppur diversi, quasi sempre allo stesso modo. Ci si ritrova a ripescare “di dentro” parole, sensazioni, attimi veloci che lasciano premi di gioia oppure ci fanno sprofondare nella tristezza. Amanda è disinvolta, chiara, trasparente, schietta. Quante “Mandy” sono sotterrate nella pietra (sepolcrale?) del passato? Amanda – non ridere – fà ritornatare, ricordare… ora a sorridere e godere del ricordo.
Lo scritto coinvolge i sentimenti, Mac e Amanda li vivono. Sono quasi a metà del tuo libro.
Ho voluto mettere gli spezzoni della lettera, perchè mi sembrava giusto farlo… ma le sue parole sono davvero stupende, ha colto in pieno quanto io ho cercato di dire nel mio libro.
È stata davvero una bella sorpresa, mi ha riempito immensamente di gioia.
Grazie Lina!
Se qualcuno di voi fosse incuriosito da tutto ciò, ecco dove potersi rivolgere per l’acquisto:
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito.. perché la lettura è un'immortalità all'indietro."
Umberto Eco
Sarà un viaggio lungo e dalle sfumature inaspettate, ma che affascinerà chiunque lo seguirà con attenzione e dedizione, come merita la moda e tutto il variegato universo che le ruota attorno.
Ogni romanzo, qualsiasi sia il suo genere, mette le ali alla tua anima, voli un mondi nuovi, sogni , sorridi, soffri, combatti, ami! e questa è la nostra passione piu grande!